10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

The View by Valerio Braschi: creatività e tecnica nel cuore di Milano

  • Redazione
  • 9 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Valerio Braschi, vincitore di MasterChef a soli 18 anni e volto amato dal grande pubblico televisivo, ha saputo trasformare la notorietà mediatica in un progetto gastronomico di sostanza. Al di là del riconoscimento pubblico, Braschi dimostra per la cucina un rispetto profondo che traspare in ogni sua creazione: anche quando osa con accostamenti audaci, lo fa seguendo una logica precisa, orientata a regalare emozioni autentiche e deliziare i suoi ospiti.

Una location d’eccezione nel cuore pulsante di Milano

The View by Valerio Braschi ha trovato la sua casa in una delle location più prestigiose di Milano: il quinto piano di Piazza del Duomo 21, che offre una vista spettacolare sul cuore della città. Mentre Milano si afferma come una delle metropoli più dinamiche e internazionali d’Europa, Braschi comprende che la bellezza della location, per quanto straordinaria, non è sufficiente a creare un punto di riferimento gastronomico. Serve identità, visione e un’offerta culinaria all’altezza delle aspettative.

Un menu che esprime genialità controllata

Il menu di The View by Valerio Braschi rappresenta una vera dichiarazione d’intenti: piatti audaci e creativi convivono armoniosamente con preparazioni più semplici ma raffinate, creando un percorso sensoriale dove ogni portata assume un ruolo specifico. Come le note in uno spartito musicale, l’equilibrio tra tecnica, gusto e qualità delle materie prime costituisce il filo conduttore dell’intera esperienza gastronomica.

Creazioni signature: quando l’audacia incontra la tecnica

Tra le proposte più rappresentative dello stile Braschi spicca il “Coniglio, Ostrica e Cacciatora“, un trittico che unisce audacemente terra e mare. Il piatto presenta un’ostrica marinata e cotta all’hibachi, servita su estratto di coniglio e olio di scalogno, seguita da un’orecchia di coniglio trasformata in una chips croccante con crema di peperone arrosto. Un’interpretazione che, raccontata, può incuriosire o spiazzare, ma che una volta assaggiata rivela appieno la personalità dello chef: rendere omaggio alle materie prime per far vivere una vera esperienza ai commensali.

L’equilibrio trova espressione nella calamarata “Astice e Anemoni di mare“, dove la perfetta esecuzione tecnica permette di apprezzare la qualità degli ingredienti senza sovrastrutture eccessive.

Altrettanto convincente è il “Glacier 51 e Rubia Gallega“, dove il pesce oceanico incontra una salsa emulsionata a base di fondo di manzo e grasso puro di Rubia Gallega. La delicatezza del pesce mantiene la sua integrità senza essere minimamente coperta dal fondo di carne, dimostrando le raffinate abilità tecniche dello chef nel creare una perfetta fusione tra mare e terra.

Il dessert che sfida le convenzioni

Il momento dolce raggiunge l’apice della sperimentazione con “Riccio di mare, panna e lime“, composto da panna cotta al lime, riccio di mare, gelatina e polvere di lime. La scelta di inserire riccio di mare giapponese dal gusto dolce in un dessert rappresenta un accostamento ardito che diventa espressione di alta cucina e sperimentazione creativa, ottenendo un risultato meritevole di attenzione.

Il progetto Glamore Group: ambizione realizzata

The View by Valerio Braschi si inserisce nel progetto ambizioso di Glamore Group, che ha voluto portare in Piazza Duomo un ristorante di alto livello, capace di distinguersi in una città già ricca di proposte gastronomiche eccellenti. La sfida era particolarmente ardua, considerando il panorama gastronomico milanese, ma l’obiettivo è stato centrato con maestria.

Il successo del ristorante non deriva esclusivamente dalla posizione strategica, ma soprattutto dal merito di una cucina giovane e innovativa, capace di stupire continuamente gli ospiti. Valerio Braschi emerge come uno chef geniale e intrigante, che ha saputo trasformare la creatività giovanile in una proposta gastronomica matura e tecnicamente impeccabile.

L’esperienza al The View by Valerio Braschi rappresenta un viaggio culinario dove la sostanza non viene mai sacrificata per l’effetto scenico, creando un equilibrio raro tra spettacolarità e qualità che rende questa destinazione gastronomica un’esperienza da provare nel panorama della ristorazione milanese contemporanea.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo europeo: decennio d’oro tra crescita, occupazione e sostenibilità

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

RATIONAL presenta la strategia di sostenibilità: verso la neutralità climatica entro il 2050

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Offerta di lavoro & Bartender per locale in centro & Firenze

  • 12 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.