10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Agrisolaris debutta nella produzione vinicola con Bon’Vento. Presentata la nuova linea dedicata ai vitigni del Sannio

  • Automatic
  • 10 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

VINI E DINTORNI – Agrisolaris, azienda beneventana attiva nei servizi per l’agricoltura, cambia passo e da impresa focalizzata sull’assistenza tecnica e logistica alle aziende agricole del Sannio sceglie ora di affiancare alla fornitura di servizi anche un’attività produttiva diretta, facendo il suo ingresso nel mondo del vino con Bon’Vento, una linea che valorizza i vitigni autoctoni e racconta il territorio con un approccio integrato di filiera attraverso la collaborazione con cantine locali allineate sui temi di qualità, identità e sostenibilità.

Sei le etichette, curate anche dal punto di vista visivo con un concept ispirato al patrimonio simbolico e mitico del territorio beneventano che aggiunge una dimensione narrativa al progetto. Elementi come la janara, il serpente, la luna e altri simboli legati all’immaginario popolare sannita vengono reinterpretati con uno stile contemporaneo e accattivante.

La presentazione ufficiale si è svolta a Napoli, negli spazi del Relais Magnolia, in una serata pensata per mettere in dialogo la nuova identità produttiva dell’azienda con la qualità enologica e la cultura gastronomica locale e internazionale. 

Tra i protagonisti lo chef Ignacio Hidemasa Ito, resident di Otoro81 e insignito delle Tre Bacchette Gambero Rosso 2025, che ha curato una parte del percorso gastronomico. A guidare la degustazione dei vini sono stati i sommelier AIS Campania, che hanno accompagnato i partecipanti in un racconto tecnico e sensoriale delle sei etichette Bon’Vento.

Il percorso è iniziato con una bollicina metodo Charmat abbinata a un sashimi di ricciola e uova di salmone (ikura), piatto che ha esaltato la freschezza e la vivacità del vino con la sua texture delicata e il gusto iodato. A seguire, la Falanghina è stata proposta insieme a un piatto che unisce tipicità e semplicità: trecce di mozzarella di bufala, pomodoro cuore di bue, pane casereccio e focacce, per un abbinamento tutto giocato su freschezza, sapidità e morbidezza.

Il Greco ha invece accompagnato una selezione di sushi rolls, mentre il Fiano, con il suo profilo più avvolgente, ha seguito con una proposta di nigiri misti. La Coda di Volpe è stata accostata a un piatto più deciso e ricco: pasta mista con fagioli, cozze e ‘nduja, che ha messo alla prova e valorizzato la versatilità del vitigno. A chiudere il percorso strutturato, l’Aglianico, servito con un arrosto di maiale farcito con peperoni e provola, accompagnato da patate. Un abbinamento pensato per sostenere la potenza del rosso sannita e bilanciarne la tannicità con le note affumicate e grasse della carne.

Con Bon’Vento, Agrisolaris porta sul mercato una nuova proposta che si inserisce nel panorama vitivinicolo del Sannio, con un intento preciso, consolidare un modello di agricoltura integrata e consapevole, capace di generare valore lungo tutta la filiera.

“La nostra è un’impresa che nasce al fianco degli agricoltori – ha dichiarato Raffaele Esposito, co-fondatore – e oggi intendiamo dare ancora più valore al loro lavoro partecipando attivamente alla costruzione di un prodotto finale che sia autentico e riconoscibile. Bon’Vento è anche un modo per rafforzare il rapporto tra chi coltiva e chi consuma”.

Leggi l’articolo anche su CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Leonardo Hotels, nuove aperture e partnership strategiche al centro della crescita in Italia

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Rimini, opening per il MODE Hotel di Santinato: 13 studi di architettura per nove suite dal cuore green

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Crisi del vino in Europa: gli espianti sono davvero la soluzione?

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Apre a Torino il primo Tondarella: un progetto firmato Augusto Contract

  • 6 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il Cavallino Bianco arriva al mare: l’apertura del nuovo resort il primo maggio a Caorle

  • 3 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il Casati 18 di Milano si rinnova ed entra nella Elite Collection di WorldHotels

  • 2 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Le Terme di Agnano inaugurano le Stufe di San Germano: un ritorno alle origini del benessere

  • 2 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Doppio Malto protagonista al Salone Franchising Milano 2025

  • 2 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Leonardo Hotels, nuove aperture e partnership strategiche al centro della crescita in Italia
    • 8 Ottobre 2025
  • A novembre dodici paesi si sfidano al ''Cake Artists World Championship''
    • 8 Ottobre 2025
  • Master IULM, la partnership con ONAV per formare i comunicatori del vino
    • 8 Ottobre 2025
  • Macap presenterà a Host 2025 una novità assoluta
    • 8 Ottobre 2025
  • Stati Generali Food & Beverage: fatturato stabile ma il fuori casa perde visite e consumi
    • 8 Ottobre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.