10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

  • Elisa DAgostino
  • 17 Giugno 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

La tecnologia è un potente alleato nella ricerca della sostenibilità in hotel.
Lo dimostra un recente contributo di Shiji Group, a cui abbiamo attinto per l’articolo che state leggendo.

La tecnologia di ultima generazione consente agli hotel di implementare pratiche ecologiche che riducono l’impronta ambientale e sono economicamente vantaggiose. Sfruttando sistemi smart per la gestione dell’energia, la conservazione dell’acqua e la riduzione dei rifiuti, le strutture ricettive possono soddisfare le crescenti aspettative dei viaggiatori eco-consapevoli, migliorando allo stesso tempo i loro profitti. Integrare tecnologia e sostenibilità non è più una semplice opzione, ma una necessità per gli hotel che mirano a prosperare in un settore turistico competitivo e responsabile.

Del resto, nella stessa direzione sono andati recentemente anche colossi come Expedia e Google.

La domanda di turismo sostenibile

I viaggiatori stanno sempre più spesso trascurando le città e le località balneari più amate d’Europa a Il profilo dei viaggiatori globali è cambiato significativamente negli ultimi anni. Cresce la ricerca di esperienze autentiche e l’attenzione all’ambiente, con la conseguente aspettativa di servizi personalizzati e pratiche sostenibili in ogni fase del viaggio.

Molti viaggiatori sono consapevoli della necessità di diventare più sostenibili e cercano informazioni nei vari step del customer journey. E poiché i viaggiatori ricercano una maggiore consapevolezza delle questioni ambientali da parte dei fornitori di viaggi e alloggi, gli hotel provvedono introducendo pratiche più green per soddisfare tali aspettative.

Oggi, a differenza di qualche anno fa, la necessità di sostenibilità è passata da un “nice-to-have” a un “must-have” per gestire i costi energetici in un panorama politico e ambientale in rapida evoluzione. Questo perché spesso il risparmio energetico o idrico di cui beneficia il pianeta riduce notevolmente alcune voci di spesa dell’hotel stesso. Dunque un win win che accontenta tutti.

Tecnologia a supporto della sostenibilità

Nell’adozione di un approccio eco friendly, la tecnologia è oggi di grande supporto. Ad esempio consente di monitorare il consumo di acqua ed energia in tempo reale, fornendo dati preziosi per aiutare a ridurre l’uso e i costi in hotel. I sensori installati nelle camere, inoltre, forniscono dati dettagliati sui modelli di utilizzo degli ospiti. Questi numeri aiutano a identificare le aree in cui si possono ridurre i consumi, portando a significativi risparmi sui costi e benefici ambientali allo stesso tempo.

Hilton, ad esempio, ha implementato un sistema di gestione dell’acqua con sensori per monitorare l’uso e rilevare perdite, riducendo così gli sprechi d’acqua e supportando gli sforzi di sostenibilità.

Analizzando i dati sui consumi, gli hotel possono prendere decisioni informate sulla gestione delle risorse. Comprendere il comportamento degli ospiti consente di implementare strategie mirate per ridurre gli sprechi. Ad esempio, nella vostra struttura potreste regolare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento in base ai livelli di occupazione, minimizzando l’uso di energia senza compromettere il comfort degli ospiti. Ci avevate mai pensato?

Il ruolo di chi soggiorna da voi è cruciale per la miglior performance di questo tipo di tecnologie. Ecco perché è consigliato coinvolgere gli ospiti nelle iniziative di sostenibilità, magari fornendo, attraverso device dedicati, feedback in tempo reale sul loro consumo, rendendoli quindi più consapevoli dell’impatto ambientale. D’altra parte, come albergatori potreste incentivare comportamenti sostenibili attraverso programmi di ricompensa, incoraggiando a ridurre l’uso di acqua ed energia durante il soggiorno.

Implementazione della tecnologia in hotel

NelCi sono diversi modi per implementare la tecnologia con finalità green nel vostro hotel. Attraverso termostati intelligenti, ad esempio, la temperatura nelle camere degli ospiti viene regolata autonomamente in base all’occupazione. Ovviamente sia lo staff dell’hotel che gli ospiti dovranno essere informati adeguatamente sulla best practice adottata.

Anche l’illuminazione ha un potenziale smart ed ecologico: integrando sensori di movimento e sistemi di illuminazione intelligenti potrete controllare le luci delle camere in base all’occupazione.

Il monitoraggio dell’acqua è un’altra strategia perseguibile in struttura. Per prima cosa sarà necessario installare contatori abilitati a tracciare e monitorare in tempo reale il consumo d’acqua degli ospiti. Ovviamente, prima di prendere tale decisione, vi consigliamo di identificare le aree in cui il consumo è più elevato. Una volta installati i contatori, dovrete pianificare la manutenzione continua dei sensori e, allo stesso tempo, dovreste educare gli ospiti alla conservazione dell’acqua. Rendere i viaggiatori consapevoli e partecipi nel cambiamento assicurerà un maggior tasso di coinvolgimento e – probabilmente – una migliore riuscita della best practice.

Infine, non dimenticate la gestione energetica, adottando sistemi completi che integrino dati da vari dispositivi IoT (Internet Of Things) per ottimizzare l’uso complessivo di questa risorsa.

Anche in questo caso accertatevi di formare il personale alberghiero su come interpretare e utilizzare i dati restituiti dal sistema per prendere decisioni ragionate sul risparmio energetico.

Adottare tecnologie che supportano la sostenibilità è una strategia vincente per gli hotel per ridurre significativamente l’impatto ambientale e i costi operativi. Inoltre, abbracciare queste tecnologie soddisfa le richieste dei viaggiatori ecologicamente consapevoli e costruisce la loro fiducia, orientando un certo tipo di target – in costante aumento – verso la vostra struttura.

Voi adottate simili best practices in hotel? Quale riscontro ricevete da staff e clienti?

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Articoli Sponsorizzati

Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

  • 31 Maggio 2024
Leggere l'articolo
  • Articoli Sponsorizzati

Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

  • 15 Febbraio 2023
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.