10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tariffe BAR: Una guida completa per gli albergatori

  • Karina
  • 11 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Chekin. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Le Tariffe BAR, ovvero le Migliori Tariffe Disponibili, sono una delle strategie di prezzo più efficaci e ampiamente adottate nel settore alberghiero. Capire come funzionano e come gestirle correttamente può fare davvero la differenza in termini di fatturato.

In questa guida spiegheremo cosa sono le tariffe BAR, come funzionano, in cosa si differenziano dagli altri metodi di determinazione dei prezzi e perché rappresentano un pilastro fondamentale di qualsiasi strategia di gestione intelligente dei ricavi.

Cosa sono le Tariffe BAR?

Le Tariffe BAR (Best Available Rates) sono i prezzi pubblici per le camere d’albergo che variano in base alla domanda di mercato, alle previsioni di occupazione e alla stagionalità. Sono prezzi dinamici, il che significa che possono variare quotidianamente o addirittura ogni ora per riflettere le condizioni di mercato in tempo reale.

Scopri di più:

Gestione delle tariffe per gli hotel: Strategie essenziali per gli albergatori

Guida al monitoraggio dei prezzi degli hotel

Caratteristiche principali delle Tariffe BAR

  • Trasparenza: visualizzato apertamente sui canali di prenotazione ufficiali come il sito web dell’hotel.
  • Flessibilità: solitamente prevedono politiche di cancellazione flessibili.
  • Dinamicità: adattato in base alla domanda, all’offerta e ai prezzi competitivi.
  • Punto di riferimento: funge da base per altri tipi di tariffe (ad esempio, non rimborsabili, promozionali, aziendali).

Perché utilizzare Tariffe BAR nel tuo hotel?

Massimizza i ricavi attraverso prezzi dinamici

La tariffazione BAR consente di aumentare o diminuire le tariffe delle camere in base a fattori come eventi locali, festività e frequenza delle prenotazioni. Questa flessibilità aiuta a massimizzare la redditività senza dover vendere camere a prezzi inferiori durante i periodi di alta domanda.

Promuovi le prenotazioni dirette

Garantendo la migliore tariffa sul tuo sito web tramite Tariffe BAR, incoraggi gli ospiti a prenotare direttamente, riducendo la tua dipendenza dalle piattaforme OTA e risparmiando sulle commissioni.

Mantenere la parità tariffaria

Mantenere prezzi coerenti su tutti i canali crea fiducia negli ospiti e rafforza la credibilità del tuo brand. BAR ti garantisce il controllo della tua strategia di prezzo, pur rimanendo competitivo.

Tariffe BAR vs. Tariffe FIT

Qual è la differenza?

Mentre le tariffe BAR sono visibili al pubblico e cambiano frequentemente, le tariffe FIT (Free Independent Traveler) sono negoziate, ovvero tariffe fisse fornite a tour operator, agenzie di viaggio o grossisti. Le tariffe FIT sono in genere più basse e vengono utilizzate per contratti di gruppo.

Quando utilizzarle

  • BAR: Per viaggiatori individuali, prenotazioni online e prenotazioni dirette.
  • FIT: Per partnership con agenzie e clienti B2B che cercano prezzi coerenti.

Best Practices per la gestione delle Tariffe BAR

Utilizzare il software di gestione delle entrate

Gli strumenti automatizzati possono analizzare i dati storici e in tempo reale per suggerire aggiustamenti di prezzo ottimali. Questo elimina le congetture e migliora la precisione delle previsioni.

Monitorare le tendenze del mercato

Siate consapevoli della concorrenza e degli eventi locali che potrebbero influenzare la domanda. Adattate il vostro BAR di conseguenza per mantenere un vantaggio competitivo.

Comunicare il valore, non solo il prezzo

Quando si utilizzano i prezzi BAR, è importante sottolineare i vantaggi che ricevono gli ospiti: maggiore flessibilità, offerte esclusive o servizi aggiuntivi che le OTA potrebbero non fornire.

Come Chekin supporta la tua strategia BAR

Chekin migliora il percorso degli ospiti allineandosi perfettamente al tuo approccio tariffario BAR:

  • Il check-in semplificato riduce i tempi di attesa alla reception e i costi di manodopera.
  • La verifica dell’identità digitale migliora la sicurezza e la conformità.
  • Gli strumenti di upselling automatizzati consentono di offrire servizi premium associati ai pacchetti BAR.
  • L’automazione delle imposte turistiche garantisce che la determinazione dei prezzi tenga conto di tutti gli obblighi di legge.

Con Chekin, il tuo hotel può offrire con sicurezza un’esperienza di prim’ordine ai suoi ospiti, in linea con la tua strategia tariffaria.

Conclusione: Tariffe BAR come strumento di potere di guadagno

Le Tariffe BAR sono più di un semplice modello di prezzo: sono un quadro strategico che aiuta gli albergatori a rimanere flessibili, trasparenti e redditizi. Padroneggiando le strategie tariffarie BAR e utilizzando strumenti come Chekin per migliorare le operazioni e la soddisfazione degli ospiti, si crea una formula vincente per il successo a lungo termine.

Scopri come Chekin può aiutarti ad automatizzare il check-in, a rispettare le normative, a proteggere la tua struttura e ad aumentare i ricavi, risparmiando l’87% del tuo tempo e guadagnando di più da ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Prenotato, non consultato: Koko Global Hospitality ha trasformato la ricerca, la visualizzazione e la metaricerca in entrate dirette

  • 15 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Samuele Lissoni: l’empatia, non la tecnica, è il vero segreto dell’hospitality

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Piatti semplici e genuini e tavoli sulla sabbia alla Scialuppa da Salvatore

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Chef Cannavacciuolo lancia la sfida ai food lover: torna 'Impiatto Forte'

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

'Ricordo di uno scarpariello': le radici campane di chef Agostino Schettino

  • 25 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Head chef per ristorante di cucina maltese & Floriana (Malta)

  • 20 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Casa Marrazzo al fianco dei giovani talenti della ristorazione nella selezione Nord di 'Emergente 2026'

  • 17 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.