10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Strattoria: il ristorante gourmet del Lago Maggiore che unisce tradizione locale e alta cucina

  • Automatic
  • 14 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – L’ambizioso Chef Alessio Rossi ha saputo creare un’eccellenza gastronomica ad Arona, sul Lago Maggiore. In un suggestivo angolo di Montrigiasco, a breve distanza dalla statua di San Carlo di Arona, il ristorante Strattoria offre una raffinata reinterpretazione del territorio attraverso creazioni culinarie che bilanciano perfettamente sapore ed estetica.

Questo raffinato locale si è rapidamente affermato come punto di riferimento enogastronomico nella regione, distinguendosi anche per una cantina prestigiosa che presenta un’accurata selezione di etichette italiane e francesi, frutto di approfondite ricerche e visite personali presso le più rinomate aziende vinicole.

Nel 2024, a riconoscimento della sua eccellenza, il ristorante è stato incluso nella prestigiosa selezione della Guida Michelin Italia che riporta: “Nelle prime  alture del Lago Maggiore, un locale molto accogliente, colorato e dall’atmosfera  piacevolmente rilassata. La cucina trae ispirazione dal territorio, ma non solo, con ricette  che mettono in evidenza il talento dello chef e prodotti impeccabili. Un esempio: lingua di  vitello, gambero e carote BBQ. Scelta enoica interessante e servizio cordiale”.  

Un elemento distintivo di Strattoria è la capacità di sorprendere anche i palati più esigenti, abituati a esperienze gastronomiche d’eccellenza. In un mercato competitivo, il ristorante ha compreso l’importanza di offrire un’esperienza culinaria memorabile e coinvolgente, diventando così meta privilegiata sia per turisti che per clientela locale.

La proposta gastronomica integra sapientemente tradizione e innovazione, spaziando da preparazioni a base di carne a specialità ittiche, con particolare enfasi sul pesce di lago. La filosofia culinaria dello chef si fonda su una profonda conoscenza della stagionalità e delle risorse del territorio, concretizzandosi in collaborazioni dirette con piccoli produttori locali per garantire materie prime autentiche di qualità superiore. Strattoria ha infatti sviluppato relazioni consolidate con fornitori locali selezionati, basate su collaborazione e reciproca stima.

L’equilibrio tra tradizione e innovazione caratterizza le creazioni di Chef Alessio Rossi, esprimendo sia il rispetto per il patrimonio gastronomico locale che una visione culinaria contemporanea, creativa e distintiva. Tra i signature dish dello chef spiccano l’Uovo poché al carbone vegetale, fonduta di Preséf, patate alla vaniglia, erbette e caviale siberiano; lo Spaghetto di Gragnano, vongole veraci, ricci di mare e bottarga di Orbetello; Il Cervo al sottobosco.

La fornita cantina del ristorante Strattoria offre una selezione curata di oltre 400 etichette, dai grandi classici a vini di nicchia, vere rarità enologiche frutto di ricerca appassionata, che sorprendono per raffinatezza e unicità.

Il ristorante aderisce all’iniziativa “Alleanza Slow Food dei Cuochi”, incentrata sui Presìdi Slow Food, progetto dedicato alla salvaguardia della biodiversità e alla valorizzazione dei prodotti tradizionali. Questa adesione riflette perfettamente la filosofia del ristorante: attenzione alla qualità dei prodotti, rispetto della stagionalità, valorizzazione delle materie prime locali e sostegno ai produttori che operano secondo tradizione e nel rispetto dell’ecosistema.

Il ristorante Strattoria attivo dal 2017, oltre ad essere presente in Guida Michelin dal 2024, dal 2023 fa parte della selezione della Guida de L’Espresso e della guida Golosaria.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Prenotato, non consultato: Koko Global Hospitality ha trasformato la ricerca, la visualizzazione e la metaricerca in entrate dirette

  • 15 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Samuele Lissoni: l’empatia, non la tecnica, è il vero segreto dell’hospitality

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Piatti semplici e genuini e tavoli sulla sabbia alla Scialuppa da Salvatore

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Chef Cannavacciuolo lancia la sfida ai food lover: torna 'Impiatto Forte'

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

'Ricordo di uno scarpariello': le radici campane di chef Agostino Schettino

  • 25 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Head chef per ristorante di cucina maltese & Floriana (Malta)

  • 20 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
  • I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025
    • 25 Luglio 2025
  • Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva passa e Farina di soia
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.