10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

''Road to Las Isletas'': Flor de Caña apre le iscrizioni alla competizione per la mixology sostenibile

  • Redazione
  • 9 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

GARE E CONCORSI – Flor de Caña Rum, primo distillato al mondo certificato Carbon Neutral e Fair Trade, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la Road to Las Isletas, la Sustainable Cocktail Challenge 2025, una piattaforma esclusiva cge su propone di ispirare e promuovere la mixology sostenibile all’interno della comunità globale dei bartender, con l’obiettivo di costruire collettivamente un futuro più rispettoso dell’ambiente.

Il tema dell’edizione 2025: tradizione e innovazione

In occasione del 135° anniversario del brand, l’edizione 2025 della competizione invita i bartender più talentuosi a lasciarsi ispirare dai grandi classici della mixology, reinterpretandoli in chiave moderna e sostenibile utilizzando Flor de Caña Rum 12 anni come ingrediente base. Questa sfida creativa punta a dimostrare come la tradizione possa evolversi mantenendo al centro i valori di sostenibilità ambientale.

I bartender italiani interessati a partecipare possono iscriversi al concorso fino al 30 giugno 2025 attraverso il sito www.flordecanachallenge.com, dove sono disponibili informazioni dettagliate sui criteri di valutazione, le linee guida creative e le condizioni di partecipazione.

Struttura della competizione e percorso verso la finale

La competizione italiana selezionerà tre finalisti che si qualificheranno per la finale nazionale di Madrid, prevista per la fine di settembre 2025. Il vincitore italiano avrà poi l’opportunità di volare in Nicaragua a febbraio 2026 per partecipare alla finalissima mondiale, dove si confronterà con i migliori bartender provenienti da 30 nazioni.

Le creazioni originali dei partecipanti non solo entreranno in competizione, ma dovranno anche essere disponibili nei menu dei rispettivi locali per i consumatori, creando un ponte diretto tra innovazione sostenibile e esperienza del cliente.

Impegno educativo e partnership strategiche

Oltre alla dimensione competitiva, Flor de Caña utilizza questa piattaforma per lavorare a stretto contatto con bar e bartender in un percorso educativo finalizzato a evidenziare l’importanza e i benefici dell’adozione di pratiche sostenibili nelle operazioni quotidiane. Per supportare questo impegno, il brand collabora con la Sustainable Restaurant Association, un’organizzazione no-profit con sede nel Regno Unito che promuove la sostenibilità nel settore della ristorazione e dell’ospitalità.

I risultati dell’edizione precedente

L’Italia ha ottenuto un risultato di prestigio nella Sustainable Cocktail Challenge 2024, con Simone Sacco de Il Piano 35 di Torino che ha rappresentato il Paese nella finale globale, classificandosi al terzo posto. Il podio mondiale è stato completato da Andrea Pagliarini del Paradiso di Barcellona (secondo posto) e dal campione in carica Jez Carreon dell’Employees Only di Singapore.

L’eredità sostenibile di Flor de Caña

La Sustainable Cocktail Challenge rappresenta una celebrazione autentica dello storico impegno di Flor de Caña per la sostenibilità ambientale, oltre che un veicolo per condividere e promuovere questi valori con la comunità globale dei bartender. Il brand vanta primati significativi nel settore: oltre a essere il primo rum al mondo certificato Carbon Neutral e Fair Trade, viene distillato utilizzando esclusivamente energia rinnovabile al 100%. Tutte le emissioni di CO2 generate durante la fermentazione vengono catturate e riciclate, e dal 2005 l’azienda ha piantato un milione di alberi come parte del suo impegno per la riforestazione.

Questa iniziativa consolida la posizione di Flor de Caña come leader nella promozione di pratiche sostenibili nell’industria degli spirits, dimostrando come eccellenza produttiva e responsabilità ambientale possano coesistere e rafforzarsi reciprocamente.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Eccia/Bain&Company: in Europa il turismo di alta gamma rappresenta il 5% del Pil

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Frullà presenta la prima gamma di mix 3 frutti in confezione innovativa

  • 4 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Paestum Pizza Fest: l'arte bianca incontra la storia antica

  • 4 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Leone Loves Bullone: l'edizione limitata che abbraccia l'unicità

  • 3 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

A Mulino Caputo il Premio Cultura e Impresa 2024&2025

  • 3 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Barilla e PizzAut: più di una donazione, un progetto condiviso per l’inclusione

  • 3 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Cielo e Terra e la filiera sostenibile: verso un vino sempre più green

  • 3 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Corso di gelateria nel carcere di Pisa: formazione e reinserimento sociale con Fabbri 1905

  • 3 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.