10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Stagionali in hotel, ricchezza per i territori

  • Automatic
  • 20 Maggio 2025
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Il lavoro degli stagionali negli hotel è un alleato prezioso per lo sviluppo dei territori. I risultati della nuova ricerca pubblicata da Federalberghi, presentata in occasione della 75° assemblea nazionale, restituiscono un quadro positivo dell’occupazione nel comparto ricettivo italiano, ottenuto anche grazie al rinvigorimento del numero di dipendenti stagionali.

In sostanza, dice la ricerca, il lavoro stagionale, con tutti i suoi chiaroscuri, non è una fonte di criticità se gestito con equilibrio dal settore turistico ricettivo.

“I dati presentati forniscono un quadro estremamente positivo dell’occupazione nel nostro settore, che aumenta rispetto agli anni precedenti, recupera completamente quanto perso negli anni della pandemia e si consolida” dice il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca.

Rispetto al 2023, nei mesi di massima occupazione come luglio e agosto si registra il picco di oltre 430mila dipendenti, un dato che segna un +5%. Di questi, 245mila sono lavoratori stagionali (+2,2%). Proiettando lo stato attuale rispetto al 2019, invece, si nota come l’occupazione totale massima sia cresciuta del 15% circa e come la fetta stagionale sia incrementata del 24%.

Sul podio delle regioni che contrattualizzano più lavoratori stagionali sale al primo posto il Trentino Alto Adige con un massimo di 38.715 unità, pari al 77,1% sul totale della forza lavoro. Seguono l’Emilia Romagna con un massimo di 31.414 unità, pari al 71,7%, e il Veneto 23.646, pari al 55%, segno di una forte e costante richiesta di lavoro stagionale nel Nord Italia. Due terzi di loro sono italiani, il 54,1% è composto da donne e la metà del totale ha meno di quaranta anni.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Demoskopika: arrivi in crescita, il traino dell’estero

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Giappone: boom di arrivi dall’Italia nel corso del 2025

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Bain&Company: il Travel&Leisure registra una crescita annua del 5%

  • 6 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

SpeedVacanze: boom di single in viaggio a ottobre

  • 4 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Pane e prodotti da forno, l’Italia guida l’innovazione tra gusto e benessere

  • 3 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Emerging Travel Group: crescono le prenotazioni dirette e b2b

  • 2 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Cristanini Viaggi, 2026 in crescita e vince il tailor made

  • 2 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Il caffè degli italiani: consumi e trend in crescita nel 2025

  • 1 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Pagliara, Nicolaus: “Abbiamo visto tanto last minute”
    • 8 Ottobre 2025
  • Garibaldi Hotels sbarca in Calabria con il Baa di Tempsa Resort
    • 8 Ottobre 2025
  • Querci, BWH Hotels: “I mercati si sono evoluti per gusti e necessità”
    • 8 Ottobre 2025
  • Leonardo Hotels, nuove aperture e partnership strategiche al centro della crescita in Italia
    • 8 Ottobre 2025
  • A novembre dodici paesi si sfidano al ''Cake Artists World Championship''
    • 8 Ottobre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.