10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

L’incognita low cost Business da rivedere

  • Automatic
  • 10 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Fine del low cost, crisi del low cost, low cost senza futuro. Arrivano periodicamente gli alert sul settore che indicano l’imminente fine di un modello di business che, nel bene o nel male, ha rivoluzionato il trasporto aereo rendendolo accessibile a un pubblico molto più ampio, sacrificando al contempo quei ‘privilegi’ che rappresentavano un tratto distintivo dei voli fino agli anni Ottanta. Poi puntualmente arrivano le statistiche che ci dicono come lo share di mercato (in particolare in Europa, va sottolineato) sia sempre più a loro favore. Anche se, a onor del vero, le tariffe non possono essere definite ‘low’ come una volta.

Eppure qualche vento di crisi sembra che stia soffiando: il post Covid ha modificato le abitudini di viaggio, certe pratiche (bagagli in primis) sono state messe in discussione anche a livello legislativo e il pubblico ha ricominciato a optare per un diverso modo di viaggiare: magari con meno frequenza ma con più comfort.

Il caso Southwest

Curiosamente la prima compagnia ad accorgersene e a mettersi al lavoro per valutare un nuovo corso per il futuro è stata proprio la madre di tutte le low cost, vale a dire l’americana Southwest, quella che ha fatto proseliti in tutto il mondo. Hanno fatto sicuramente scalpore le recenti dichiarazioni dei vertici del vettore che hanno spiegato senza mezzi termini che il pubblico (almeno quello americano) oggi chiede altro: classi premium, lounge di alto livello, servizi a bordo, voli a lungo raggio. E il modello low cost rischia di essere tagliato fuori. E forse è arrivato il momento di accontentarlo.

C’è poi il capitolo long haul low cost, che si è rivelato un fallimento totale, senza usare mezzi termini. Le compagnie che ci hanno provato sono crollate come birilli una dopo l’altra: ultima in ordine di tempo l’islandese Play che ha appena annunciato il taglio di tutti i voli sugli Usa da ottobre. Motivo: non sono redditizi, anzi.

Utili in calo

Passando infine al tema dei conti, anche in questa voce iniziano a sentirsi degli scricchiolii. Due big come Ryanair e Wizz Air hanno presentato utili in netto calo nonostante abbiano fatto registrare volumi in crescita. Vero, pesano le mancate consegne di nuovi aerei o la messa a terra forzata di parti della flotta per revisioni di motori e quant’altro, ma evidentemente qualcosa da rivedere c’è.

Il monito di Clark

Come già successo in passato, non resta che attendere le prossime mosse degli attori in campo. Major comprese, perché un cambio di orientamento del mercato potrebbe favorire proprio loro. Forse non è un caso che pochi giorni fa un guru del calibro di Sir Tim Clark, presidente di Emirates, abbia lanciato un monito ricordando che forse è ora di non guardare soltanto a nuove e spettacolari first e business, ma magari anche a rinnovare l’economy con standard più moderni e adatti al nuovo pubblico. Magari, perché no, per rosicchiare clienti alle mal sopportate low cost.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • TTG Italia
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

TRENITALIA (GRUPPO FS), IN CORSO L’OMOLOGAZIONE DEL FRECCIAROSSA 1000 DI NUOVA GENERAZIONE

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Riyadh Air verso il debutto: primo volo il 26 ottobre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • iCombi Classic di RATIONAL: il forno combinato che semplifica la cucina professionale
    • 2 Settembre 2025
  • Saint Georges Premier tra i ristoranti selezionati dalla Guida Michelin
    • 2 Settembre 2025
  • La Rosetta by Hilton, il nuovo 5 stelle di Perugia
    • 2 Settembre 2025
  • Philipp Navratil sostituirà Laurent Freixe come Ceo di Nestlé. Ecco cosa è successo
    • 2 Settembre 2025
  • Bilancio di Sostenibilità 2024: Grupo Consorcio conferma la leadership nelle conserve sostenibili
    • 2 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.