10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Francesca Giubelli è la prima AI Influencer testimonial di un territorio del vino italiano

  • Automatic
  • 14 Marzo 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

VINI E DINTORNI – Il mondo del vino italiano per la prima volta sceglie una influencer virtuale creata con l’Intelligenza Artificiale come testimonial della comunicazione. I Castelli Romani, dopo aver conquistato il titolo di Città Italiana del Vino 2025, hanno infatti deciso di affidarsi al volto di Francesca Giubelli per accompagnare il pubblico nella scoperta di un’area vitivinicola storica del nostro paese attraverso il ricco calendario di eventi che coinvolgerà dieci comuni, valorizzando la cultura del vino e attirando visitatori ed esperti da tutta Italia e dall’estero.

Francesca Giubelli è la prima influencer virtuale italiana ad aver ottenuto la “spunta blu” da Meta, creata nel 2020 mediante tool di intelligenza artificiale a seguito di un’analisi approfondita dei contenuti e delle interazioni con gli utenti dei profili di maggior successo tra i social. I suoi ideatori sono il programmatore Francesco Giuliani insieme ad Emiliano Belmonte, impegnato nel mondo degli uffici stampa, e Valeria Fossatelli esperta di comunicazione politica.

“Abbiamo unito le nostre professioni – spiega Emiliano Belmonte – e nell’ambito dello studio delle potenzialità dell’AI abbiamo pensato, prendendo spunto da quanto accadeva già in altri paesi, in particolare America e Spagna, di introdurre questo tipo di figura utilizzando inizialmente Leonardo e ChatGPT, i due programmi di intelligenza artificiale, uno fotografico e uno di scrittura. Così è nata, con dei prompt mirati, Francesca Giubelli. Tutto questo è avvenuto senza finanziamenti, solo con il nostro lavoro, ancora oggi non abbiamo sostenitori. La collaborazione con Città Italiana del Vino 2025 è un’opportunità frutto di una partnership con i Castelli Romani e che oggi è volta a dare reciproco risalto in una cornice nazionale alle potenzialità dell’AI e a quella del vino di uno dei territori più antichi del nostro paese.”

Un progetto innovativo, una modalità inedita di comunicazione che secondo gli ideatori potrebbe far avvicinare nuovi segmenti di pubblico creando curiosità. In tempi brevi sarà operativo un chatbot sul sito della manifestazione, qualcosa di molto semplice e immediato. Francesca fornirà informazioni chiare e puntuali sugli appuntamenti in calendario nel corso dell’anno e svolgerà un’attività di promozione attraverso i social media, con storie e contenuti divulgativi a supporto dell’evento sui suoi profili ufficiali. 

Non c’è da aspettarsi dunque una sua possibile interlocuzione su temi più tecnici del mondo enoico dal momento che, come specificato da Belmonte, non è programmata in tal senso, condizione che richiederebbe altri tipi di investimento ai quali il team di Francesca è aperto per il futuro. 

Intanto siamo di fronte ad un primo esempio di convergenza del mondo del vino con la nuova frontiera della comunicazione attraverso prodotti dell’intelligenza artificiale, un esperimento embrionale ma che testimonia un possibile imminente cambio di paradigma anche per la promozione dei territori vitivinicoli. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Come le esperienze di pagamento ottimizzate promuovono l’aumento delle entrate degli hotel

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ristorazione digitale: continua l’impegno di FIPE e Zucchetti per il settore

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Iata lancia una roadmap per migliorare la gestione dei bagagli negli aeroporti

  • 18 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show
    • 21 Maggio 2025
  • La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare
    • 21 Maggio 2025
  • Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience
    • 21 Maggio 2025
  • illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
    • 21 Maggio 2025
  • Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale
    • 21 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.