10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

BiHoliday: ospitalità, innovazione e visione strategica al servizio del turismo del futuro

  • Redazione
  • 29 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

C’è un gruppo italiano che interpreta l’evoluzione dell’ospitalità open air con una progettualità chiara, investimenti concreti e una cultura dell’innovazione che parte da lontano. Si chiama BiHoliday ed è il brand che racchiude le attività turistiche della famiglia Biasuzzi, protagonista di un modello gestionale che unisce strategia, digitalizzazione e attenzione all’esperienza del cliente. Un punto di riferimento nel turismo europeo all’aria aperta, con sede a Treviso, ma con uno sguardo internazionale e un’azione profondamente radicata nei territori in cui opera.

Sotto l’egida del marchio BiHoliday convivono e crescono realtà iconiche come il Villaggio San Francesco di Caorle (Venezia) e il BiVillage di Fažana, in Croazia: due destinazioni capaci di attrarre ogni anno oltre 1,2 milioni di presenze da tutto il mondo. A completare l’universo BiHoliday ci sono il tour operator BiBooking, la nuova divisione Food & Bi – dedicata alla ristorazione dei villaggi – e il brand Bi2Bi, specializzato nella gestione di eventi MICE.

Il filo conduttore è una visione d’impresa di lungo periodo, tradotta in un Masterplan da 40 milioni di euro per rafforzare il geo-brand e promuovere un’ospitalità attenta a valori fondamentali: sostenibilità ambientale, qualità del servizio, accessibilità e inclusione. Un modello pensato per ogni tipologia di ospite – famiglie, coppie, pet lover – e capace di adattarsi alle nuove esigenze sempre più tailor made del turismo contemporaneo.

Accanto alla qualità del prodotto, BiHoliday si distingue per un approccio concreto e consapevole all’innovazione tecnologica. Mantra del Gruppo è che la vacanza debba essere semplice, fluida, intuitiva, e che la tecnologia rappresenti la leva strategica per raggiungere questo obiettivo.

Su questa base, sono già stati attivati progetti di smart check-in, digitalizzazione dei servizi interni e gestione data-driven, in un’ottica di smart city turistica. Un passo decisivo è stato compiuto quest’anno nel mese di marzo: negli outlet del Villaggio San Francesco è stato implementato il software iSelz Cloud, una piattaforma evoluta per la gestione del comparto Food & Beverage.

Grazie all’integrazione con i sistemi centrali dell’azienda, la soluzione consente un controllo puntuale su magazzino, food cost, personale e processi, migliorando sensibilmente l’efficienza operativa e la customer experience.

Maurizio Biasuzzi, AD BiHoliday

“Il Gruppo BiHoliday si è posto obiettivi ambiziosi di crescita e innovazione” afferma Maurizio Biasuzzi, Amministratore Delegato. “Tra i temi che affrontiamo quotidianamente c’è la costruzione di modelli di controllo di gestione efficaci ed efficienti, indispensabili per ottenere performance d’eccellenza. Con Serenissima Informatica abbiamo avviato un progetto ben strutturato che ci consentirà di ottimizzare la gestione di bar e ristoranti nei nostri villaggi, garantendo aumento della qualità e risparmio di risorse. Le sfide future richiederanno pianificazione dinamica, capacità di adattamento e standard di prodotto sempre più elevati. Sono certo che lo staff BiHoliday saprà affrontarle con la passione e la competenza che ci contraddistinguono”.

Commenta Giacomo Pandini, Hospitality Business Developer di Serenissima Informatica: “Ringrazio il Team IT e lo staff BiHoliday per la fiducia dimostrata. Il Gruppo Biasuzzi ci ha conosciuti tramite il passaparola, e da subito ha espresso la necessità di adottare una soluzione ERP verticalizzata per l’hospitality, perfettamente integrata con l’ecosistema software già in uso. Da questa esigenza è nato un progetto articolato e ben strutturato, che ha visto come punto di partenza l’introduzione di Microsoft Dynamics 365 Business Central, nella sua declinazione HBO – Hotel Back Office –, specificatamente pensata per le strutture ricettive.

La nostra soluzione HBO – prosegue Pandini – ha consentito al Gruppo di digitalizzare i processi interni sia al Villaggio San Francesco di Caorle che al BiVillage di Fažana. A questo primo step, si è aggiunta successivamente l’implementazione della piattaforma iSelz Cloud per la ristorazione del villaggio di Caorle, ottimizzando flussi, costi e qualità del servizio.”

Ma l’innovazione non si ferma qui. Una delle novità più interessanti è l’introduzione, per la prima volta all’interno delle strutture del Gruppo, di un totem di self-order, realizzato tramite la soluzione iSelz Totem. Un progetto pilota che debutta a giugno al Tukan del San Francesco: l’obiettivo è quello di replicarlo negli altri outlet nella prossima stagione.

Il piano di evoluzione digitale prevede inoltre l’ampliamento dell’integrazione con la suite tecnologica di Serenissima Informatica. In vista dell’estate 2025, è già stato anticipato il rilascio di iSelz integrato con Planet Payment, per una gestione dei pagamenti ancora più fluida, veloce e omnicanale.

BiHoliday si conferma così un laboratorio di innovazione a cielo aperto, dove customer experience, sostenibilità e digitalizzazione convergono in un modello virtuoso di ospitalità contemporanea. Una case history che dimostra come la visione strategica, quando supportata dalla tecnologia giusta, possa trasformarsi in valore per il cliente e in vantaggio competitivo per l’impresa.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo europeo: decennio d’oro tra crescita, occupazione e sostenibilità

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

App per prenotare i pasti: la novità dell'Azienda Ospedaliera di Perugia

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

F.lli Orsero lancia il nuovo packaging ''apri e chiudi'' per mirtilli

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Alexa arriva in hotel (e semplifica davvero la vita a chi viaggia per lavoro)

  • 11 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Bialetti lancia la Moka Exclusive Octagonal Induction: forma ottagonale e compatibilità universale

  • 11 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Nasce Herbpress, sistema espresso per tisane creato dal laboratorio di ricerca di Wilden Herbals

  • 10 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ciro Fraddanno svela i segreti della vaniglia tostata per gelateria e pasticceria

  • 9 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.