10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Raboucer allarga la sua proposta con la nuova Gastronomia

  • Redazione
  • 11 Marzo 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Il progetto imprenditoriale di Andrea Pirola e Simone Di Gioia ha avuto inizio nel 2019 a Milano con l’acquisizione del Bar Cuore alle Colonne di San Lorenzo, che è stato trasformato nell’attuale Raboucer. Questa scelta, ben ponderata, ha permesso loro di superare con successo la difficile fase del Covid. Nel 2022, hanno poi acquisito lo storico locale Tasca, e ora, con l’apertura di “La Gastronomia”, stanno ampliando ulteriormente la loro attività, creando un piccolo distretto gastronomico nei dintorni e sviluppando una visione imprenditoriale a 360 gradi.

L’apertura di “La Gastronomia” nasce dalla necessità di avere un laboratorio di preparazione e supporto per Raboucer e Tasca, ma anche dalla volontà di offrire uno spazio separato dalle operazioni serali, che permettesse di esplorare nuove opportunità, in particolare nel catering e negli eventi esterni. Non solo cocktail bar, ma una proposta culinaria che si concentra su una cucina mediterranea di qualità, adatta a un pubblico variegato.

“La Gastronomia” non è solo un luogo per eventi, ma anche un punto di riferimento per l’asporto e il delivery. Ogni settimana, il menu varia offrendo piatti sia dolci che salati, che spaziano dalla carne al pesce, includendo preparazioni come polpette, lasagne, parmigiana, panificate e due varianti di pizza, in pala e al trancio.

Simone Di Gioia ha dichiarato: “quando abbiamo deciso di prendere il Tasca alla fine del 2022 mi sembrava un passo più lungo di quello che avremmo potuto fare. Lo abbiamo rilevato da una situazione complessa e ora è tornato a splendere come tanti anni fa, un punto di ritrovo per generazioni, perché ha sempre saputo sposare la filosofia dei clienti. Oggi aprire la gastronomia mi sembra un progetto ancora più complesso ma come abbiamo sempre fatto io e Andrea, un passo alla volta e con il nostro know-how, sono certo che ci aiuterà e ci potrà dare delle soddisfazioni.”

“Cocktails & Cinema”. La nuova signature di Raboucer che veleggia tra cocktails, cinema e serie tv.

Un locale che ha anima e identità spesso rispecchia anche passione e gusto di chi lo gestisce quotidianamente, infatti, da Raboucer, le drink list che accolgono i signature cocktails stagionali sono sempre caratterizzate da un tema o da un elemento spesso caro ad Andrea Pirola e Simone Di Gioia. Partendo dalla prima che era stata dedicata alla musica con “Drink Tape” nei primi tempi post-covid, passando poi ad esempio a “Eclettico” e a “Scandalo” con versatilità e trasgressione, ora è il momento di cinema e serie tv, con film e serie iconici che hanno sicuramente lasciato un segno e a cui i due front-man sono particolarmente legati per motivi differenti.

Come le precedenti, questa signature drink propone sei cocktails suggeriti per l’after dinner e in questo caso il processo creativo è partito dal proporre un film, una serie tv a cui associare un singolo ingrediente o una particolare tecnica di preparazione, per poi costruire intorno la ricetta del drink e il suo bilanciamento. In alcuni di questi, è stata anche l’occasione per unire ciò che era stato appreso da precedenti esperienze lavorative e svilupparlo in un nuovo ed originale drink, come la preparazione whiskey e gorgonzola che apparteneva a “Martesana”, un cocktail del “1930”. Come in ogni classica serata cinema, ogni drink della signature “Cocktails & Cinema” viene accompagnato da un cartoccio di popcorn preparato al momento. Di seguito la lista dei drink_

