10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gruppo Amadori annuncia partnership con Federazione Italiana Cuochi a TUTTOFOOD

  • Automatic
  • 6 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDE – In occasione della sua prima partecipazione a TuttoFood con il corporate brand “Amadori – The Italian Protein Company”, Gruppo Amadori annuncia ufficialmente la partnership con la Federazione Italiana Cuochi. Una collaborazione nata per promuovere insieme la cultura italiana del buon cibo, unendo la qualità dell’offerta del Gruppo all’arte e alla creatività dei professionisti della ristorazione.

La Federazione Italiana Cuochi, coi suoi 16.500 associati, rappresenta un punto di riferimento per moltissimi cuochi professionisti, chef patron e ristoratori. Una rete capillare sul territorio che grazie a 96 associazioni provinciali, 20 unioni regionali e 14 associazioni estere sostiene la valorizzazione della cucina italiana nel nostro Paese e in tutto il mondo.

L’obiettivo della partnership è sottolineare l’importanza di portare in tavola prodotti di alta qualità e gustosi, provenienti da filiere italiane gestite e controllate, come “Il Campese”, il pollo Amadori allevato all’aperto, protagonista ideale nei menù della grande ristorazione per esaltare il gusto e la versatilità della carne bianca, proveniente da una filiera d’eccellenza: la prima in Italia e la seconda in Europa per il pollo allevato all’aperto. Forte della visione e dei valori che accomunano il Gruppo Amadori e Federazione Italiana Cuochi, la collaborazione si propone di esaltare l’eccellenza agroalimentare italiana attraverso interpretazioni culinarie d’autore – come quelle proposte dagli chef della Federazione nello spazio del Gruppo Amadori durante tutte le quattro giornate di TuttoFood – promuovendo insieme cultura e innovazione gastronomica.

“Questa partnership si inserisce nel nostro percorso di evoluzione racchiuso dal posizionamento The Italian Protein Company, identità che riflette l’impegno ad offrire un’ampia offerta proteica, sia animale che vegetale” – ha commentato Matteo Conti, Direttore Centrale Marketing Strategico. “Grazie alle filiere italiane, che garantiscono alta qualità e gusto, e a questa nuova e importante collaborazione, ci impegniamo a essere sempre più promotori di un’alimentazione corretta, equilibrata ed attenta alle nuove abitudini di consumo, valorizzando il meglio della cultura gastronomica del nostro Paese.”

“La Federazione Italiana Cuochi ha sempre scelto i suoi partner – ha spiegato il Presidente Rocco Pozzulo – guardando all’opportunità di perseguire con loro progetti condivisi, promuovendo i loro prodotti ma anche valorizzando il più possibile un comparto alimentare di riferimento, di cui la cucina fa parte, che è strategico per la nostra nazione. I cuochi sono l’ultimo anello di una lunga filiera fatta di prodotti alimentari, competenze, know how e per questo motivo hanno l’obbligo di aggiornarsi e formarsi, non soltanto in cucina ma sulle complesse dinamiche e i processi produttivi dell’intero comparto di riferimento. In un panorama internazionale oggi sempre più attento all’allevamento, alla produzione, all’offerta e al consumo di proteine animali e vegetali il progetto del Gruppo Amadori di creare filiere tutte italiane e accuratamente controllate, deve stimolare i professionisti della ristorazione e trovar pronta un’organizzazione come la nostra a rispondere e a farsi veicolo di questi contenuti.”

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Torino: il Turin Palace firma il nuovo progetto di formazione per le aziende

  • 26 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ramen Bar Akira apre in zona universitaria a Torino

  • 26 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Monbijou Hotel: consolidamento della distribuzione con un unico partner CRS

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Aiuto cuoco per ristorante in collina & Panzano in Chianti

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Cala il traffico nella ristorazione, ma cresce la spesa media: i dati Circana 2025

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Iris Ristorante presenta il nuovo menù, un inno ai colori della primavera

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • AFFITTI BREVI, SORPRESA E FORTE PREOCCUPAZIONE PER LA DECISONE DEL TAR CHE BOCCIA L’OBBLIGO DEL CHECK IN PRESENZA
    • 29 Maggio 2025
  • Corso AI Essentials Google.org AI Opportunity Fund
    • 29 Maggio 2025
  • Talento e passione nel mondo del caffè: “Nuove Leve” premia i baristi del futuro
    • 28 Maggio 2025
  • The Sanpellegrino Table: la rassegna gastronomica da Identità Golose Milano
    • 28 Maggio 2025
  • La prima edizione della Challenge 'Le Stelle di Domani' ha un vincitore
    • 28 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.