10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Ramen Bar Akira apre in zona universitaria a Torino

  • Automatic
  • 26 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Il nuovo indirizzo per gli amanti della cucina orientale è via Sant’Ottavio 12 a Torino, dove ha inaugurato l’ultimo nato della catena fondata da Akira Yoshida, imprenditore e ambasciatore della cultura gastronomica giapponese in Italia.

Il locale propone una vera e propria immersione nel mondo del ramen, il piatto più iconico e popolare della tradizione nipponica. Il segreto? Un brodo artigianale preparato in casa con cottura lenta di 12 ore, noodles impastati freschi ogni giorno, cuochi giapponesi e materie prime selezionate da Akira in persona, con una predilezione per i piccoli produttori del territorio.

Una cucina autentica, di qualità, accessibile a tutti.

L’idea alla base del format è semplice: la cucina non è solo cibo ma cultura, scambio e racconto.

Un menù che racconta il Giappone

Da Ramen Bar Akira ogni porzione di ramen è un piccolo viaggio: il brodo, preparato secondo l’antica ricetta tradizionale “povera” e cotto lentamente per oltre 12 ore, sprigiona aromi intensi che si sposano con i noodles freschi — impastati giornalmente a mano.

A questi si affiancano varianti classiche, come il “black shoyu tonkotsu” di maiale e il “tori paitan” di pollo, e proposte stagionali più leggere, dalle versioni vegetariane a basso contenuto di glutine con noodles di riso. 

Accanto alle ciotole fumanti, il menù offre uno scrigno di specialità da condividere: dai gyoza e dal takoyaki, irresistibili bocconcini di street food, al soffice okonomiyaki e al karaage, fino alle proposte donburi per un pasto più ricco. Per chiudere i dolci tipici: dorayaki, mochi e un originale tiramisù al tè verde matcha. 

Non manca poi uno dei fiori all’occhiello della cultura nipponica: la carta dei sake, curata in collaborazione con Shibataya Sake Company, che permette di scegliere tra etichette pregiate e l’eleganza del tè giapponese. Ogni bevanda è pensata come un rituale, per accompagnare con equilibrio e armonia i sapori del piatto. 

Il tutto servito in un ambiente dal design contemporaneo, dove la cura per il dettaglio, la rigorosa semplicità giapponese e la genuinità sono di importanza fondamentale. Nell’arredo non mancano elementi originali provenienti dal Giappone, per un’atmosfera che richiama le izakaya di Tokyo e Kyoto: i tradizionali locali nipponici dove buon cibo e convivialità si incontrano.

La particolarità del locale di via Sant’Ottavia è l’inserimento all’interno del punto vendita del nuovo brand di Akira: Tokyo Pancake, una novità assoluta per la città di Torino. Il nuovo format Tokyo Pancake propone i soffici e ariosi fluffy pancake giapponesi, tipici della cultura gastronomica contemporanea, preparati al momento con ingredienti freschissimi e genuini, nella versione dolce e anche salata. Per una proposta completa che va dalla colazione alla cena pensata per studenti, famiglie e appassionati della cultura orientale.

Una crescita costante

Dalla prima apertura a Roma nel 2016, Ramen Bar Akira ha registrato una crescita esponenziale:

11 ristoranti tra Roma, Milano, Brescia, Torino e nei principali centri commerciali italiani.
8 milioni di euro di fatturato previsti per il 2025 con una crescita costante del 30% all’anno.
120 dipendenti nel 2025
+60 tonnellate di noodles prodotti nel 2025
L’apertura torinese è parte di una più ampia strategia di espansione, che prevede nuovi format “speedy” per i centri commerciali.

Chi è Akira Yoshida

Akira Yoshida, originario della prefettura di Hyogo, in Giappone, è arrivato in Italia all’età di 18 anni per inseguire un sogno: diventare calciatore professionista. Dopo aver militato in alcune squadre dilettantistiche del nord Italia, si è distinto per talento e determinazione, arrivando a indossare la maglia della Carrarese Calcio in Serie C. Una carriera sportiva intensa e formativa, interrotta da un infortunio che lo ha costretto a rivedere i suoi piani. Ma l’Italia lo aveva ormai conquistato. Trasformata la delusione in opportunità, Akira ha intrapreso un percorso imprenditoriale nel settore della moda, diventando un importante distributore di marchi italiani di lusso in Giappone.

Con Akira Ramen Bar ha scelto di fare il percorso inverso: portare in Italia l’autenticità della cultura gastronomica giapponese, ispirandosi alla stessa disciplina, passione e spirito di squadra che aveva respirato nel mondo del calcio.

“Il calcio mi ha insegnato a credere nei sogni e a lavorare ogni giorno con dedizione – racconta Akira – con Ramen Bar Akira non volevo solo far conoscere il ramen in Italia ma creare un dialogo tra due culture, farle incontrare nella semplicità e profondità di un piatto che, come il ramen, racchiude l’identità di un intero popolo”.

Per info: www.ramenbarakira.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Tariffe BAR: Una guida completa per gli albergatori

  • 11 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

DalterFood Group: le pepite di formaggio, dagli aperitivi ai finger food

  • 5 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Da Soul Kitchen la primavera di Luca Andrè e l'innovazione della cucina vegetale

  • 30 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Torino: il Turin Palace firma il nuovo progetto di formazione per le aziende

  • 26 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Monbijou Hotel: consolidamento della distribuzione con un unico partner CRS

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Aiuto cuoco per ristorante in collina & Panzano in Chianti

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Cala il traffico nella ristorazione, ma cresce la spesa media: i dati Circana 2025

  • 15 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.