10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Hotel 2030: Un Lavoratore Umano Ogni Cinque Robot?

  • 10minhotel
  • 15 Marzo 2025
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

In ITB un collega mi ha lanciato una previsione interessante: nel giro di cinque anni, negli hotel, il rapporto tra lavoratori umani e non umani sarà di 1:5. Drastico? Forse. Ma se consideriamo che Amazon oggi viaggia su un rapporto di 1:3, la cosa inizia a sembrare meno fantascientifica.

C’è però una variabile spesso sottovalutata: l’automazione completa dei lavori manuali, specialmente quelli a bassa retribuzione ma ad alta destrezza (come l’housekeeping o la manutenzione) non è esattamente dietro l’angolo. Replicare il lavoro manuale su larga scala è infinitamente più complesso (e costoso) rispetto a sostiture noi che facciamo lavori fighetti (marketing e revenue manager, sales, consulenti…) con degli AI agent.

Ma la questione più interessante è un’altra. L’idea che gli umani offrano sempre esperienze migliori rispetto alle macchine è, in larga parte, un mito. Un receptionist annoiato, un cameriere svogliato, un concierge che sembra scocciato all’idea di rispondere alle tue domande: tutto questo è peggio di un bravo agente autonomo. Se la teoria classica dell’Uncanny Valley dice che più un robot è simile a un umano, più ci mette a disagio, nel mondo dell’ospitalità potremmo assistere a un’inversione del fenomeno. Siamo abituati a interazioni umane calorose e accoglienti; quando troviamo freddezza, il disallineamento tra aspettativa e realtà diventa disturbante.

Quindi sì, il rapporto 1:5 ha senso. Ma il punto chiave non è QUANTI umani resteranno negli hotel, bensì QUALI resteranno. 

Perché l’AI non sostituirà l’umanità.  Sostituirà solo gli umani mediocri.

E spero di non essere tra quest’ultimi.

SIMONE PUORTO

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Come le esperienze di pagamento ottimizzate promuovono l’aumento delle entrate degli hotel

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ristorazione digitale: continua l’impegno di FIPE e Zucchetti per il settore

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Iata lancia una roadmap per migliorare la gestione dei bagagli negli aeroporti

  • 18 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco
    • 22 Maggio 2025
  • I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica
    • 22 Maggio 2025
  • Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail più amati
    • 22 Maggio 2025
  • Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari
    • 22 Maggio 2025
  • Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano
    • 22 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.