10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Affitti brevi, nuovo regolamento al via a Firenze

  • Automatic
  • 6 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato il nuovo regolamento per gli affitti brevi, introducendo alcune novità frutto di emendamenti della Giunta. L’atto, dopo la pubblicazione sull’albo comunale, entrerà in vigore dal 21 maggio.

Le due principali novità riguardano, come si legge sul Corriere della Sera, la moratoria di tre anni sulle superficie minime delle stanze degli immobili destinati agli affitti turistici brevi per i proprietari già operativi alla fine del 2024 e un incentivo alle locazioni di medio e lungo periodo. “Non vogliamo demonizzare il settore ma dare una cornice chiara con regole e limiti dentro cui stare. Con la delibera rinnoviamo lo stop nel centro storico Unesco: c’è la necessità di dare un segnale per farlo tornare attrattivo e abbiamo già avviato uno studio per l’applicazione anche in altre aree della città” conferma il sindaco di Firenze, Sara Funaro.

“Siamo convinti sia un primo passo fondamentale per la gestione di un fenomeno che ha dimensioni importanti, i numeri sono sotto gli occhi di tutti – ha aggiunto l’assessore allo Sviluppo economico, Jacopo Vicini -. Il numero degli affitti brevi in città ormai è il doppio degli alloggi popolari presenti”.

Gli auto-emendamenti approvati dalla maggioranza sono cinque. Il principale riguarda l’articolo 12: fatto salvo il requisito della dimensione minima di 28 mq dell’appartamento la Giunta prevede una moratoria fino al 2028 per le altre prescrizioni (camere singole 9 metri quadrati, doppie 14 metri quadrati, cucina abitabile 9 metri quadrati e bagni 2,5 metri quadrati) nelle strutture con già regolare agibilità. Una correzione di rotta necessaria per non entrare in contraddizione con il testo unico del turismo, evitando ricorsi in tribunale per l’impatto retroattivo della norma.

L’altra novità , addolcisce uno dei casi che fanno scattare la decadenza dell’autorizzazione, l’inattività superiore ai 12 mesi: basterà affittare l’appartamento per almeno 30 giorni con regolare contratto.

Resta inalterato invece lo schema del regolamento comunale che introduce l’obbligo di richiedere un’autorizzazione quinquennale per ogni unità immobiliare destinata agli affitti brevi, la cui validità verrà meno in caso di compravendita.

La decadenza scatterà alla terza violazione riscontrata: le principali sono, l’evasione della tassa di soggiorno, la presenza di lavoro irregolare e il mancato ripristino entro il termine assegnato.

Oltre all’obbligo di possesso ed esposizione del Cin le unità immobiliari dovranno avere conformità edilizia, igienico-sanitaria, impiantistica, antincendio e acustica. A cui si aggiunge l’obbligo di rendere disponibili in ogni alloggio istruzioni e sacchetti per la raccolta differenziata e un vademecum sul turismo sostenibile.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Acque minerali. Altroconsumo trova Tfa in 18 marche su 21, Mineracqua contesta i criteri

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Tutto quello che c’è da sapere su Sinfonia Regione Campania

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

21 Gr di Turismo: Confessione

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spagna, il Governo ordina a Airbnb la rimozione di oltre 65mila annunci

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Lo scalo di Napoli resterà chiuso per 42 giorni

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Semplificazione nel turismo open air, case mobili escluse dall’autorizzazione paesaggistica

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Vendita Air Europa: Af-Klm e Lufthansa prendono tempo

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del Ministero

  • 16 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.