10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Barometro UN Tourism: viaggi in crescita del 5%

  • Automatic
  • 27 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Cresce del 5% il numero di viaggi internazionali nei primi 3 mesi del 2025 rispetto all’anno precedente. Lo dice il Barometro del Turismo dell’UN Tourism, che negli ultimi dati rilasciati evidenzia come nel primo trimestre siano stati 300 milioni i turisti internazionali in viaggio, circa 14 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Una performance raggiunta malgrado il settore abbia dovuto affrontare tensioni geopolitiche e commerciali, e un aumento dell’inflazione nei servizi di viaggi e turismo.

L’aumento dei flussi si differenzia nelle diverse regioni del mondo. L’Europa ha accolto 125 milioni di turisti internazionali nei primi tre mesi dell’anno, con un aumento del 2% rispetto al primo trimestre del 2024 e del 5% rispetto allo stesso periodo prima della pandemia.

In specifico, il Mediterraneo ha visto un aumento degli arrivi del 2%, riflettendo la crescente domanda di viaggi fuori stagione verso alcune destinazioni. L’Europa centrale e orientale ha registrato una forte ripresa (+8% rispetto al 2024), in particolare le destinazioni baltiche, sebbene il numero di visitatori rimanga al di sotto dei livelli del 2019.

L’Africa ha registrato una crescita del 9% degli arrivi nel primo trimestre del 2025 rispetto al 2024, superando del 16% il numero di viaggiatori pre-pandemia. Le Americhe hanno registrato un aumento del 2% degli arrivi internazionali, con diverse destinazioni in Sud America (+13%) che hanno registrato ottimi risultati durante la stagione estiva dell’emisfero australe.

Il Medio Oriente cresce dell’1% rispetto al 2024, un aumento più modesto dopo le straordinarie performance degli ultimi anni. Tuttavia, in questo primo trimestre dell’anno, gli arrivi sono stati superiori del 44% rispetto ai livelli pre-pandemici. Gli arrivi in ​​Asia e nel Pacifico sono cresciuti del 12%, raggiungendo il 92% dei numeri pre-pandemici. Il Nord-Est asiatico ha registrato la performance migliore tra le sottoregioni mondiali, con un rimbalzo del 23% nel primo trimestre del 2025, raggiungendo il 91% dei livelli del 2019.

La spesa

Per quanto riguarda la spesa turistica, UN Tourism evidenzia per molte destinazioni una crescita solida. La Spagna, il secondo Paese al mondo per entrate turistiche, ha registrato una crescita del 9% nei primi due mesi del 2025 (rispetto allo stesso periodo del 2024), dopo un notevole aumento del 16% registrato nel 2024.

Anche nell’Europa meridionale mediterranea, la Turchia (+7%) ha registrato solidi risultati nel primo trimestre del 2025, così come Grecia, Italia e Portogallo (tutti +4%).

La ​​Francia cresce del 6% delle entrate del turismo internazionale, la Norvegia del 20% e la Danimarca dell’11%, nel primo trimestre del 2025.

In Asia e Pacifico, il Giappone ha continuato a registrare un’impennata delle entrate nel primo trimestre (+34%), mentre Nepal (+18%), Repubblica di Corea e Mongolia (entrambe +14%) hanno registrato una crescita a due cifre. Gli Stati Uniti, il principale produttore mondiale di entrate turistiche, hanno registrato una crescita del 3% nel periodo gennaio-marzo 2025, dopo un aumento del 14% nel 2024.

Le previsioni

In senso previsionale, l’ultimo Indice di fiducia del turismo delle Nazioni Unite riflette un cauto ottimismo per il periodo maggio-agosto 2025. Circa il 45% degli esperti del panel indica prospettive migliori (40%) o molto migliori (5%) per questo periodo di 4 mesi, mentre il 33% prevede risultati simili a quelli dello stesso periodo del 2024. Circa il 22% prevede un peggioramento delle performance turistiche. Gli esperti hanno evidenziato l’incertezza e l’imprevedibilità derivanti dai dazi commerciali e il loro potenziale impatto sul sentiment di viaggio.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • TTG Italia
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Alpha by CISA: il maniglione antipanico che unisce design, ergonomia e stile per il settore hospitality

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Gin'Ó, il distillato umbro che custodisce memoria e territorio

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana è la migliore pasticceria d'Italia 2026

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Bettoja Hotels fa cifra tonda: festa “di famiglia” per i 150 anni di ospitalità

  • 17 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA
    • 17 Novembre 2025
  • Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio
    • 17 Novembre 2025
  • Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce
    • 17 Novembre 2025
  • AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026
    • 17 Novembre 2025
  • Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni
    • 17 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.