10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Art of ITALICUS Aperitivo Challenge 2025: Valerio Izzo conquista la finale italiana

  • Redazione
  • 11 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PREMI E RICONOSCIMENTI – La settima edizione dell’Art of ITALICUS Aperitivo Challenge ha incoronato il rappresentante italiano che parteciperà alla finale globale del 7 luglio presso il Blue Gin Bar nel Principato di Monaco. La competizione, nata per celebrare la creatività nella mixology come autentica forma d’arte liquida, ha coinvolto quest’anno oltre 600 bartender provenienti da tutto il mondo, consolidando ITALICUS Rosolio di Bergamotto come icona dell’aperitivo italiano contemporaneo.

Il vincitore: Valerio Izzo e la sua filosofia dell’accoglienza

Valerio Izzo, bartender e anima creativa dello SHUB di Sorrento, si è aggiudicato il primo posto con il suo “House of ITALICUS”, uno Spritz innovativo composto da ITALICUS Rosolio di Bergamotto, Champagne di Percoche e spicchio di pesca. Il cocktail si ispira all’arte dell’accoglienza e della convivialità, evocando le tradizioni familiari e le abitudini tipiche del Sud Italia.

La creazione di Izzo si è distinta per l’equilibrio tra gusto e aroma, originalità e forza narrativa sensoriale. Il bartender campano ha attinto da una ricetta tradizionale delle case del Sud Italia, reinterpretando un vino con le percoche solitamente servito come drink di benvenuto. Ha così creato uno spumante dalla fermentazione delle pesche utilizzando una tecnica tradizionale eseguita in chiave moderna, abbinandolo a ITALICUS per trasmettere la cultura dell’ospitalità italiana famosa nel mondo.

Le parole del vincitore

«House of ITALICUS è un simbolo che rappresenta l’eleganza italiana», spiega Valerio Izzo. «Un cocktail aperitivo che incontra il profumo delle pesche e i sapori di ITALICUS, in un brindisi di luce e armonia. Un omaggio a Napoli, a Sorrento, la mia terra, e alla generosità delle persone. Questo evento e tutti i partecipanti finalisti mi rimarranno nel cuore: solo un aperitivo italiano poteva creare un’esperienza così. Un’arte non si impara, si vive».

Il podio italiano: creatività e ricerca

Sul podio italiano sono saliti anche Nausica Vitali e Vincenzo Palumbo, rispettivamente secondo e terzo classificato.

Nausica Vitali, bar manager del Pastificio San Lorenzo nel cuore di Roma, ha presentato “Blue Fairy”, (ITALICUS Rosolio di Bergamotto, assenzio, riduzione di vino naturale, soda, fetta di cetriolo), uno Spritz a base di ITALICUS con riduzione di vino fatto in casa e qualche goccia di assenzio, ispirato all’opera di Picasso “La Bevitrice di Assenzio”. La sua formazione tra arte e mixology si riflette in drink contemporanei che dialogano armoniosamente con il menu gastronomico del locale.

Vincenzo Palumbo, bartender de L’Antiquario di Napoli, ha conquistato il terzo posto con “Aurea” (ITALICUS Rosolio Di Bergamotto, Cordiale “Hippocratico”, soda, oliva d’oro ricoperta d’oro), uno Spritz guarnito con un’oliva ricoperta da foglia d’oro. La sua opera richiama lo stretto legame tra bar, architettura e design, creando luoghi accoglienti e curati nei dettagli.

La giuria d’eccellenza della finale italiana

I cocktail finalisti sono stati giudicati all’Arts Bar dell’Hotel St. Regis di Venezia da una giuria composta da esperti del settore:

  • Alessandro Zampieri, bartender de Il Mercante di Venezia e vincitore della finale italiana dell’edizione 2024
  • Palmira Bertuca, Aperitivo Specialist per Italspirits in Italia
  • Penelope Vaglini, caporedattrice di Robb Report Italia e fondatrice del progetto Coqtail

L’arte liquida al centro della competizione

Per l’edizione 2025, la competition ha sfidato i partecipanti a reinterpretare il classico Spritz, simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo, come una vera opera d’arte in forma liquida. L’obiettivo era celebrare questa tradizione fondendo tecnica, sensibilità artistica e spirito italiano, esaltando la versatilità di ITALICUS e le sue note agrumate di Bergamotto di Calabria.

Il percorso verso la finale globale

Il vincitore globale avrà accesso ai più prestigiosi eventi internazionali firmati ITALICUS e sarà accompagnato in questo percorso da Lorenzo Antinori, bartender italiano di fama mondiale attualmente alla guida del Bar Leone a Hong Kong e ambasciatore riconosciuto della cultura dell’aperitivo italiano.

La finale globale del 7 luglio vedrà una giuria d’eccezione composta da Giuseppe Gallo (Founder di Italicus), Lorenzo Antinori e Paloma Difford (Managing Director di Difford’s Guide).

I finalisti italiani dell’edizione 2025

Podio:

  1. Valerio Izzo – SHUB, Sorrento
  2. Nausica Vitali – Pastificio San Lorenzo, Roma
  3. Vincenzo Palumbo – L’Antiquario, Napoli

Altri finalisti:

  • Edoardo Bullio – Romeo cocktail bar, Verona
  • Marco Colasanti – Depero, Rieti
  • Ivan Forcieri – Libertine, Montecatini Terme
  • Giorgia Fornaciari – Stravinskij bar all’Hotel De Roussie, Roma
  • Alia Melis – Rita’s Tiki Room, Milano

La competizione ha confermato ancora una volta ITALICUS come ingrediente principe dei drink più innovativi della mixology internazionale, celebrando l’eccellenza italiana nell’arte della cocktaileria contemporanea.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Pizza & Falanghina Tour 2025: nella tappa partenopea omaggio a 10 anni di storie e abbinamenti con il vino ambasciatore del Sannio vitivinicolo

  • 8 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Estate 2025: Turismo in Italia – Trend e Dati Chiave per Hotel

  • 8 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Sardegna, l’Hotel Capo d’Orso entra in Virtuoso: lusso e natura con vista sulla Maddalena

  • 8 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Sibilla, l’AI gen al servizio del turismo

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Concorde, il ritorno è vicino Dopo il via libera di Trump arriva l’aereo supersonico

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Zacchera Hotels: investimenti e sostenibilità per crescere, i piani per i prossimi anni

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

''Müller Thurgau: Vino di Montagna'': successo per degustazioni, trekking e showcooking

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Mitur: primo trimestre 2025 in ottima forma per il turismo italiano

  • 7 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.