10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Wef: l’incertezza economica avrà ripercussioni sul turismo

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 3 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Le prospettive economiche globali sono peggiorate dall’inizio dell’anno: il crescente nazionalismo economico e la volatilità provocata dai dazi Usa alimentano l’incertezza, secondo l’ultimo rapporto del World Economic Forum (Wef). Incertezza che, naturalmente, avrà ripercussioni anche sull’industria del travel.

L’ultimo outlook rivela che una forte maggioranza (79%) dei capo economisti intervistati crede che gli attuali sviluppi geoeconomici siano segnali di un significativo cambiamento strutturale per l’economia globale.

L’incertezza globale è considerata eccezionalmente elevata dall’82% degli economisti. Sebbene una ristretta maggioranza (56%) preveda un miglioramento della situazione nel prossimo anno, le preoccupazioni persistono. Di fatto tutti i principali economisti (97%) collocano la politica commerciale tra le aree di maggiore incertezza, seguita dalla politica monetaria (49%) e dalla politica fiscale (35%). Si prevede che questa incertezza inciderà sui principali indicatori economici, tra cui i volumi degli scambi commerciali (70%), la crescita del Pil (68%) e gli investimenti esteri diretti (62%).

All’inizio di aprile, al culmine dell’incertezza, la maggior parte dei capo economisti (77%) prevedeva una crescita debole o molto debole negli Stati Uniti per il 2025, insieme a un’inflazione elevata (79%) e a un dollaro indebolito (76%). Al contrario, per la prima volta da anni erano cautamente ottimisti sulle prospettive dell’Europa, principalmente a causa delle aspettative di espansione fiscale, in particolare in Germania. Le prospettive per la Cina rimangono deboli e i capi economisti erano divisi sul raggiungimento dell’obiettivo di crescita del PIL del 5% quest’anno. L’ottimismo rimane più elevato per l’Asia meridionale, dove il 33% prevede una crescita forte o molto forte quest’anno.

Quasi la metà (46%) dei principali economisti prevede che l’Ai produrrà un modesto incremento del Pil reale globale, pari a 0-5 punti percentuali, nel prossimo decennio, mentre un ulteriore 35% prevede guadagni di 5-10 punti. Tra i principali fattori di crescita figurano l’automazione delle attività (68%), l’innovazione accelerata (62%) e l’aumento della forza lavoro (49%). Nonostante il suo potenziale, restano le preoccupazioni: il 47% prevede una perdita netta di posti di lavoro nel prossimo decennio, rispetto al 19% che prevede un aumento.

Per sfruttare pienamente il potenziale dell’Ai, i principali economisti hanno sottolineato la necessità di azioni coraggiose da parte di governi e aziende. Per i governi, le principali priorità includono investimenti nelle infrastrutture di Ia (89%). Per le aziende, l’attenzione è rivolta all’adattamento dei processi chiave per integrare l’Ai (95%), alla riqualificazione dei dipendenti (91%) e alla formazione dei dirigenti per guidare la trasformazione guidata dall’Ia (83%).

(Per maggiori informazioni: https://www.weforum.org/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo europeo: decennio d’oro tra crescita, occupazione e sostenibilità

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

App per prenotare i pasti: la novità dell'Azienda Ospedaliera di Perugia

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

F.lli Orsero lancia il nuovo packaging ''apri e chiudi'' per mirtilli

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Alexa arriva in hotel (e semplifica davvero la vita a chi viaggia per lavoro)

  • 11 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Bialetti lancia la Moka Exclusive Octagonal Induction: forma ottagonale e compatibilità universale

  • 11 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Nasce Herbpress, sistema espresso per tisane creato dal laboratorio di ricerca di Wilden Herbals

  • 10 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ciro Fraddanno svela i segreti della vaniglia tostata per gelateria e pasticceria

  • 9 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.