10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

The Sanpellegrino Table: la rassegna gastronomica da Identità Golose Milano

  • Automatic
  • 28 Maggio 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

EVENTI – Parte presso Identità Golose Milano “The Sanpellegrino Table“, il nuovo ciclo di cene firmato Acqua Panna e S.Pellegrino che mette al centro la tavola come luogo di scambio, scoperta e connessioni. Dopo il debutto al Congresso di Identità Milano 2025 – dove grandi cuochi e maestri pizzaioli si sono confrontati in una serie di appuntamenti a quattro mani – il progetto si apre al pubblico con una rassegna gastronomica che si svolgerà da maggio a ottobre, dedicata all’incontro tra stili e visioni gastronomiche diverse.

L’iniziativa rappresenta un approccio innovativo alla ristorazione di alto livello, dove non si tratta semplicemente di accostare due mondi separati, ma di portare alla luce una relazione già in corso tra professionisti che condividono lo stesso approccio alla qualità, alla tecnica e all’ospitalità. In ogni appuntamento, uno chef e un pizzaiolo firmano insieme un menu in quattro atti, tra creazioni di cucina e interpretazioni di pizza, con l’obiettivo di superare le categorie tradizionali e restituire al gesto gastronomico il suo significato più pieno: quello del confronto e della collaborazione.

Il debutto con eccellenze lombarde

A inaugurare il ciclo di cene, il 29 maggio, saranno Lorenzo Sacchi – resident chef del ristorante Il Circolino di Monza, recentemente insignito di una stella Michelin – e Cristian Marasco, pizzaiolo della Grotta Azzurra di Merate, premiato con Due Spicchi dal Gambero Rosso. Il loro incontro nasce da una comune attenzione per il dettaglio e da un’idea di gusto misurata ma mai statica, caratterizzata da richiami iberici, impasti evolutivi e ingredienti a filiera corta.

Questa prima serata rappresenta perfettamente la filosofia del progetto: due professionisti di eccellenza che, pur operando in ambiti apparentemente diversi, condividono la stessa ricerca di qualità e innovazione. La combinazione tra la cucina stellata di Sacchi e l’arte della pizza di alto livello di Marasco promette di offrire un’esperienza gastronomica unica, dove ogni portata diventa un momento di dialogo tra tecniche e sapori diversi.

Un calendario di stelle e spicchi

Dopo l’incontro inaugurale, la rassegna continuerà con una serie di serate che metteranno in luce altre affinità gastronomiche sorprendenti. Il 25 settembre saranno protagonisti Carlotta Aggio – Il Palagio, Firenze, una stella Michelin – e Fortunato Amatruda – Anima Romita, Crema, Tre Spicchi Gambero Rosso. L’appuntamento promette di essere particolarmente interessante per l’incontro tra la tradizione toscana reinterpretata dalla chef Aggio e l’innovazione nella pizza rappresentata da Amatruda.

Il 15 ottobre sarà invece la volta di una cena tutta lucana con Vitantonio Lombardo – Ristorante Vitantonio Lombardo, Matera, una stella Michelin – e Salvatore Gatta – Pizzeria Fandango, Potenza, Tre Spicchi Gambero Rosso. Questo appuntamento rappresenterà un viaggio nel territorio lucano, esplorando come due maestri della gastronomia meridionale possano dialogare attraverso le loro creazioni, portando in tavola la ricchezza e la complessità dei sapori del Sud Italia.

Una visione di ristorazione che guarda al futuro

Un calendario in divenire, che da qui a ottobre continuerà a raccontare la pluralità dei linguaggi gastronomici contemporanei, dimostrando come la cucina di alta qualità possa assumere forme diverse pur mantenendo gli stessi standard di eccellenza. Ogni serata rappresenta un’opportunità per il pubblico di assistere a un vero e proprio laboratorio creativo, dove chef stellati e pizzaioli di riferimento nazionale si confrontano e si ispirano reciprocamente.

Con The Sanpellegrino Table, Acqua Panna e S.Pellegrino rinnovano quindi il proprio impegno nel promuovere una cultura della ristorazione fatta di dialogo e connessioni: una visione che riconosce nella tavola non solo il luogo in cui si vive un’esperienza, ma quello in cui ogni giorno si costruisce il senso del nostro stare insieme, portando ognuno il meglio di sé. L’iniziativa conferma il ruolo dei due brand come promotori dell’eccellenza gastronomica italiana, sostenendo progetti che valorizzano il talento e favoriscono l’innovazione nel rispetto della tradizione.

Per info e prenotazioni: https://www.identitagolosemilano.it/prenotazioni/

S.Pellegrino, Acqua Panna e Bibite Sanpellegrino sono marchi internazionali del Gruppo Sanpellegrino. Distribuiti in oltre 150 paesi nel mondo questi prodotti rappresentano l’eccellenza in virtù della loro qualità e origine e interpretano perfettamente lo stile italiano nel mondo come una sintesi di piacere, salute e benessere. Fondata nel 1899, Sanpellegrino S.p.A. è l’azienda di riferimento nel settore delle bevande in Italia con la sua gamma di acque minerali, bibite e aperitivi non alcolici. Come produttore di acque minerali in Italia, il Gruppo si è da sempre impegnato a valorizzare questo bene primario per il pianeta e lavora in modo responsabile e con passione per assicurare che questa risorsa abbia un futuro sicuro.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.