10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Educare gli ospiti al risparmio energetico: pratiche sostenibili per soggiorni responsabili

  • brando
  • 23 Gennaio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Okhome. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nel mondo dell’ospitalità, la sostenibilità non è più solo un’opzione, ma una necessità. Un primo passo molto importante per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un turismo più sostenibile è quello di educare gli ospiti al risparmio energetico.

In questo articolo, illustreremo com’è possibile intervenire lato consumo energetico e spiegheremo anche alcune best practice in termini di sostenibilità. Capiremo inoltre come le soluzioni offerte da Ok Home possono aiutare il raggiungimento di questi obiettivi.

Buone pratiche di risparmio energetico per gli ospiti

  1. Spegnere le luci e i dispositivi elettronici quando non servono
    Una delle azioni più semplici, ma anche più trascurate, è quella di spegnere luci, televisori e dispositivi elettronici quando si esce dalla stanza. Questo piccolo gesto ha un impatto significativo sulla riduzione del consumo energetico di una struttura ricettiva.
  2. Utilizzare l’aria condizionata e il riscaldamento in modo responsabile
    Mantenere una temperatura moderata e spegnere l’aria condizionata o il riscaldamento quando si aprono le finestre o si lascia la stanza può fare una grande differenza.
  3. Ridurre il consumo di acqua calda
    Preferire docce brevi e utilizzare l’acqua calda solo quando necessario aiuta a risparmiare energia. Il riscaldamento dell’acqua è infatti uno dei principali consumi energetici di una struttura ricettiva.
  4. Sfruttare il più possibile la luce naturale
    Aprire le tende e gli scuri durante il giorno per sfruttare al massimo la luce naturale riduce la necessità di illuminazione artificiale.

Come Ok Home facilita il risparmio energetico e il controllo consumi

Per aiutare gli host a rendere le proprie strutture più sostenibili, Ok Home offre soluzioni tecnologiche innovative e all’avanguardia. I nostri sistemi rendono il risparmio energetico facile e intuitivo per ospiti e gestori di strutture ricettive.

Ecco alcune delle principali soluzioni:

  • Card system o presence system
    Questo sistema è progettato per interrompere automaticamente l’erogazione di corrente elettrica quando l’ospite non è presente all’interno della struttura. In questo modo, si garantisce un notevole risparmio sia in termini di costi operativi che di consumo energetico, contribuendo a una gestione più sostenibile delle risorse.
  • Easy Split
    Questo sistema facilita lo spegnimento degli split dell’aria condizionata quando l’ospite non è presente nella struttura. È inoltre possibile integrare un sensore che spegne automaticamente lo split nel caso in cui una finestra venga lasciata aperta. Questo garantisce l’utilizzo degli split solo quando realmente necessario, eliminando sprechi e ottimizzando il consumo energetico.
  • Clima Control
    Il sistema Clima Control permette di regolare una temperatura cosiddetta di “comfort” sia per gli split dell’aria condizionata che per la caldaia. Questo consente di mantenere un ambiente piacevole, rispettando al contempo le linee guida per il risparmio energetico e contribuendo a una gestione più efficiente delle risorse.

Conclusione

Sensibilizzare gli ospiti sul risparmio energetico non solo aiuta l’ambiente, ma rafforza anche l’immagine della struttura come responsabile e attenta alla sostenibilità. Grazie alle soluzioni tecnologiche di Ok Home, è possibile creare un’esperienza di soggiorno confortevole e, al tempo stesso, ecologica.

Educare gli ospiti è dunque un investimento per il futuro: ogni piccolo gesto, se moltiplicato per migliaia di soggiorni, può fare una grande differenza. 

Per conoscere i prossimi sviluppi, rimani aggiornamento attraverso i post del blog e segui il nostro profilo Instagram.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Premio Industria Felix: Marco Simonetti premiato tra i migliori imprenditori under 40

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

The World's 50 Best Restaurants: Mindy Woods vince il Champions of Change Award 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Elephant Gin celebra l'Africa Day: ogni brindisi sostiene la cultura africana

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025

  • 20 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.