10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

World Class Italia di Diageo: ecco i sei bartender finalisti

  • Automatic
  • 29 Maggio 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

GARE E CONCORSI – L’edizione 2025 di World Class Italia, il progetto di Diageo finalizzato a promuovere la comunità di bartender che dedicano quotidianamente la loro attenzione all’ospitalità, sta per giungere al suo atto finale.

La finale di World Class Italia edizione 2025 il 9 e il 10 giugno 2025 e la location scelta per questa occasione è “Ritorno. Bar e cucina di quartiere” nuovo locale che vanta tra i suoi fondatori Vincenzo Pagliara, vincitore di World Class Italia 2022 e da allora impegnato nella competition come giudice. “Ritorno” si trova in un complesso storico dell’Ottocento denominato Palartè ad Acerra, a due passi da Napoli. Qui stanno creando un vero e proprio ecosistema, che unisce ospitalità, gusto e cultura.

In questo scenario suggestivo i 6 finalisti:

  • Federico Altamura, bartender del Tripstillery Navigli a Milano

  • Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano

  • Alessandro Cuomo, bartender di The Doping Bar a Milano

  • Mattia Giuseppe Esposito, bartender del Radici Clandestine di Caserta

  • Emanuele Primavera, bartender del Cinquanta Con Vista a Maiori

  • Raffaele Tafuto, bartender del Club Derriere a Roma

selezionati durante un tour che ci ha visti protagonisti in tutta Italia, dovranno dimostrare le loro capacità difronte ad una giuria d’eccezione composta da:

  • Giulia Cuccurullo, Head of Bartender presso L’Artesian Bar del Langham Hotel di Londra, Testimonial di Tanqueray NoTen per il mercato inglese  

  • Ian Mcpherson, mixologist e imprenditore scozzese

  • Luca Bruni, Head of Bartender del Depero a Rieti e vincitore di World Class Italia 2024

  • Vasilis Kristizis, bartender e co-proprietario del The Clumsies di Atene

  • Honorio Oliveira, Bar Academy trainder Diageo Portogallo

  • Francesco Bonazzi, membro storico del gruppo Farmily, che coinvolge i locali Mag, Iter, Mag La Pusterla, Tripstillery

La sfida verrà organizzata in 2 giornate in modo da selezionare il 9 giugno i tre finalisti e procedere quindi il 10 giugno alla selezione finale del volto che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di World Class che quest’anno si terrà a Toronto in Canada a settembre 2025.

La prova che spetterà ai semifinalisti il 9 giugno:

THE SHOWDOWN – SPEED ROUND CHALLENGE. I concorrenti dovranno dimostrarci come gestiscono la pressione!  Avranno 6 minuti di tempo dopo aver preparato la loro station di lavoro per realizzare 6 classici. Gestire la postazione ed essere veloci sarà la sfida per soddisfare la sete dei giudici!  I 6 cocktail selezionati sono:

  • SOUTHSIDE FIZZ Tanqueray NoTEN, succo di limone, sciroppo di zucchero, foglie di menta, soda 

  • BLOODY MARY Ketel One Vodka, succo di pomodoro, succo di limone, tabasco, salsa Worchester, sale & pepe

  • OLD CUBAN Zacapa Reserve rum, succo di limone, sciroppo di zucchero, foglie di menta, vino frizzante

  • MORNING GLORY FIZZ Johnnie Walker Black Label Whisky, succo di limone, bianco pastorizzato d’uovo, assenzio, sciroppo di zucchero, soda 

  • MANHATTAN Bulleit Rye Whiskey, Vermouth, Angostura Bitter

  • PALOMA Don Julio Blanco Tequila, succo di limone, sale, soda al pompelmo rosa

Al termini della prova verranno selezionati i top 3 finalisti che il 10 giugno 2025 si sfideranno per vincere il titolo di “Best Italian Bartender of the Year 2025” e quindi accedere alla Global Final di World Class che si terrà a Toronto, in Canada. Ma vediamo le prove che spetteranno ai top 3 semifinalisti:

