10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

RATIONAL presenta la strategia di sostenibilità: verso la neutralità climatica entro il 2050

  • Redazione
  • 12 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ – RATIONAL ha presentato la nuova strategia di sostenibilità che conferma l’impegno dell’azienda verso principi ambientali consolidati fin dalle origini. Quando RATIONAL lanciò il suo primo forno combinato a vapore nel 1976, lo presentò come un’alternativa ecologica ed efficiente alla tecnologia da cucina tradizionale. Questo successe in un’epoca in cui le questioni ambientali non avevano ancora un ruolo centrale. Oggi, la nuova strategia di sostenibilità dimostra che l’azienda non solo è rimasta fedele ai propri principi originari, ma guarda con determinazione al futuro.

Il piano strategico definisce le modalità attraverso cui RATIONAL intende operare per la protezione del clima, la preservazione delle risorse, la promozione delle pari opportunità, il sostegno al benessere, la garanzia di trasparenza e il rafforzamento delle partnership.

Principio guida e struttura della strategia

La strategia si fonda sul principio guida: «Vogliamo essere un’azienda di cui si desidera l’esistenza». L’approccio si articola in tre aree di intervento principali – ambiente, società e responsabilità sociale – per ciascuna delle quali RATIONAL ha definito obiettivi specifici, sottoposti a monitoraggio costante e trasparente.

«La sostenibilità è un tema complesso, che coinvolge non solo l’azienda ma anche partner e clienti. E può essere realizzata solo se lavoriamo insieme», ha dichiarato il Dr. Peter Stadelmann, CEO di RATIONAL AG.

Iniziative ambientali e obiettivi climatici

Le iniziative ambientali dell’azienda si concentrano su “protezione del clima” e “conservazione delle risorse”. L’obiettivo principale prevede il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 per le emissioni di gas serra dirette (Scope 1), indirette da energia acquistata (Scope 2), e per quelle della catena del valore su cui l’azienda può esercitare influenza diretta (Scope 3).

Il sistema di classificazione delle emissioni comprende:

  • Emissioni Scope 1: derivanti dalla combustione di combustibili fossili nei processi produttivi, nella flotta aziendale o in altre attività interne
  • Emissioni Scope 2: causate dall’acquisto di energia elettrica
  • Emissioni Scope 3: comprendenti tutte le emissioni indirette della catena del valore, incluse le emissioni evitate grazie all’utilizzo dei sistemi RATIONAL nelle cucine professionali mondiali

Il percorso verso la neutralità climatica prevede una riduzione del 42% delle emissioni Scope 1 e 2 entro il 2030 rispetto ai valori del 2023. Tra le iniziative già implementate figurano edifici sostenibili e la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Sono inoltre in corso progetti per ampliare l’utilizzo dell’energia solare e rendere la flotta aziendale a impatto zero.

Sostenibilità integrata nei prodotti

«Il concetto di sostenibilità è sempre stato parte integrante nei nostri prodotti, anche se non lo abbiamo mai ostentato. È nel nostro DNA, ha aggiunto il Dr. Peter Stadelmann. I nostri sistemi di cottura permettono di risparmiare fino al 30% di energia, fino al 50% di acqua e fino al 30% di spazio rispetto alle tecnologie tradizionali. E con questa strategia vogliamo dimostrare che possiamo fare ancora di più».

Impegni sociali e benessere

Nell’area società, RATIONAL si pone l’obiettivo di promuovere le pari opportunità e favorire il benessere. Diversità e sicurezza sul lavoro rappresentano elementi centrali dell’impegno aziendale, esteso non solo ai propri collaboratori, ma anche a tutte le persone che operano nelle cucine professionali.

L’approccio si traduce nella progettazione degli ambienti di lavoro interni e nell’ergonomia dei sistemi di cottura, contribuendo al miglioramento della salute sul luogo di lavoro dei clienti.

Responsabilità sociale e trasparenza

L’area della responsabilità sociale è definita dagli impegni a garantire trasparenza e rafforzare le partnership. Questo include il rispetto delle normative, la comunicazione aperta delle policy con dipendenti e partner commerciali e la tutela dei diritti umani e del lavoro lungo l’intera catena del valore.

Coerentemente con il ruolo nel settore della ristorazione, RATIONAL si impegna anche a promuovere una sana alimentazione nella società.

Visione a lungo termine

«Quando si parla di sostenibilità, bisogna guardare oltre il proprio lavoro e la propria vita. Le decisioni che prendiamo oggi devono garantire un futuro migliore. Per noi come persone, come clienti, come collaboratori e come azienda», conclude il Dr. Stadelmann.

Ulteriori informazioni sulla strategia di sostenibilità RATIONAL: https://www.rational-online.com/it_it/lazienda/sostenibilit/ 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Estate 2025: crescita del 3&4% per il settore dell'intrattenimento notturno

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Cheese 2025: agorà sul futuro dei formaggi a latte crudo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

AssoBio prende posizione sulla riforma PAC

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Bagagli a mano, presto lo stop ai limiti per i liquidi

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Etias triplicato, t.o. e adv europee sul piede di guerra

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.