10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Vettori e cancellazioni Le sorprese dell’estate

  • Automatic
  • 27 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Alla vigilia di un’estate che si preannuncia incerta sul fronte del trasporto aereo, torna alla ribalta il timore delle cancellazioni. Nelle scorse settimane diversi addetti ai lavori hanno lanciato l’allarme per l’alta stagione a causa del perdurare della carenza di personale negli scali europei e, come se non bastasse, si levano insistenti voci sulla possibile riduzione degli operativi da parte delle compagnie aeree che operano collegamenti transatlantici tra Usa e Vecchio Continente, come riflesso delle tensioni commerciali in essere tra i due versanti dell’Oceano Atlantico.

Possibilità che rischiano di togliere il sonno anche agli operatori della distribuzione, nell’ottica di doversi fare carico delle conseguenze di eventuali soppressioni last minute da parte dei vettori. Non è un caso, del resto, che proprio su questa materia si stia dibattendo nel corso dell’iter di revisione della Direttiva europea sui pacchetti di viaggio.

Intanto, però, per provare a capire che estate sarà nel corto e medio raggio, si può partire dal recente ranking elaborato dalla piattaforma FlightRight sulla base delle cancellazioni registrate nei primi mesi del 2025.

Le performance

Ita Airways spicca in positivo per un tasso di cancellazione dello 0,0%, percentuale che si traduce in una partenza annullata su quasi 47mila. Lodevoli anche le performance di Turkish Airlines e Iberia, che hanno messo a segno un tasso di cancellazione dello 0,1%, con rispettivamente 3 voli annullati su 52mila e 12 voli annullati su oltre 81mila.

Rimangono sotto la soglia dell’1%, a sorpresa, anche low cost come Ryanair (0,29%), easyJet (0.45%) e Vueling (0,64%). Tassi di cancellazione, i loro, che si mantengono bassi nonostante l’intensa operatività. In alcuni casi infatti il dato è registrato su oltre 100mila e 300mila partenze.

Supera l’1%, invece, il tasso di cancellazione nel caso di vettori come Lufthansa (1%), British Airways (1,58%), Klm (2,04%) e Finnair (3,35%). Quest’ultima, in particolare, insieme a Swiss (1,29%), sembra pagare la carenza di piloti.

I vettori di bandiera

Un elemento preoccupante che emerge dall’analisi è, però, una forte debolezza delle compagnie aeree di bandiera, che restano le aziende più esposte ai disagi. Queste si trovano spesso a fare i conti con scioperi e saturazione delle fasce orarie. Fenomeni che, dai dati rilevati nei primi mesi dell’anno, potrebbero protrarsi anche nei mesi estivi.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • TTG Italia
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Explora al Formula 1 Gran Prix di Monaco 2026: aperte le prenotazioni

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’implementazione dell’AI nell’ospitalità Europea

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Instagram sbarca su Google: cosa cambia per il travel marketing

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Visit Usa Italia accoglie Ita Airways tra i soci

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

L’Europa alza le tariffe Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Emirates, terzo volo su Dublino da ottobre

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Turismo culturale e degli eventi: le mete al top

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Teritoria entra nel Gruppo Logis Hôtels

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.