10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gruppo Tonazzo si dedica al brand Kioene e chiude per sempre con la carne

  • Automatic
  • 18 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AZIENDE – Il Gruppo Tonazzo ha annunciato una svolta significativa nella sua strategia aziendale. A partire dal 31 dicembre 2024, il gruppo dismetterà le sue attività nel settore della carne per focalizzarsi esclusivamente sulle proteine vegetali e il brand Kioene. Questa decisione, maturata nel tempo e infine comunicata ufficialmente riflette i valori profondamente radicati nella famiglia fondatrice e il loro impegno verso una sostenibilità ambientale e una dieta più sana.

Una decisione strategica per un futuro sostenibile

La scelta di abbandonare il business della carne e concentrarsi sulle proteine vegetali rappresenta un passo decisivo nella trasformazione del Gruppo Tonazzo. Questo cambiamento non è solo un’evoluzione strategica, ma un impegno concreto per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’alimentazione equilibrata. La decisione è parte di una visione a lungo termine che punta a rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità e salute delle generazioni future.

La famiglia Tonazzo, già pioniera nel settore, aveva introdotto innovazioni significative a partire dagli anni ’90. Hanno rivoluzionato il mercato della carne con i tagli scompensati e, parallelamente, hanno iniziato a sviluppare prodotti vegetali, creando il brand Kioene. Oggi, Kioene è riconosciuto come leader nel mercato della gastronomia vegetale in Italia, dimostrando la lungimiranza della famiglia nel riconoscere e rispondere alle tendenze emergenti.

Il futuro del gruppo: investimenti e sviluppo nel settore vegetale

Con la dismissione delle attività legate alla carne, il Gruppo Tonazzo concentrerà tutti i suoi investimenti sul brand Kioene. Gli stabilimenti di Villanova di Camposampiero continueranno a essere il cuore pulsante della produzione di prodotti vegetali. Questi stabilimenti saranno dedicati alla creazione di alimenti a base di verdure e legumi di alta qualità, mantenendo elevati standard di gusto e nutrizione.

Attualmente, il brand Kioene offre una gamma di circa 100 referenze di prodotti vegetali. Questi prodotti sono noti per il loro alto contenuto di verdure e legumi, per il loro equilibrio organolettico e per la loro facilità di preparazione. Già apprezzati da 2,3 milioni di famiglie italiane, i prodotti Kioene rappresentano un’opzione pratica e salutare per coloro che cercano alternative alle proteine animali.

Impatto sul personale e prospettive future

Il cambiamento strategico non comporterà solo un adeguamento delle attività, ma anche opportunità per i dipendenti. I collaboratori coinvolti nella divisione carne avranno la possibilità di continuare a lavorare per il Gruppo Tonazzo, che si impegnerà a garantire una transizione fluida verso il nuovo focus sul settore vegetale.

La decisione di concentrarsi sulle proteine vegetali è anche una risposta alle crescenti preoccupazioni ambientali e alle richieste dei consumatori per alimenti più sostenibili. Con questa mossa, il Gruppo Tonazzo non solo rinforza il proprio ruolo di leader nel mercato della gastronomia vegetale, ma contribuisce anche a una maggiore consapevolezza ambientale e a una dieta più equilibrata.

Un futuro green

Il Gruppo Tonazzo, con il suo impegno verso le proteine vegetali e la dismissione delle attività nel settore carne, rappresenta un esempio di come le aziende possano rispondere alle sfide del futuro con strategie innovative e sostenibili. Il brand Kioene, ora al centro della strategia aziendale, continua a offrire prodotti di alta qualità, mantenendo il gruppo all’avanguardia nel panorama gastronomico italiano.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Il brand Heinz celebra il World Burger Day nei locali italiani

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Caviro, economia circolare da record: 80mila tonnellate di CO2 risparmiate

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Meeting Artisti del Gelato: una rete di eccellenza per il settore

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

La San Marco è Impresa Best Performer tra le 100 migliori dell'Alto Isontino

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Claudia Cacia di Caffè Motta

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Cristallo, green e innovazione? Se ti sembra un paradosso, non conosci RCR

  • 26 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Swissport cresce in Italia e cerca nuove figure professionali

  • 26 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana

  • 23 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • AFFITTI BREVI, SORPRESA E FORTE PREOCCUPAZIONE PER LA DECISONE DEL TAR CHE BOCCIA L’OBBLIGO DEL CHECK IN PRESENZA
    • 29 Maggio 2025
  • Corso AI Essentials Google.org AI Opportunity Fund
    • 29 Maggio 2025
  • Talento e passione nel mondo del caffè: “Nuove Leve” premia i baristi del futuro
    • 28 Maggio 2025
  • The Sanpellegrino Table: la rassegna gastronomica da Identità Golose Milano
    • 28 Maggio 2025
  • La prima edizione della Challenge 'Le Stelle di Domani' ha un vincitore
    • 28 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.