10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Academia Barilla porta la tradizione gastronomica italiana in crociera

  • Redazione
  • 29 Agosto 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Il turismo enogastronomico è una delle principali attrattive per chi cerca esperienze autentiche e nuove destinazioni culinarie. Sempre più viaggiatori si rivolgono al settore delle crociere per combinare la scoperta di nuovi luoghi con l’assaggio di piatti tipici locali. Secondo Forbes, il settore crocieristico sta evolvendo, introducendo nuove esperienze gastronomiche a bordo, come quella offerta dalla collaborazione tra Academia Barilla e Atlas Ocean Voyages.

Academia Barilla a bordo del World Traveller: un viaggio gourmet nel Mediterraneo

Academia Barilla, la prestigiosa “Food Academy” del Gruppo Barilla, è salita a bordo della nave World Traveller che nel 2024 ha viaggiato nel Mediterraneo. Durante la crociera, gli ospiti hanno partecipato a Masterclass di cucina italiana con lo Chef Marcello Zaccaria e degustato piatti gourmet preparati con la pasta Al Bronzo di Barilla. 
“Condividere la mia passione per la cucina italiana con ospiti di tutto il mondo è un’esperienza che mi arricchisce” – dichiara lo Chef Marcello Zaccaria -. “Dal 2001, insieme al Gruppo Barilla, ho avuto il privilegio di diffondere la nostra tradizione culinaria e creare combinazioni di sapori ed esperienze che valorizzano le materie prima di eccellenza dei nostri territori. Portare anche il nostro saper fare a bordo di una nave con ospiti e staff significa far incontrare il nostro gusto a palati provenienti da tutto il mondo per regalare un’esperienza unica a bordo e valorizzare ulteriormente il nostro il nostro patrimonio. Portando l’eccellenza della cucina italiana anche in mare aperto.”

Un’avventura culinaria tra porto e cucina: scoprire l’Italia attraverso la gastronomia

Durante il viaggio, i passeggeri hanno esplorato le cucine regionali in vari porti italiani. Guidati dallo Chef Zaccaria, hanno visitato produttori locali e mercati per acquistare ingredienti freschi e partecipare a Masterclass su preparazioni regionali, come la pasta al pesto con basilico di Porto Venere, l’amatriciana con guanciale di Civitavecchia e la pasta con vongole della Laguna Veneta. Questo percorso culinario ha offerto una panoramica autentica della gastronomia italiana. Lo Chef Zaccaria si è inoltre trattenuto con gli altri chef professionisti a bordo della nave americana per condividere le best practice del settore, i segreti della cucina italiana, e le modalità di cottura e servizio della Pasta Selezione Oro Chef Food Service, pensata per la ristorazione. 

Academia Barilla a Parma: il centro di eccellenza della cultura gastronomica

Fondata nel 2004 a Parma, Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, Academia Barilla è un centro di eccellenza gastronomica con 18 postazioni di cucina pratica, spazi polifunzionali e un auditorium per showcooking. La Biblioteca Gastronomica di Academia, con oltre 15.000 volumi e una vasta raccolta di menù storici, è un eccezionale strumento di conoscenza sull’evoluzione della gastronomia.
Academia Barilla offre anche la Pasta Academy, un percorso di formazione dedicato a tutti i dipendenti Barilla e agli appassionati di cucina. Questo programma include uno studio approfondito della pasta, dalla storia del grano duro al processo produttivo, fino all’analisi sensoriale e alle ricette innovative.

Il connubio tra cibo e turismo continua a crescere, con esperienze gastronomiche uniche come quelle offerte da Academia Barilla e Atlas Ocean Voyages. Le crociere gourmet rappresentano un’opportunità straordinaria per scoprire la cucina italiana e vivere momenti indimenticabili in mare, mentre Academia Barilla rimane un faro di eccellenza e innovazione nel mondo della gastronomia.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Corso AI Essentials Google.org AI Opportunity Fund

  • 29 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ruralis conquista 1,8 milioni per innovare l’accoglienza rurale

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Self Check-in FARE: vittoria legale cambia le regole nel Lazio

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit: la riscossa dei turisti cinesi Numeri in crescita

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ponte del 2 giugno In viaggio quasi 15 milioni di turisti

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Vacanze ‘on the road’: attese quasi 70 milioni di presenze

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ponte del 2 giugno, Federturismo: “Circa 15 milioni di italiani in viaggio”

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Peroni lancia BeHer: un progetto innovativo per la parità di genere nel mondo del lavoro

  • 27 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • EPTA. Il marchio Eurocryor per la refrigerazione del settore macelleria
    • 29 Maggio 2025
  • D&D: il cocktail blu di Dario e Diego che parla di emozione, inclusione e territorio
    • 29 Maggio 2025
  • Primo trimestre da record per RATIONAL: tecnologia e risultati vincenti
    • 29 Maggio 2025
  • World Class Italia di Diageo: ecco i sei bartender finalisti
    • 29 Maggio 2025
  • Prezzi minimi del vino: UIV boccia la proposta francese che rischia di danneggiare il mercato
    • 29 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.