10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza porta l'ospitalità accessibile al We Make Future

  • Automatic
  • 3 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

EVENTI – Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza compie un altro passo nella promozione di un’ospitalità sempre più inclusiva. La manifestazione internazionale leader in Italia per l’hôtellerie e la ristorazione, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, sarà a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno, tra i protagonisti del We Make Future Festival.

Qui, durante la fiera italiana dedicata all’innovazione digitale, presenterà il suo progetto DI OGNUNO, uno spazio immersivo e innovativo che promuove un’ospitalità accessibile, pensata per tutti (Padiglione 30 stand B38 / A35).

Frutto della collaborazione con Lombardini22 e Village for all – V4A®, DI OGNUNO offre un’esperienza sensoriale che permette ai visitatori di comprendere il valore di una progettazione inclusiva. Dal 2024, a ogni edizione della fiera Hospitality, l’iniziativa pone al centro della riflessione un ambiente rappresentativo dell’accoglienza; quest’anno, la sala colazioni. Il percorso mette a confronto due contesti contrapposti: uno realizzato con logiche discomfort e uno che invece valorizza comfort, accessibilità fisica, sensoriale e alimentare. L’obiettivo è quello di evidenziare concretamente come le scelte progettuali possano ostacolare o migliorare l’esperienza dell’ospite.

Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza

Gran finale per “Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza”, l’iniziativa promossa in collaborazione con WMF per dare visibilità a progetti concreti capaci di abbattere le barriere – fisiche, sensoriali, cognitive, alimentari e culturali – rendendo l’ospitalità più inclusiva e consapevole. Numerose le candidature arrivate da tutta Italia da campeggi, glamping, B&B, affittacamere, agriturismi, hotel e location per eventi. Il vincitore,  scelto dalla commissione per il suo contributo ad un’accoglienza inclusiva e per tutti, sarà svelato venerdì 6 giugno alle 11:30 sullo Stage 3 – Tourism, Padiglione 22 di BolognaFiere dove illustrerà il suo progetto e riceverà il riconoscimento da Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi.

«L’inclusività nell’ospitalità, che si tratti di hotel, bar, ristoranti o camping, è un valore sia per l’ospite che per le persone che lavorano in questo ambito – spiega Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, ente organizzatore di Hospitality. – Ci adoperiamo per dare la possibilità a un pubblico sempre più ampio di sperimentare il progetto DI OGNUNO. Anche i visitatori del We Make Future potranno immergersi in un’esperienza unica e comprendere il senso profondo dell’inclusività – non solo osservandola, ma vivendola. Siamo orgogliosi di premiare chi, con impegno e passione, trasforma l’accessibilità in valore concreto per il settore e per la società».

La giuria, formata da esperti in ospitalità, accessibilità, design inclusivo e innovazione, e composta da Roberto Vitali, CEO e co-founder di Village for all – V4A, azienda specializzata in Ospitalità Accessibile, Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, Domenico Castaldo, Innovation Manager Search On Media Group. Le candidature sono state valutate sulla base di quattro criteri: impatto concreto sull’accessibilità e l’inclusività per gli ospiti; grado di innovazione tecnologica, gestionale o esperienziale; sostenibilità e replicabilità del modello proposto; qualità della comunicazione del progetto.

Una trasformazione culturale dell’ospitalità

Il progetto DI OGNUNO e l’Award si inseriscono in una più ampia visione di Hospitality che mira a una trasformazione culturale dell’ospitalità: un approccio più responsabile, equo e innovativo, capace di generare impatto positivo, valore economico e sociale e nuove opportunità di crescita per l’intero comparto dell’accoglienza. La realtà vincitrice dell’Award sarà anche protagonista della 50ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026.

DI OGNUNO al We Make Future Festival è realizzato con il contributo del nostro technical partner Go Green Design, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di allestimenti per eventi e fiere, e con il supporto di Alma Moquette, Azzolini, Delta Ceramiche, Iiriti Service e Performa. L’esperienza in fiera è organizzata con la collaborazione dell’Associazione La Girobussola.

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fiera internazionale, leader in Italia, dedicata agli operatori dell’Ho.Re.Ca.. Con una superficie espositiva di oltre 45.000 metri quadri, la manifestazione è la più completa in Italia, con un vasto programma formativo e un’ampia platea di aziende e professionisti nelle aree Contract&Wellness, Renovation&Tech, Food&Equipment e Beverage e nelle aree speciali Solobirra, RPM-Riva Pianeta Mixology e Spazio Vignaiolo. Ampia la proposta open-air nel padiglione Outdoor Boom e spazio ai concept esperienziali di design e progettazione inclusiva.
La 50a edizione si svolgerà a Riva del Garda, dal 2 al 5 febbraio 2026.

Leggi la notizia anche su HostyNews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Turismo culturale e degli eventi: le mete al top

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Teritoria entra nel Gruppo Logis Hôtels

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.