10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Peracotà a Splash: il kombucha che unisce Corea e Puglia nei cocktail

  • Automatic
  • 13 Marzo 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Il kombucha nasce dalla fermentazione del tè zuccherato con l’ausilio dello Scoby (Symbiotic Culture of Bacteria and Yeast), una coltura simbiotica di batteri e lieviti simile alla madre dell’aceto. Durante la fermentazione, gli zuccheri vengono trasformati in acidi organici, producendo una bevanda effervescente dal gusto complesso, che varia dal dolce all’aspro con note fruttate e speziate.

Ingredienti naturali e fermentati sono tra le tendenze della mixology emerse a Splash manifestazione dedicata alle aziende del beverage e dell’Horeca alla Fiera del Levante di Bari (di cui Horecanews è stata media partner).

E proprio a Splash è stato presentato un kombucha con il frutto della passione e il karkadè beverino e facile al palato, firmato da Hannette Lee: Peracotà. 

INTERVISTA A HANNETTE LEE, TITOLARE DI U’ KOR E IDEATRICE DI PERACOTÀ

Coreana, 38 anni, Hannette Lee nel 2022 ha aperto a Bari il primo bar con cucina coreana della città, dove sia cocktail che food omaggiano il suo Paese d’origine, ma con un occhio alle tradizioni pugliesi.

Partiamo dalle origini. Come nasce il progetto Peracotà?
“Ho sempre amato i fermentati per la loro capacità di donare ai drink profondità. Peracotà è l’evoluzione di una soda aromatizzata a base di pera, cannella, zenzero e pepe che avevo creato nel 2021 come base di un cocktail ideato per il concorso World Class, dove sono arrivata terza a livello nazionale. La sfida in questi tre anni è stata trasformare la soda in vero e proprio kombucha e rendere facile una bevanda difficile.

A Splash hai presentato l’ultima ricetta, lanciata due settimane fa.
Sono soddisfatta del risultato. L’ho studiata insieme a Tommy (Colonna, bartender e titolare del Benni from Gambrinus a Gravina, ndr): l’obiettivo era stemperare le spigolature. A tal fine abbiamo aggiunto karkadè, frutto della passione e mango. Ora è più morbida, fresca e fruttata. E ha 7 gradi.

La shelf life?
Il kombucha è un prodotto vivo, va consumato in tempi relativamente brevi. A giudicare dai diversi stress test fatti per capire come si evolvono sapore e gasatura nei mesi, la sua shelf life è di circa sei mesi. Anche per questo, al momento la produzione avviene in piccoli lotti.

Come si beve Peracotà?
Ovviamente da solo, servito freddo, ma si può anche usare in miscelazione come ingrediente.  È indicato come top per aggiungere freschezza e complessità a drink a base gin, rum o tequila, per esempio, oppure per rivisitare drink come il Pornostar Martini.

A chi piace?
Soprattutto a donne e persone attente al benessere, che cercano qualcosa di più sano rispetto alle classiche bevande zuccherate. Il kombucha contiene antiossidanti e probiotici che possono contribuire al benessere dell’intestino, del fegato e del cuore. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che possa avere un ruolo nella riduzione del colesterolo e nella protezione dalle malattie cardiache (va detto che gran parte di queste ricerche sono ancora in fase preliminare e necessitano di ulteriori conferme scientifiche, ndr.)

Prossimi progetti?
Stiamo lavorando a una versione sui 4 gradi e a una completamente analcolica. Obiettivo, contribuire a trasformare il kombucha in un protagonista della mixology contemporanea.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

eDreams Odigeo: al via la collaborazione con Axa Partners

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il maestro panificatore e pizzaiolo Gabriele Bonci incanta TuttoFood con le sue creazioni

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunità emergenti

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo accessibile: una sfida culturale e un’opportunità per il futuro dell’ospitalità

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute

  • 8 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
  • Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia
    • 16 Maggio 2025
  • Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA
    • 16 Maggio 2025
  • Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.