10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Turismi, logistica e sostenibilità nell'Horeca del Cilento: l'evento organizzato da CDA Consorzio Distributori Alimentari

  • Automatic
  • 11 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Lunedì 16 settembre, dalle 15:00 alle 19:00, NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio SAIM nel Borgo di Cafasso, Capaccio-Paestum (SA), ospiterà la seconda tappa di “Territori in tour – Turismi, logistica e sostenibilità nelle piattaforme territoriali dell’Horeca”. Questo evento, organizzato dal CDA Consorzio Distributori Alimentari in collaborazione con Bevande Vitantonio, è progettato per approfondire le dinamiche dell’Horeca e del turismo nel Cilento, con un focus particolare su sostenibilità e sviluppo territoriale.

Obiettivi e partecipanti dell’incontro

L’incontro si propone di condividere i risultati di un’indagine condotta dal Consorzio Aaster, mirata a esplorare l’evoluzione del settore Horeca e il suo impatto sullo sviluppo economico e sociale del Cilento. Il panel di relatori includerà figure di spicco come Lucio Roncoroni, direttore del CDA; Antonietta Di Stasi, titolare di Bevande Vitantonio; Aldo Bonomi, fondatore del Consorzio Aaster; Ernesto Pappalardo, direttore di Salerno Economy; e molti altri esperti e rappresentanti del territorio.

Il Cilento: un contesto emergente nel turismo campano

Il Cilento, area storica e naturale al sud della piattaforma turistica campana, sta cercando un posizionamento più strutturato nell’ambito dell’offerta turistica regionale. Con una rete di 80 piccoli comuni e una popolazione di 150.000 abitanti, il Cilento è tradizionalmente considerato una “zona dell’osso” rispetto alle aree più sviluppate del Mezzogiorno. Tuttavia, la regione ha visto significativi cambiamenti nella valorizzazione turistica e Horeca, con una crescente attenzione alle produzioni locali e alla sostenibilità.

Sfide e opportunità per il settore Horeca nel Cilento

Il Cilento sta affrontando sfide demografiche e infrastrutturali, ma sta anche facendo progressi significativi nella qualificazione dell’offerta turistica e enogastronomica. L’area cerca di trasformare la sua marginalità in un’opportunità, valorizzando il capitale ambientale e culturale e promuovendo progetti di sviluppo sostenibile. La debolezza della cornice istituzionale è bilanciata da iniziative locali come quelle dei sindaci, delle comunità montane e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Ruolo del CDA e del Consorzio Aaster

Il CDA, che rappresenta circa cento delle principali imprese di distribuzione di bevande in Italia, è da oltre vent’anni un punto di riferimento per la crescita professionale e imprenditoriale nel settore Horeca. Nell’ambito delle celebrazioni per il 35° anniversario, il CDA promuove un itinerario territoriale per ascoltare e collaborare con gli operatori Horeca e le istituzioni locali. Accompagnato dal Consorzio Aaster, diretto da Aldo Bonomi, il CDA punta a migliorare la competitività e la coesione territoriale attraverso una maggiore consapevolezza e innovazione.

Il futuro del settore Horeca e del turismo

Oggi più che mai, il settore Horeca deve affrontare sfide legate all’innovazione e alla sostenibilità. Non si tratta solo di incorporare nuove tecnologie all’interno delle imprese, ma anche di contribuire alla sostenibilità del territorio attraverso la gestione delle risorse umane, ambientali e culturali. L’incontro di Capaccio-Paestum rappresenta un’importante occasione per mettere in rete le realtà locali e promuovere un rilancio coeso del settore Horeca del Cilento.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Caffo 1915 al Roma Bar Show 2025 con nuove proposte, amari storici e aperitivi contemporanei

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Compagnia dei Caraibi porta l'eccellenza del beverage premium al Roma Bar Show 2025

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Riapre Morgana Cocktail Club, Stefano Giummarra firma la drink list

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Massari e Dallagiovanna: giornata dedicata al panettone per i professionisti a Londra

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Marco Ciròn di San Giorgio SpA

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Generazione Z e Largo Consumo: sorprese e opportunità dal palco di Linkontro

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.