10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Amadori promuove l'educazione alla nutrizione con il progetto ''Il Piatto PRO''

  • Automatic
  • 18 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

SALUTE – In Italia il 19% dei bambini e le bambine nella fascia 8-9 anni è in sovrappeso  e il 9,8% è obeso. Il nostro Paese è al quarto posto nella regione europea dell’OMS per eccesso ponderale [1],  ossia quella condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo. A incidere non è solo la  dieta, ma in generale lo stile di vita. E se negli ultimi 10 anni le campagne di prevenzione hanno contribuito a una leggera riduzione del sovrappeso, la prevalenza dell’obesità sembra invece più stabile: per questo è  necessario continuare a diffondere un messaggio di educazione alla nutrizione.

Amadori e il progetto “Il Piatto PRO”

Offerta agroalimentare di Amadori

Amadori, leader nel settore agroalimentare italiano e con un’offerta estesa al campo delle proteine, offre una gamma diversificata che include carni avicole (“bianche”), suino (“rosa”), uova e ovoprodotti (“gialle”) e fonti vegetali (“verdi”). L’azienda rinnova il suo impegno verso la comunità promuovendo stili di vita sani e una nutrizione equilibrata, con un focus speciale sul mondo della scuola.

In questo contesto, nasce “Il Piatto PRO”, un nuovo progetto educativo che coinvolgerà 2.000 classi III, IV e V delle scuole primarie italiane. L’iniziativa, che avrà luogo dal 23 settembre 2024 al 15 aprile 2025, mira a educare i giovani studenti sui principi della corretta alimentazione e a stimolare un interesse per il benessere attraverso un approccio divertente e coinvolgente.

Dettagli del progetto educativo

Il progetto “Il Piatto PRO” è concepito per insegnare ai bambini il valore del cibo e l’impatto emotivo e relazionale della nutrizione. Amadori, in linea con il proprio Purpose e il nuovo brand corporate “Amadori – The Italian Protein Company”, ha sviluppato l’iniziativa in collaborazione con D&F, un’agenzia di comunicazione e ente di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. D&F è esperta nel creare progetti multicanale che rafforzano il legame tra i brand e il mondo scolastico.

Il progetto ha l’obiettivo di educare i bambini sull’importanza di ogni alimento e di tutti i macronutrienti necessari per una dieta bilanciata, rendendo l’apprendimento sull’alimentazione un’esperienza interattiva e gratificante.

Un’educazione all’alimentazione che ha al centro dell’esperienza formativa uno strumento semplice e inclusivo che mette a disposizione di docenti e alunni i contenuti didattici: un sito internet con accesso dedicato per tutte le classi iscritte al progetto, attivo a partire dall’inizio del progetto, con materiale  interattivo originale formato da schede con le attività in classe, dispense e video pillole realizzate ad hoc  dalla Dott.ssa Annalisa Maghetti, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e membro del Consiglio  Direttivo Nazionale dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica 

Contest e premiazioni

Moduli educativi dai toni giocosi e di piena valenza scientifica, attraverso i quali imparare a mangiare in  modo equilibrato e a coltivare il proprio benessere, dai banchi fino alla tavola di casa. E, come ogni “lezione” che si rispetti, c’è anche la “ricreazione”: “Il piatto PRO”, prevede infatti anche un contest che premierà le  scuole vincitrici, attraverso il contributo delle classi che avranno svolto tutto il percorso didattico e realizzato  un disegno personalizzato che racconti la loro idea di “piatto PRO” sulla base di quanto appreso. 

1 Dati forniti dall’ultima indagine nazionale Okkio alla salute 2023, pubblicata a maggio 2024: sistema di sorveglianza nazionale  coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità  (ISS). L’indagine è stata condotta su oltre 46.000 bambini e bambine della III classe della scuola primaria in tutte le regioni

Amadori
Fondata nel 1969, Amadori è oggi un gruppo leader nel comparto agroalimentare. Da sempre specialista del settore  avicolo, con una quota di mercato di circa il 30% sul totale carni avicole in Italia, sta estendendo la propria offerta a tutto il  campo delle proteine: bianche, rosa, gialle e verdi. Amadori, che può contare sulla collaborazione di oltre 9.300 persone,  tutte in Italia, ha registrato nel 2023 un fatturato di 1.780 milioni di euro. L’azienda si distingue sul mercato per la gestione  integrata della propria filiera italiana, formata da: 6 stabilimenti di trasformazione alimentare, 5 incubatoi, 4 mangimifici e  1 in conto lavorazione, circa 800 allevamenti sia a gestione diretta che in convenzione, 3 piattaforme logistiche e 16 centri  di distribuzione fra filiali e agenzie, che garantiscono una distribuzione capillare in tutta Italia. www.amadori.it 

Leggi l’articolo anche su Foodybev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

The World's 50 Best Restaurants: Mindy Woods vince il Champions of Change Award 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Elephant Gin celebra l'Africa Day: ogni brindisi sostiene la cultura africana

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

AssoBirra: l'Annual Report 2024 tra luci e ombre

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Diagnosi, relazioni, identità: i dati dell’indagine Nutrifree sulla celiachia

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco
    • 22 Maggio 2025
  • I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica
    • 22 Maggio 2025
  • Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail più amati
    • 22 Maggio 2025
  • Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari
    • 22 Maggio 2025
  • Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano
    • 22 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.