10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Compagnie aeree al bivio: come cambia il mercato

  • Automatic
  • 27 Agosto 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Un dato appare ormai certo in questo 2024 che ha segnato la definitiva conclusione dell’effetto ‘rebound’ post pandemia: a parte rare eccezioni, le compagnie aeree hanno visto ridursi considerevolmente la redditività. E questo dato peserà sui conti di fine anno e imporrà ai vettori, sia major sia low cost, di intervenire concentrandosi su nuove strategie d’attacco.

Il caso major

Fra le major, serpeggia l’inquietudine. Basti considerare i dati diffusi da Dbrs Morningstar, citati anche dal quotidiano economico La Tribune: nel secondo trimestre del 2024 Lufthansa, Air France-Klm e American Airlines hanno registrato una flessione del 30-40% a livello di profitti operativi rispetto allo stesso periodo del 2023. Dal canto suo, il gruppo Iag è rimasto stabile mentre United Airlines rappresenta un caso controcorrente, trovandosi a chiudere con il segno più.

Allarme low cost

Se il quadro generale evidenziato dai conti dei vettori di linea appare critico, come già segnalato su questa agenzia di stampa (link), quello dei vettori low cost è allarmante.

Come riporta anche Corriere del Ticino, Ryanair vede calare i profitti operativi del 49% circa e Wizz Air del 44%, in linea con quanto accaduto sull’altra sponda dell’Atlantico in casa Southwest Airlines (-50%) e JetBlue (-74%). Anche Spirit è in rosso. A salvarsi, nel secondo trimestre, è stata soltanto easyJet (+16%) che tuttavia usciva da un periodo complicato.

Le cause

Difficile dare una lettura univoca del dato. Sicuramente a concorrere al calo c’è l’incremento dei costi operativi, in forte aumento anche al netto del calo del prezzo del carburante.

In questo quadro si è innestata la forte domanda dei consumatori, che le compagnie aeree hanno fatto fatica a soddisfare a causa dei ritardi nella consegna di nuovi aerei e parti di ricambio e della carenza di personale qualificato dopo le riduzioni conseguenti alla pandemia. In questo senso, le compagnie aeree hanno dovuto mettere mano al portafoglio, come ad esempio è stato il caso di Swiss, che ha investito 100 milioni di franchi nel personale nel 2022 e 130 milioni l’anno scorso.

Il fattore prezzo

Le low cost hanno subito la pressione dei prezzi, che dopo la fase di ripresa immediatamente successiva al periodo Covid, si sono abbassati impendendo così di continuare a compensare l’aumento dei costi.

In questo contesto, come spiega la Tribune, i vettori classici hanno potuto giocare sulle tariffe grazie ai voli a lungo raggio e all’attrattività di scelte come la premium economy o la business class. Le low cost invece, sono rimaste al palo. Eclatante l’esempio di Ryanair, che ha visto il suo traffico crescere del 10% nell’ultimo trimestre rispetto al 2023 ma, allo stesso tempo, ha dovuto affrontare un calo del prezzo medio dei biglietti del 15%. Una situazione, questa, che secondo DBRS Morningstar è destinata a durare, complice il rallentamento della spesa dei consumatori.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • TTG Italia
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il lato oscuro dell'overtourism: chiude 'La Rosetta' dopo 60 anni a Roma

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Bilancio positivo per Surgital: utile a +28% e piano investimenti rafforzato

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Agrisicilia protegge la biodiversità con le marmellate di agrumi autoctoni

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La Spagna in pista verso il 2030: “Turismo di valore”

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La famiglia Bellevue, dove il lusso diventa casa

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vicolungo e TheFork, partnership per il food & beverage

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hurtigruten presenta i suoi viaggi per il 2026/2027

  • 20 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.