10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Ok, il prezzo non è giusto La partita del Mare Italia nella morsa delle tariffe

  • Automatic
  • 9 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Su una cosa tutti sembrano essere d’accordo: è difficile proporre il Mare Italia alla clientela con i prezzi attuali. E molti, infatti, si rivolgono ad altre destinazioni. Così, l’invenduto cresce e il last minute diventa molto più di una semplice ipotesi.

“La prima richiesta che ci fanno è sempre Italia o Mediterraneo; accade per il 70% dei preventivi – racconta Paola Frigerio, travel, marketing e network director di Frigerio Viaggi -. Poi quando arriviamo ai prezzi chiedono sempre qualcosa di meno caro”.

Ma la vera domanda è: come hanno fatto i prezzi ad arrivare a questi livelli? Certo, c’è l’aumento dei costi del personale, dei fornitori, dell’energia. Ma non è solo questo. A spiegare una parte del meccanismo è Adriano Apicella, ceo di Welcome Travel Group. “A fare la sua parte è il prezzo dinamico – ricorda -. Come sappiamo, i mercati esteri si muovono con molto più anticipo rispetto a quello italiano. E dunque, con questo schema, si accaparrano i prezzi migliori. Le tariffe salgono e quando arriva il mercato italiano restano solo i prezzi più alti”. Solo che poi si affaccia l’invenduto “e allora arriva il last minute”.

La contropartita

Quasi una sorta di circolo vizioso, dove un processo nato con l’obiettivo di spingere l’anticipo di prenotazioni ha come contraltare, talvolta, quello di favore l’ultimo minuto.

Comunque stiamo le cose, “serve una revisione seria della strategia di pricing per agosto – aggiunge Antimo Russo, direzione network Gruppo Bluvacanze -: finché i listini non saranno più coerenti con il valore reale percepito dal cliente, la domanda continuerà a deviare, e con essa anche i flussi di vendita nelle agenzie”.

Tutto sta a vedere se i prossimi mesi faranno tesoro di quanto sta accadendo in queste settimane. E se ci sarà una marcia indietro sui prezzi.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Enit: nei primi 5 mesi del 2025 crescono del 10% gli arrivi aeroportuali dai paesi dell’Asia – Pacifico

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Boston Consulting Group: il settore dei viaggi varrà di più di quello della moda e del farmaceutico 

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Skyscanner: gli italiani alla ricerca di viaggi lontani dalla folla

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Travellyze by Hopscotch Tourism: gli italiani preferiscono le destinazioni europee

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Global Blue/Lybra Tech: Capri regina del turismo alto spendente

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ING People Insights Lab/ YouGov: si viaggia con precauzione

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Prezzi nelle aree di servizio alle stelle. L'indagine di Altroconsumo

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Dati Confcommercio Italiani in vacanza a quota 30,5 milioni

  • 7 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.