10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

La Piadineria riporta nel menù la limited edition estiva più amata

  • Automatic
  • 4 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Torna nel menù de La Piadineria la piadina estiva più iconica, La Solare, amatissima dai clienti. Nel suo quinto anno consecutivo, questa piadina è diventata anche la protagonista della campagna di comunicazione, con il nuovo payoff “La più buona perché è mia”.

Disponibile negli oltre 475 ristoranti della catena, La Solare conferma la sua ricetta base, fresca e colorata, con prosciutto crudo, stracciatella, pomodorino datterino giallo e rucola, rinnovandosi ogni estate con nuove varianti. Per il 2025, i clienti potranno personalizzarla con salsa al pepe rosa, per una nota speziata e delicatamente pungente, o con paté di olive, per un sapore pieno e tipicamente mediterraneo.

Le limited edition stagionali

Dal 2019, La Piadineria propone ogni anno 3 o 4 limited edition stagionali, sviluppate dal team integrato di Food Innovation, in costante ascolto dei clienti e delle tendenze di mercato.
Proprio da questo approccio, sono nati successi oggi stabilmente a menu, come La San Francisco (rivisitazione dell’avocado toast) o Il Papripollo, da cui è nata un’intera linea. E anche La Solare, lanciata nel 2020 e inizialmente pensata per una sola stagione, a grande richiesta dei clienti è diventata un classico che si ripete ogni estate, attesa e sempre rivisitata con piccole grandi varianti di gusto.

“Ogni piadina è unica, proprio come chi la sceglie – afferma Carmen Bramato, Marketing Manager de La Piadineria – La Solare rappresenta questo perfettamente: è una ricetta che ritorna, ma che ogni cliente può personalizzare scegliendo uno dei quattro diversi nostri impasti, il condimento, lo stile. È il simbolo di un’offerta che si adatta alle persone, non il contrario. Ed è anche la prova che innovazione e identità possono convivere perfettamente.”

Come tutte le ricette in menu, infatti, anche La Solare è disponibile con uno dei quattro impasti esclusivi prodotti direttamente nello stabilimento La Piadineria di Montirone (BS): Classico (la ricetta proprietaria originale dal 1994); Integrale con olio di oliva; Khorasan con olio EVO e grano antico; Multicereale, lanciato ad aprile 2025, 100% vegetale, ricco di fibre, semi e grani interi.

Un’offerta pensata per rispondere alle nuove esigenze di gusto e benessere, che conferma la capacità de La Piadineria di innovare restando fedele alla propria essenza.

La campagna di comunicazione

Il ritorno de La Solare nei ristoranti di tutta Italia sarà sostenuto da una nuova campagna di comunicazione del brand, firmata da M&C Saatchi EU, con una nuova creatività e un nuovo payoff: “La più buona perché è mia”. Un’evoluzione del precedente claim (“La più buona che ci sia”), che -mantenendo l’assonanza – diventa ora una dichiarazione personale, capace di raccontare il legame unico e speciale tra ogni singola piadina e i gusti, le preferenze e l’identità del cliente che la sceglie o la compone ex novo.

La campagna – in onda dal 1° giugno – rappresenta La Piadineria come luogo dove ognuno può realizzare i propri gusti, preferenze e necessità alimentari, attraverso spot onirici e visivamente sorprendenti, realizzati con Stratostorm. A fare da colonna sonora, la reinterpretazione del brano cult “Io che non vivo” di Pino Donaggio, scelto per raccontare il legame intimo tra persona e piadina. Il media mix prevede TV, stampa, digital, social e attivazioni speciali su TikTok e nei punti vendita.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parità di genere

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda&alcolici, l'abbinamento gin&gelato

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Estate 2025: crescita del 3&4% per il settore dell'intrattenimento notturno

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale'

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Glamour, il cambio di passo: torna l’advance booking

  • 25 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.