10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

App per prenotare i pasti: la novità dell'Azienda Ospedaliera di Perugia

  • Automatic
  • 12 Giugno 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

RISTORAZIONE COLLETTIVA – L’Azienda Ospedaliera di Perugia compie un importante passo verso la digitalizzazione dei servizi sanitari con l’introduzione di un’innovativa applicazione mobile per la prenotazione dei pasti da parte dei pazienti ricoverati. Il nuovo servizio, che sarà operativo a partire dal 15 giugno 2025, rappresenta una svolta tecnologica nel settore della ristorazione ospedaliera, coniugando innovazione digitale e personalizzazione delle cure nutrizionali.

Come funziona il servizio

La nuova applicazione consente ai pazienti ricoverati di prenotare i propri pasti direttamente dal proprio smartphone, seguendo menù personalizzati preparati dai medici nutrizionisti e dalle dietiste dell’ospedale. Ogni menù viene profilato specificamente per il paziente in base alla patologia e alle esigenze terapeutiche individuali, garantendo un’alimentazione mirata e sicura durante tutto il periodo di degenza. Al momento del ricovero, il personale socio-sanitario assisterà i pazienti nel download dell’app e nella prenotazione dei pasti per l’intero periodo di degenza, assicurando il rispetto delle indicazioni mediche.

I vantaggi del nuovo sistema digitale

Il software sviluppato per l’Azienda Ospedaliera di Perugia offre numerosi vantaggi operativi e clinici:

Per i pazienti e la sicurezza alimentare:

  • Scegliere personalmente il pasto per garantire una alimentazione completa e adeguata alle esigenze del paziente 
  • Prenotazione semplice e veloce, senza margine di errore
  • Gestione rigorosa degli allergeni (Regolamento UE 1169/2011) con stampa etichette
  • Personalizzazione dei menù in base alle esigenze terapeutiche individuali
  • Possibilità di prenotazione anche da parte dei familiari, in caso di pazienti impossibilitati.

 Per l’organizzazione ospedaliera:

  • Monitoraggio in tempo reale di tutte le operazioni legate alla movimentazione dei degenti (ricoveri, dimissioni, cambi dieta, trasferimenti) attraverso tecnologie avanzate come tablet e app mobile
  • Organizzazione ottimale della cucina interna ospedaliera con dati sempre disponibili in tempo reale
  • Gestione dei previsionali di produzione per una migliore pianificazione
  • Eliminare gli sprechi
  • Sincronizzazione con la contabilità di magazzino per il riordino automatico delle materie prime

Funzionalità avanzate:

  • Prenotazioni di generi extra o di conforto con rendicontazione automatica degli ordini
  • Monitoraggio continuo dell’andamento del servizio di refezione sanitaria
  • Estrapolazione e analisi dei dati attraverso una molteplicità di report personalizzati
  • Integrazione completa con il sistema informatico dell’ospedale
  • Gestione della mensa per i dipendenti della struttura

Sicurezza e privacy garantite

Il sistema è stato progettato con i più alti standard di sicurezza informatica. L’accesso alle informazioni è riservato esclusivamente agli utenti autorizzati mediante credenziali individuali (login e password) che verranno consegnate al paziente durante il ricovero.

La protezione dei dati personali e sanitari è garantita, con livelli di accesso differenziati in base al profilo utente.

“Con questa innovazione tra le poche nel panorama ospedaliero italiano, – spiega Simone Pampanelli, medico nutrizionista responsabile del Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia – i pazienti o i loro familiari potranno scegliere il cibo più gradito in base alle esigenze legate alla loro malattia. Questa azione fa parte di un progetto iniziato due anni fa e che riguarda l’identificazione dei pazienti malnutriti mediante screening (NRS-2002) in tutti i nuovi ricoverati, la riorganizzazione dei menù secondo le linee guida ospedaliere 2021 (ESPEN), la scelta di alimenti BIO come da normativa CAM, l’utilizzo in collaborazione con l’Università dei Sapori di nuove tecniche di preparazione dei pasti, sottovuoto a basse temperature, per renderli più appetibili e più sani. L’obiettivo finale è quello di prevenire la malnutrizione ospedaliera che è presente con allarmante frequenza (almeno in 1/3 dei ricoverati) e responsabile di aumento del rischio di complicanze come infezioni, lesioni da pressione, polmoniti. fattori determinanti di degenze prolungate e ri-ospedalizzazioni mettendo a rischio la salute e gravando di circa 2.5 miliardi di euro di spesa sanitaria annua.”

 “Tra le principali cause di malnutrizione ospedaliera vi è la somministrazione di pasti non sempre scelti dai degenti e/o prenotati con troppi giorni di anticipo – afferma Laura Cerquiglini, dietista coordinatrice dietistite dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. – Offrire la possibilità di scegliere il proprio pasto rappresenta quindi un passo decisivo per contrastare la malnutrizione. All’ingresso, il personale sanitario identificherà la tipologia di vitto più adatto in base alle indicazioni clinico-nutrizionali. Con un semplice clic verrà generato un PDF contenente le credenziali di accesso all’APP, consentendo a pazienti e caregiver di scegliere. Negli ultimi due anni, i menù ospedalieri sono stati rinnovati in conformità alle vigenti Linee guida: aumento delle proteine vegetali, inserimento di ricette regionali, attenzione ai bisogni etnici e culturali. Queste innovazioni rendono l’offerta inclusiva, sostenibile e appetibile, favorendo l’aderenza al piano nutrizionale. Si tratta di un vero e proprio cambio culturale nell’approccio alla nutrizione clinica: il paziente non è più destinatario passivo, ma diventa protagonista della propria cura”.

“Questa innovazione rappresenta un significativo miglioramento nella qualità dell’assistenza offerta ai nostri pazienti”, dichiara Giuseppe De Filippis, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, “La digitalizzazione del servizio di ristorazione, grazie anche alla grande collaborazione e professionalità dei nostri cuochi interni ospedalieri, ci consente di personalizzare ancora di più le cure nutrizionali, riducendo gli errori e migliorando l’esperienza di degenza. È un investimento importante nella modernizzazione della nostra struttura che conferma l’impegno dell’Azienda Ospedaliera di Perugia verso l’innovazione tecnologica al servizio della salute”.

L’attivazione del nuovo progetto è frutto di un lavoro di squadra che ha visto coinvolti, oltre alla Direzione aziendale e il Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica, il servizio Economato e Ristorazione, la Direzione medica, il SITRO, il servizio Acquisti e Appalti, il servizio Informatico e l’ufficio Comunicazione.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

VisitMalta firma la nuova piattaforma per il Mice

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Sita, ricavi in crescita: aumenta l’impegno per la sostenibilità

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

illycaffè chiude il primo semestre 2025 con ricavi a 319 milioni (+11%)

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo Digitale, nasce l’elenco dei tourism content creator del Tourism Digital Hub

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ponant raddoppia in Polinesia Francese per la winter 2026-27

  • 27 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Aumenta il ricorso all’assicurazione di viaggio, l’analisi di Intermundial

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Microplane® Avocado Tool: lo strumento 3&in&1 per preparare l'avocado perfetto

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Vueling: i trend di viaggio e le mete più richieste
    • 29 Luglio 2025
  • Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron
    • 29 Luglio 2025
  • ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali
    • 29 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.