

AZIENDE – Unox, leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di forni professionali, ha registrato risultati positivi nel primo trimestre del 2025. L’azienda ha conseguito una crescita del fatturato pari all’8,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo 75,2 milioni di euro, con un portafoglio ordini di 76,7 milioni di euro.
Il successo dell’azienda padovana si fonda su un costante miglioramento dei prodotti, supportato da un team di Ricerca e Sviluppo composto da ingegneri, fisici, chimici e informatici. Unox è stata tra i pionieri nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di cottura professionale, ottimizzando l’interfaccia utente attraverso tecnologie di machine learning.
Questa strategia di innovazione ha portato alla creazione di prodotti all’avanguardia come lo SPEED.Compact™ ECO, un forno rapido e compatto che offre prestazioni superiori nel settore della ristorazione veloce, e il CHEFTOP-X™, forno intelligente vincitore nel 2024 dei prestigiosi “Red Dot Award” e “Red Dot Innovative Product”.
Unox si conferma leader nel panorama globale come primo produttore al mondo per volume di unità vendute e per numero di forni certificati ENERGY STAR®, con oltre 50 modelli conformi a questo standard. Questo traguardo evidenzia l’impegno dell’azienda verso l’innovazione sostenibile e l’efficienza energetica, pilastri fondamentali della filosofia produttiva che hanno consolidato Unox come punto di riferimento internazionale nel settore.
I riconoscimenti ottenuti da Unox non si limitano all’eccellenza delle sue tecnologie: l’azienda si distingue anche per la qualità della propria organizzazione e cultura aziendale. Per il terzo anno consecutivo, Unox è stata premiata da Deloitte come Best Managed Company, mentre dal 2018 è costantemente riconosciuta come Best Place to Work. Un ulteriore sigillo di prestigio è arrivato nel 2024, quando l’azienda è entrata nella classifica delle 100 migliori aziende in cui lavorare in Europa secondo Fortune e Great Place To Work®, confermando il valore di un ambiente che mette le persone al centro e che promuove la crescita condivisa.
Questi risultati riflettono anche una crescita costante del team: tra il primo trimestre del 2024 e il primo trimestre del 2025, il numero di persone in Unox è aumentato di 123 unità, passando da 1.237 a 1.360. Un incremento che testimonia non solo l’espansione dell’azienda, ma anche la sua capacità di attrarre e valorizzare nuovi talenti, rafforzando un modello organizzativo fondato su fiducia, responsabilità e sviluppo professionale.
Guardando al futuro, Unox si prepara a due importanti traguardi. L’inaugurazione di Unox City, il nuovo quartier generale pensato come ecosistema di innovazione, formazione e benessere con una superficie complessiva di 130.000 m² e frutto di un importante investimento di oltre 100 milioni di euro. Il polo industriale è stato realizzato adottando le più avanzate tecniche di isolamento termico, per garantire edifici a basso consumo energetico e ridotto impatto ambientale.
L’impegno verso la sostenibilità rimane centrale: ne sono una testimonianza i 3,2 megawatt di pannelli fotovoltaici installati nel 2024 e il fatto che l’azienda si approvvigiona da fonti rinnovabili per il 99% del proprio fabbisogno energetico.
Il secondo importante traguardo è l’apertura del nuovo stabilimento produttivo negli Stati Uniti, un passo decisivo verso un’ulteriore internazionalizzazione dell’azienda e una maggiore vicinanza ai mercati globali.
Nicola Michelon, amministratore delegato di Unox, sottolinea: “Abbiamo iniziato questa nuova fase dell’anno con risultati molto positivi, registrando fin da subito volumi record di ordini nei plant attivati a gennaio. Un contributo decisivo è arrivato anche dal lancio del nostro nuovo prodotto, SPEED.Compact™ ECO, che ha generato un numero particolarmente elevato di richieste. Pur essendo ancora in fase di pieno rollout, il prodotto è già stato accolto con entusiasmo dal mercato, e siamo certi che si confermerà come un vero successo. Questi risultati, uniti alla crescita costante del fatturato e alle imminenti inaugurazioni dei nostri nuovi stabilimenti, ci rendono estremamente fiduciosi per il futuro. In particolare, il nuovo plant negli Stati Uniti rappresenta un tassello strategico: ci permetterà di rispondere con prontezza e flessibilità alle recenti evoluzioni del contesto economico e geopolitico.”
L’inizio d’anno si è rivelato brillante anche per Unox Casa, che ha confermato la solidità della visione strategica del brand. La Milan Design Week che si è appena conclusa è stata ancora una volta il palcoscenico d’elezione con la partecipazione di rinomati Chef stellati italiani, fieri utilizzatori dei forni Unox nei propri ristoranti, che hanno portato il valore dell’alta ristorazione all’interno della dimensione domestica, rafforzando la sinergia tra le due anime del Gruppo e raccontando l’eccellenza come valore trasversale.
Il concept annuale dell’evento mondiale, “Connessioni”, ha offerto inoltre la cornice ideale per il lancio ufficiale della Unox Casa App, un’estensione digitale di SuperOven che consente un’interazione più evoluta e intuitiva con il forno, e celebra l’incontro tra design, tecnologia e cultura gastronomica stellata.
Nei prossimi mesi, Unox Casa continuerà il suo percorso di espansione nei mercati internazionali, con nuovi lanci previsti in Sud America a maggio e un rafforzamento della presenza nel Middle East e nel Far East, dove l’interesse per il Made in Italy di alta gamma è in costante crescita.
Fondata a Padova nel 1990, con un fatturato consolidato di 330 milioni di euro nel 2024 e in costante crescita, UNOX S.p.A. progetta, produce e commercializza forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e panificazione. UNOX crea tecnologia intelligente ed eco-consapevole applicata ai processi di cottura professionale per affiancare coloro, persone e business, che ogni giorno affrontano la sfida di costruire il proprio successo. Con sede a Cadoneghe (PD), dove sono situati stabilimenti produttivi e Headquarters, UNOX è ad oggi numero uno tra i produttori mondiali in termini di unità vendute e di forni certificati ENERGY STAR®. All’estero è attiva con propri uffici e filiali commerciali in 42 Paesi nel mondo e i suoi prodotti vengono distribuiti in più di 110 Nazioni. Il team UNOX è composto da oltre 1.300 persone, di cui più di 400 con sede all’estero, con 100 professionisti, fisici, ingegneri meccanici, chimici ed aerospaziali che si occupano di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di sviluppare intelligenza e tecnologia applicabile ai processi di cottura per renderli più efficienti, ripetibili e sostenibili. Sono più di 300 i professionisti che si occupano di servizi al cliente, con l’obiettivo di assicurare la stessa esperienza a ogni cliente, in qualunque luogo del mondo eserciti la sua attività: chef per supportarlo e consigliarlo sull’utilizzo del forno, consulenti per aiutarlo ad ottimizzare i processi di cucina, tecnici per assicurare assistenza on-site sempre impeccabile e puntuale. Data Driven Cooking è il servizio basato su tecnologie IoT e Intelligenza Artificiale con cui vengono raccolti e analizzati i dati di utilizzo dei forni connessi a Internet per fornire informazioni complete e indicazioni personalizzate che aiutano ogni cliente a ottenere il massimo vantaggio dalla tecnologia UNOX.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!