10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Ferrari Trento è ancora una volta il miglior produttore di spumanti al mondo

  • Redazione
  • 17 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

PREMI E RICONOSCIMENTI – Ferrari Trento si conferma, per la settima volta, come il miglior produttore di spumanti al mondo, conquistando il prestigioso titolo di “Sparkling Wine Producer of the Year” a The Champagne & Sparkling Wine World Championship. Questa competizione, riconosciuta come la più autorevole dedicata esclusivamente alle bollicine, premia l’eccellenza e la costanza qualitativa nel settore vinicolo.

Il riconoscimento ottenuto da Ferrari Trento sottolinea l’eccellenza costante e l’impegno nella produzione di spumanti di alta qualità, che colloca l’azienda ai vertici del panorama enologico internazionale. Inoltre, il successo di Ferrari Trento contribuisce in modo significativo alla reputazione e al prestigio del vino italiano nel mondo. Infatti, con 70 medaglie d’oro, l’Italia si conferma come il paese più premiato nella competizione, superando Francia, Australia, Spagna e Regno Unito.

Nell’edizione 2024 della competizione, Ferrari Trento ha ottenuto tredici medaglie d’oro, con riconoscimenti che spaziano dai non millesimati, come il Ferrari Brut, alla linea Maximum, fino alla linea Perlé, al Ferrari Riserva Lunelli e al Giulio Ferrari. Questo straordinario risultato non solo evidenzia l’eccellenza dei Trentodoc prodotti dalla cantina, ma anche la capacità di Ferrari Trento di esprimere al massimo le potenzialità del territorio, offrendo un’ampia gamma di etichette con una forte identità, ma sempre coerenti nello stile.

“Siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento – ha dichiarato Matteo Lunelli, Presidente e CEO di Ferrari Trento – che premia il lavoro, la passione e il talento di tutto il nostro team. È un traguardo che testimonia il nostro percorso di continua ricerca dell’eccellenza e la straordinaria vocazione del Trentino e della sua viticoltura di montagna, ormai consacrata a livello internazionale”.

La Trentodoc, che è stata la prima DOC in Italia esclusivamente dedicata al Metodo Classico, è infatti risultata anche nell’edizione 2024 della competizione, una delle denominazioni più apprezzate dai giudici.

Tom Stevenson, anima dei Campionati del Mondo delle Bollicine e fra i massimi esperti di Champagne al mondo, ha commentato: “Vincendo il titolo di “Producer of the Year” per la quarta volta consecutiva e per ben sette degli undici anni della competizione, Ferrari Trento diventa il produttore di bollicine di maggior successo del pianeta! A differenza di altri premi, questo è unicamente basato sul numero di medaglie vinte, il che rende ancora più notevole la costanza, anno dopo anno, con cui viene raggiunto un livello di qualità così elevato, sia nei formati standard sia nei formati magnum, ma soprattutto in tutta la gamma”.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà il 24 ottobre alla Merchant Taylors Hall di Londra.

Ferrari Trento è anche in nomination per il titolo di “European Winery of the Year” da parte del magazine americano Wine Enthusiast, titolo che si era già aggiudicata nel 2015. Il vincitore della categoria sarà reso noto il 14 novembre e la premiazione si terrà a gennaio 2025.

Leggi l’articolo anche su CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Premio Industria Felix: Marco Simonetti premiato tra i migliori imprenditori under 40

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

The World's 50 Best Restaurants: Mindy Woods vince il Champions of Change Award 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Elephant Gin celebra l'Africa Day: ogni brindisi sostiene la cultura africana

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025

  • 20 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
  • Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025
    • 23 Maggio 2025
  • Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail
    • 23 Maggio 2025
  • Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.