1° PROVA: HYPERLOCAL – DON JULIO. Una variante della sfida Haipai-Local vista alla finale mondiale World Class 2024 a Shanghai ma che celebri Toronto, città che ospiterà la finale 2025. I concorrenti dovranno realizzare un drink con almeno un ingrediente autoctono locale e un ingrediente che renda omaggio alla cucina e alla cultura canadese. Il drink dovrebbe utilizzare tecniche innovative che superino i confini, con ingredienti e ispirazione che invece uniscano i confini

2° PROVA: INDUSTRY LEGENDS EXTENDED. Tanqueray No. TEN è un’icona indiscussa della moderna cultura del cocktail, amato da molti dei bartender più iconici del mondo. Tanqueray No. TEN è nato per assistere i bartender nel loro percorso verso la perfezione e quale distillato migliore per mostrare la futura eredità del bartending se non il meglio del meglio. Il compito dei concorrenti sarà realizzare tre cocktail pionieristici che onorino il passato, celebrino il presente e rivolgano uno sguardo visionario alla definizione del futuro delle esperienze di consumo elevate.

3° PROVA: SENSE THE MOMENT – GET THE PARTY STARTED. I cocktail a base di vodka stanno tornando prepotentemente di moda, è ora di dare una scossa alla categoria e creare il futuro delle esperienze multisensoriali con Ketel One Vodka! I 3 finalisti dovranno creare un cocktail divertente e da condividere, per almeno 2 ospiti, che metta Ketel One Vodka al centro dell’attenzione attraverso una stravaganza multisensoriale con colonna sonora. Soprattutto, questo cocktail di lusso da condividere deve essere facile da preparare e servire come un concept da condividere, senza limiti di quantità.

WORLD CLASS
La missione di World Class è quella di ispirare le persone a bere meglio e creare esperienze indimenticabili. A casa o al bar, World Class incoraggia i consumatori a pensare e ad interessarsi al buon bere nello stesso modo in cui si dedicano alla buona cucina.
World Class ha supportato, formato e ispirato oltre 350.000 bartender in tutto il mondo per oltre una decade, collaborando con loro con i migliori liquori del mondo: la collezione Diageo Reserve. World Class è anche l’autorità nel settore delle bevande a cui i consumatori cercano informazioni sulle ultime bevande, tendenze, ricette di cocktail e approfondimenti sul settore.
DIAGEO RESERVE
Diageo Reserve si focalizza sui brand globali del segment lusso, unendo I migliori brand internazionali che un forte storicità, leadership nel craftsmanship e autenticità. In questo portfolio sono inclusi brand di lusso come Johnnie Walker Black Label Scotch Whisky, Tanqueray No. TEN Gin, Ketel One Vodka, Zacapa Rum, Talisker Single Malt Scotch Whisky, Singleton Single Malt Scotch Whisky, Bulleit Bourbon, Cîroc Vodka e Don Julio Tequila. 
DIAGEO
DIAGEO è un leader globale nel settore delle bevande alcoliche premium con l’ambizione di essere una delle migliori aziende di prodotti al consumo al mondo, affidabile e rispettata.  
In Italia, DIAGEO custodisce un portafoglio unico di prodotti, che occupano una posizione di primo piano in ogni categoria e occasione di consumo, tra cui marchi globali iconici come Johnnie Walker, J&B and Talisker nella categoria whisky, Smirnoff, Cîroc e Ketel One nella categoria vodka, i gin Tanqueray e Gordon’s, le tequila super premium Casamigos e Don Julio, i rum Captain Morgan e Zacapa, il liquore Baileys, la birra Guinness e molti altri marchi eccezionali e popolari.  
Una parte fondamentale del successo di DIAGEO è la responsabilità. Per questo, l’impatto  sociale positivo è al centro della strategia aziendale, attraverso un piano d’azione decennale ESG) “Society 2030: Spirit of Progress”, con l’obiettivo di contribuire a creare un mondo più inclusivo e sostenibile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.  
Per ulteriori informazioni su DIAGEO, il suo piano d’azione ESG “Society 2030: Spirit of Progress”, le persone, i marchi e le azioni, visita www.diageo.com.
Per il programma globale DRINKiQ di DIAGEO, finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dell’alcol, sostenere il consumo responsabile e affrontare l’uso dannoso dell’alcol, visita www.DRINKiQ.com.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.