10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Bevande alcoliche: 34 miliardi di crescita entro il 2034

  • Automatic
  • 4 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

INDAGINI E RICERCHE – Il settore delle bevande alcoliche si prepara a una crescita straordinaria nei prossimi anni, con previsioni che indicano un incremento di valore di 34 miliardi di dollari entro il 2034 nei mercati chiave mondiali. Secondo le ultime analisi di IWSR, leader mondiale nei dati e insights sulle bevande alcoliche, il mercato globale dovrebbe registrare una crescita di 16 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni.

I dati del 2024 mostrano un panorama complesso ma promettente: nonostante il volume globale delle bevande alcoliche sia sceso dell’1%, il valore è aumentato dell’1%, segnalando una chiara tendenza verso la premiumizzazione del settore. Questo trend rappresenta un’opportunità significativa per i professionisti dell’horeca che puntano su prodotti di qualità superiore.

India protagonista assoluta del cambiamento

I mercati emergenti stanno ridefinendo le dinamiche globali del settore beverage. L’India si conferma il vero motore della crescita, con incrementi impressionanti: +6% in volume e +9% in valore nel 2024. La crescita è stata particolarmente evidente nelle categorie birra e whisky, con il consumo di whisky scozzese in India cresciuto del 6% in volume e 7% in valore.

Un dato che dovrebbe far riflettere tutti gli operatori del settore: l’India è prevista diventare il più grande mercato di Scotch al mondo entro il 2027. Questo cambiamento epocale apre nuove prospettive per importatori, distributori e locali specializzati.

Anche altri mercati emergenti mostrano segnali incoraggianti. Il Brasile ha registrato una crescita del valore del 5% nonostante un modesto incremento volumetrico, trainato da birra premium, RTD e brandy. Il Sudafrica ha fatto ancora meglio, con +3% in volume e +10% in valore, sostenuto da birra e RTD, inclusi quelli a base di vino.

Tendenze innovative nel mondo bar e ristorazione

Il panorama delle bevande sta vivendo una vera rivoluzione nelle preferenze dei consumatori. Le bevande analcoliche continuano la loro ascesa inarrestabile, con la birra analcolica in crescita del 9% e destinata a superare l’ale per diventare la seconda categoria di birra più grande al mondo per volume.

Gli RTD (Ready-to-Drink) rappresentano un’altra tendenza fondamentale per bar e ristoranti, con una crescita globale del 2% in volume e quasi 5% in valore. Particolarmente interessante l’esplosione dell’hard tea negli Stati Uniti, che ha registrato una crescita annuale del 31%, mentre cocktail e long drink stanno crescendo nella maggior parte dei mercati principali.

Nel segmento birra, nonostante un calo volumetrico complessivo, la premiumizzazione sta premiando gli operatori più attenti. La birra Super Premium negli Stati Uniti è cresciuta del 2%, mentre la stout ha mostrato performance eccezionali: +15% nel Regno Unito e +5% negli Stati Uniti.

Nuovi strumenti per decisioni strategiche

Per supportare gli operatori del settore in questo scenario in rapida evoluzione, IWSR ha lanciato due innovativi prodotti: la Suite di Previsioni Globali e i dati On-Trade Value. La Suite offre previsioni a dieci anni per i mercati principali, fornendo visibilità sulla direzione futura del mercato per migliorare il processo decisionale strategico.

I dati On-Trade Value rappresentano una novità assoluta: la prima vista cross-market del valore da una prospettiva prezzo-al-consumatore nei locali on-trade in venti mercati chiave. Questo strumento fornisce trasparenza su un canale tradizionalmente opaco ma critico per il successo di bar e ristoranti.

La tequila merita una menzione particolare, avendo registrato una crescita del 2% in volume e 4% in valore fuori dal Messico, confermandosi come spirito in ascesa nei menu internazionali.

Questi dati indicano chiaramente che il futuro del settore beverage sarà caratterizzato da diversificazione geografica, premiumizzazione e innovazione di prodotto, elementi che gli operatori dell’horeca dovranno saper cogliere per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione.

Leggi la notizia anche su MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

GRUPPO FS: OTTENUTA LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITÀ DI GENERE

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

FS, AD Donnarumma a Bruxelles: investimenti, internazionalizzazione e innovazione per l’Alta Velocità europea

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

CONFINDUSTRIA NAUTICA A ROMA: CHIARITA LA DISCIPLINA DI PACCHETTI TURISTICI E LOCAZIONE UNITA’ DA DIPORTO

  • 17 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA
    • 17 Novembre 2025
  • Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio
    • 17 Novembre 2025
  • Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce
    • 17 Novembre 2025
  • AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026
    • 17 Novembre 2025
  • Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni
    • 17 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.