  • “Breaking Bad”: tepache, tequila, agave e pink grapefruit. La garnish è una caramella blu di isomalto cristallizzato. Rievoca il Messico con l’ananas e il tepache, un fermentato messicano a base appunto di ananas.
  • “Hannibal”: whiskey infuso al gorgonzola, bitter alle noci e uno sciroppo alle pere candite a base di gomma arabica. Il protagonista del film si cibava di “carne”, l’idea quindi è stata quella di creare un cocktail gourmet avente come garnish uno spiedino di pancetta di maiale e poi affumicato.
  • “Memoirs of a Geisha”: vodka al salmone, coriandolo e pepe rosa frullati, uniti poi con il lime e shakerati. Viene servito in una coppa giapponese e finalizzato con alga nori e ginger beer in modo da simboleggiare il link tra la femminilità, il servizio e la cultura giapponese.
  • “The big Lebovski”: infuso al thé che viene “lavato” con il latte per eliminarne i tannini, succo di limone, caprino e amarena. È un mix che oscilla tra stranezza e provocazione, come il personaggio principale del film, e l’accostamento particolare tra caprino, thè e sciroppo di amarena lo è in tutto per tutto. L’apparente dolcezza dello sciroppo si rivela poi molto astringente come sapore.
  • Apocalypto: pisco, sciroppo di ananas, rosmarino, lime e eucalipto. Era necessario qualcosa di un po’ selvaggio, ispirato ai Maya, al centro-sud america, con il tocco erbaceo del rosmarino e resinoso della soda all’eucalipto. Viene servito in un bicchiere di terracotta con una foglia di bambù.
  • “American Beauty”: sake, riso rosso, lavanda e limone. La sua rappresentazione passa attraverso un drink molto denso, low alcool, dai toni eleganti e femminili con la lavanda, la polvere e il petalo di rosa e viene servito in una coppa da champagne.

Raboucer è diventato ormai un caposaldo della zona colonne di San Lorenzo, Andrea Pirola e Simone Di Gioia sono stati particolarmente bravi a ripercorrere le orme di successo di quello che una volta era il “Bar Cuore”, a saperlo rinnovare costantemente senza mai stravolgerne l’identità e il pubblico che lo accompagnava.
I clienti sono prevalentemente universitari che lo prendono come punto di riferimento per tutto il loro percorso di studi, si assiste quindi a un frequente ricambio generazionale che richiede, con il passare del tempo, un’offerta e una situazione diversa.

La nuova saletta interna e l’upgrade nell’offerta food

Le novità però oggi non si limitano alla nuova drink list dei signature, ma vede anche l’apertura di una nuova saletta interna nascosta che ha un bancone bar interno dedicato. Calda e molto accogliente, è particolarmente adatta per eventi privati e completamente separati rispetto al resto del locale, soprattutto durante il weekend che si rivela sempre particolarmente affollato.

Anche l’offerta food è cresciuta in qualità, soprattutto grazie al laboratorio della nuova gastronomia di proprietà appena aperta a pochi passi. Fritti e focacce con biga a doppia fermentazione farcite in svariati modi sono i principali protagonisti. A completamento, diverse offerte particolarmente accattivanti e adatte al giovane pubblico come l’aperitivo a 10 euro la domenica, il negroni a 5 euro il mercoledì, il gintonic dello studente a 5 euro il giovedì e uno shottino gratis a chi rilascia una recensione.

Leggi l’articolo anche su Mixologyitalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

A Bolzano l’opening dell’Eisenhut Boutique Hotel: arte e green in centro storico

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Gigi Rigolatto apre le porte sulla terrazza dell'Hotel Orient Express La Minerva

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Ristorazione, Doppio Malto sbarca a Pavia: birra artigianale e cucina autentica nel cuore della città

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

A Palermo una new entry per NH Collection: entra in portfolio Palazzo Sitano

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Palermo Palazzo Sitano, la chicca di NH Collection per approdare nel capoluogo Siciliano

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Chalet Azzurro Capri: arte, vino e silenzio tra le vigne di Anacapri

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco
    • 22 Maggio 2025
  • I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica
    • 22 Maggio 2025
  • Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail più amati
    • 22 Maggio 2025
  • Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari
    • 22 Maggio 2025
  • Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano
    • 22 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.