

La connettività si riferisce alla capacità dei sistemi tecnologici di scambiare dati automaticamente e in tempo reale. Nel settore alberghiero, consente la sincronizzazione delle informazioni tra sistemi interni (come PMS, CRS, RMS) e canali esterni (OTA, GDS, piattaforme di meta-ricerca, strumenti CRM, soluzioni di pagamento, ecc.).
Il suo ruolo è garantire un flusso di dati fluido e ininterrotto: tariffe, disponibilità, prenotazioni, contenuti, profili degli ospiti, il tutto allineato, aggiornato e accessibile al momento giusto, sul canale giusto.
Se implementata correttamente, la connettività diventa invisibile: consente un’esperienza fluida, continua e affidabile sia per gli albergatori che per i loro ospiti. Quando, invece, è fragile o mal gestita, porta a errori, incoerenze, perdite di tempo e ha un impatto diretto sulla redditività.