10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Fiasconaro celebra la quinta Festa delle Rose: quando pasticceria e territorio si incontrano

  • Automatic
  • 3 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

EVENTI – Castelbuono torna a essere il palcoscenico di un evento unico nel suo genere. Il 28 maggio si è svolta la quinta edizione della Festa delle Rose, l’appuntamento annuale che il Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro ha ideato per celebrare l’armonia tra saperi diversi nella suggestiva cornice della Tenuta Fiasconaro. Un evento che va ben oltre la semplice celebrazione aziendale, trasformandosi in una vera e propria passerella culturale capace di tessere i legami invisibili ma concreti tra terra, materie prime, artigianato, arti ed economia.

Un territorio ricco di storia e tradizione

La manifestazione affonda le sue radici nella ricca eredità di Castelbuono, cittadina delle Madonie che da secoli rappresenta un crocevia di saperi. Come spiega lo stesso Fiasconaro, l’evento nasce per narrare agli ospiti “le numerose passerelle che da secoli tengono unita nella cittadina la sapienza della terra con quelle dell’artigianato, dell’arte e delle vocazioni professionali“. Un’eredità che affonda le radici negli esempi lasciati dai Ventimiglia, antichi signori e mecenati della cittadina, dagli ordini religiosi e dalla folta schiera di artisti e botanici che hanno abitato questo antico borgo siciliano. Oggi questa prestigiosa filiazione si incarna nel ricco parterre di aziende artigianali, enti culturali e maestranze che perpetuano questa tradizione secolare.

Esperienze immersive per le nuove generazioni

Il cuore pulsante della Festa delle Rose risiede nelle esperienze immersive pensate per trasmettere il sapere alle nuove generazioni. Gli allievi delle scuole primarie di Castelbuono, dell’Istituto Agrario I.I.S. Luigi Failla Tedaldi e del Liceo Artistico Jacopo Del Duca di Cefalù hanno potuto vivere momenti formativi unici nel vigneto realizzato con varietà antiche in collaborazione con l’Università di Palermo e nel frassineto della proprietà. L’offerta formativa si è arricchita con laboratori specializzati dedicati alla distillazione dell’acqua di rose, alla caseificazione, alla creazione degli erbari e all’osservazione delle api in arnia didattica. Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalla creazione di opere d’arte en plein air realizzate dagli studenti del liceo artistico per rappresentare il legame vitale tra paesaggio, bellezza e identità.

Una festa che guarda al futuro

“Questa festa è un tributo alla mia terra e alla mia gente, per alimentare legami, trasmettere valori e costruire appartenenza” ha affermato Nicola Fiasconaro a margine dell’evento. Parole che sintetizzano perfettamente lo spirito di una manifestazione che si conclude ogni anno con una degustazione a tema, il cui formato sperimenta continuamente nuove forme di aggregazione e narrazione. La Festa delle Rose si configura così come un connubio di espressioni riunite sotto l’egida della Pasticceria, capace di federare discipline diverse nel segno del pregio. L’evento, rivolto a invitati locali, nazionali e internazionali, rappresenta un modello virtuoso di come l’educazione ambientale, civica e culturale possa essere veicolata attraverso collaborazioni permanenti con scuole, artisti, organismi culturali e realtà imprenditoriali, creando un ecosistema di conoscenza e tradizione che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Giornata Internazionale della Birra: Carlsberg svela i trend del settore in Italia

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Svolta per la ristorazione di lusso: Langosteria diventa socio Fondazione Altagamma

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Regno Unito: partnership governo&industria per un'alimentazione più sana

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan conquista il Great Taste 2025

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Dazi Usa&Ue: impatto da 25 miliardi per l'economia americana

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Sostenibilità in GDO secondo Romagnoli F.lli in relazione all'ultimo rapporto ESG

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’art attack di BWH: il Collini Rooms di Milano entra nella collezione WorldHotels

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Esclusività e rigenerazione urbana: Starhotels firma a Firenze i Teatro Luxury Apartments

  • 30 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Louvre e Versailles, aumentano i prezzi per i turisti extra-Ue
    • 30 Luglio 2025
  • Hospitality d’autore: Oriana Homèl apre a Treviso e Trapani
    • 30 Luglio 2025
  • Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale
    • 30 Luglio 2025
  • Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca
    • 30 Luglio 2025
  • Con Leonardo Hotels sulle tracce di ‘Emily in Paris’
    • 30 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.