10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

TikTok & Travel, tra opportunità e falsi miti

  • 5stelle
  • 12 Marzo 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hotelcinquestelle. Clicca qui per leggere l'articolo originale

tik tok per hotel

Con milioni di utenti e un’influenza enorme, TikTok può essere un ottimo strumento per gli hotel per farsi scoprire. Ma attenzione ai falsi miti.

Se pensavi che TikTok fosse utile solo per balletti e trend buffi, dovrai ricrederti.
Secondo i dati portati sul palco dell’ITB di Berlino da Stuart Flint, Head of Global Business Solutions di TikTok, più del 60% degli utenti tedeschi, austriaci e svizzeri prenota sulla base di spunti visti sul social.

Un dato importante, dietro il quale si nasconde una grande opportunità. Ma vediamo più nel dettaglio il rapporto tra TikTok e il mondo del travel.

Come lavorano i brand del travel con TikTok?

Ispirazione e informazione sono 2 elementi chiave per convincere l’utente che è alla ricerca di una meta. Nel primo caso, molti marchi, uno su tutti Booking.com, puntano fortemente sulla produzione di contenuti affascinanti per promuovere una meta.

Dall’altra parte, invece, si tratta di fornire alle persone piccoli consigli e informazioni utili per godersi al meglio il viaggio. Un ottimo esempio è dato dalle compagnie aeree come EasyJet o Ryanair, che, tenendo uno stile simpatico ma sempre in linea con l’identità aziendale, danno informazioni utili, come le indicazioni su cosa fare durante una turbolenza o come utilizzare i gadget sull’aereo.

Saper parlare alle nicchie.

Il pubblico di TikTok è ricco di segmenti (proprio come il travel) ed è importante saper parlare ad ognuno di essi (in base alle caratteristiche della location e della struttura, ovviamente).

Facciamo qualche esempio:

  • Community Food
    Il cibo è un grosso topic su TikTok. Proporre contenuti che invitino a scoprire la tradizione culinaria di un posto è un ottimo modo per attirare l’attenzione di questi utenti.
  • Community Fitness
    Personal Trainer e Fitness Influencer spopolano. Questo perché le persone sono attente alla forma fisica. E allora perché non proporre qualche idea per un weekend di attività fisica in una bella location, con la possibilità di rigenerare corpo e mente soggiornando in un hotel con spa e colazione fit?
  • Community Fashion
    Le fashion victim su TikTok cercano sempre nuovi outfit. Proporgli suggerimenti su cosa indossare per una giornata nei borghi sul Lago o ad un serata elegante in una grande città è un ottimo modo per valorizzare la meta.

Il potere dei “Dupes”

Se non passi molto tempo sui social, Dupes potrebbe sembrarti una parola strana, ma il concetto è semplice: si tratta di “duplicati” più economici dei prodotti di lusso.

Attenzione, non stiamo parlando di contraffazioni, ma di alternative molto simili.

Lo stesso vale per il mondo del travel. Per esempio, Tapei, capitale di Taiwan, è la copia più economica della Korea: entrambe offrono un’esperienza fenomenale in termini culinari, culturali e di architettura, ma la prima ha un prezzo molto inferiore.

I Dupes sono un trend molto forte su TikTok e possono essere sfruttati per promuovere una location o una struttura con caratteristiche simili a quelle più blasonate, ma più economiche.

TikTok come motore di ricerca

Un errore comune è quello di credere che l’utente di TikTok subisca passivamente i contenuti. La realtà, invece, è che le persone utilizzano il social come un motore di ricerca, facendo attivamente ricerche come “itinerario + nome della destinazione”: secondo un’indagine di Adobe, il 20% degli utenti americani fa questo tipo di ricerche, percentuale che si alza al 64% per la Generazione Z (ossia le persone nate tra il 1995 e il 2010).

Insomma, i nuovi turisti utilizzano questa funzione per trovare idee per i propri viaggi: produrre contenuti capaci di rispondere alle loro ricerche è importante per guadagnare visibilità.

Falsi miti sulla targetizzazione

Quella sulla passività degli utenti non è la sola concezione errata che si ha riguardo TikTok.

Spesso si sente dire di come il social non abbia il pubblico giusto per il travel, essendo gli utenti troppo giovani. In realtà, il 75% degli utenti attivi ha più di 20 anni (dice Exploding Topics) e il 40% dei viaggiatori sopra i 30 anni preferisce TikTok a Google quando si tratta di ricerche per i propri viaggi.

Un altro falso mito è quello riguardo la possibilità di profilare correttamente il pubblico da raggiungere. Oltre a presentare una vasta scelta di interessi con i quali raggiungere le persone in target (ti ricordi quando parlavamo di nicchie?), l’ads manager di TikTok offre la possibilità di affinare ulteriormente il target con sottocategorie di interessi come il prezzo di vendita, il tipo di alloggio e le ricerche per attrazioni in zona.

Per concludere

Ricapitolando, possiamo dire che TikTok è uno spazio con un bacino enorme di utenti, i quali cercano attivamente informazioni e idee di viaggio.

Per vincere su questo canale è fondamentale produrre contenuti in linea con lo spirito della piattaforma e gli interessi delle persone, ma incentrati sulle caratteristiche della location o della struttura.

Diventa quindi importantissimo saper delineare il proprio pubblico di riferimento, sia produrre contenuti efficaci, che per sfruttare al massimo il sistema di advertising che la piattaforma offre.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il lato oscuro dell'overtourism: chiude 'La Rosetta' dopo 60 anni a Roma

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Bilancio positivo per Surgital: utile a +28% e piano investimenti rafforzato

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Agrisicilia protegge la biodiversità con le marmellate di agrumi autoctoni

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La Spagna in pista verso il 2030: “Turismo di valore”

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La famiglia Bellevue, dove il lusso diventa casa

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vicolungo e TheFork, partnership per il food & beverage

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hurtigruten presenta i suoi viaggi per il 2026/2027

  • 20 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.