10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Purple: scopri in anteprima il primo gin alla viola del Canavese

  • Automatic
  • 13 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Tra gli stand più raccolti del Padiglione 14 di TuttoFood — quello dedicato alla Mixology Experience — la mia attenzione è stata catturata da un’esplosione di viola: bottiglie, cioccolatini, packaging, tutto in tonalità inconfondibile. Ecco perché mi sono fermata allo stand dell’azienda Violà.

La bottiglia cattura lo sguardo, il nome incuriosisce. Ma è la storia che raccontano, fatta di memoria e gusto, a spiegare davvero cos’è Violà e perché, dopo il liquore e una vodka alla viola, oggi sia nato anche Purple: il primo gin alla violetta, un prodotto che unisce radici contadine, produzione artigianale e spirito contemporaneo.

L’AZIENDA

Siamo nel cuore del Canavese, a pochi chilometri da Torino, a Chiaverano, un borgo piemontese noto per la predilezione per il gusto di violetta. Non esistono coltivazioni intensive né una varietà tipica del fiore, eppure liquori, sciroppi, caramelle e confetture alla violetta sono parte integrante della cultura del territorio.

È in questo contesto che nasce Violà, liquore alla viola ispirato a una ricetta riscoperta da Emanuela Savoretti, discendente di Lucilla, una donna del posto che preparava sciroppi alle violette con l’alcool fornito dalla distilleria storica Revel Chion, attiva dal 1850. Nasce così una linea che oggi comprende tre prodotti artigianali: Violà (liquore lanciato nel 2017), una vodka (lanciata nel 2019) alla viola e Purple, il primo gin con essenza alla viola. Tutti realizzati in piccoli lotti, con cura artigianale e forte identità territoriale, come ci spiega Annalisa Ronco, una delle tre fondatrici.

L’INTERVISTA AD ANNALISA RONCO

Annalisa, presentaci Violà.
Siamo tre donne, Annalisa, Emanuela e Simona, con formazioni diverse. Io sono architetto, una delle socie è esperta di comunicazione, un’altra di processi produttivi. Abbiamo riscoperto una ricetta della bisnonna di Emanuela e ci siamo innamorate della sua semplicità.

Perché la scelta della viola?
Perché fa parte di noi. In Canavese non ci sono grandi coltivazioni, ma la violetta cresce ovunque nei prati. È un sapore che abbiamo nel DNA.

Come è stato accolto il liquore?
Ottimamente! Viene usato in pasticceria, nei cocktail, come dopo il pasto. È un prodotto versatile e piace per il suo colore naturale e il gusto unico.

Come nasce Purple, il gin alla violetta?
Era il passo successivo naturale. Volevamo un gin che parlasse il nostro linguaggio: territoriale, elegante, diverso. L’abbiamo prodotto pochi giorni fa in appena 160 bottiglie e presentato a TuttoFood per la prima volta, è appena stato inserito nel sito!
Lo abbiamo definito The Violet Vibe per la sensazione unica che sprigiona al primo sorso. 

Le botaniche?
Ginepro, viola, violetta, scorza d’arancia, cardamomo, pepe nero. Equilibrato ma sorprendente.

Quanto costa?
Il liquore costa circa 18 euro, mentre il gin va dai 29 ai 32, a seconda del punto vendita.

Dove siete distribuiti?
Al momento ci occupiamo in autonomia di tutto: produzione, vendita, promozione. Abbiamo un venditore che gira in zona, ma siamo alla ricerca di un distributore. Torino è il nostro primo mercato, ma stiamo esportando anche nel Nord Europa – Svezia, Norvegia, Danimarca – dove la viola è un sapore familiare, legato ai ricordi d’infanzia.

I progetti per il futuro?
Vogliamo ampliare la distribuzione, cercando partner che credano nel nostro approccio artigianale. Il nostro prossimo obiettivo è trovare distributori che condividano la nostra visione.

Infine abbiamo rivolto una domanda alla consulente Ilaria Biegi. Come collabori con Violà?
Lavoro con l’azienda per sviluppare proposte per la mixology: Gin Tonic, Spritz, Aviation… Non sono più dietro al bancone, ma continuo a formare e affiancare bartender. Questo prodotto è un’opportunità creativa fantastica.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

« Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »

  • 30 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Voli nello spazio: un team di italiani progetta ‘Chrysalis’, la navicella per i viaggi interstellari

  • 16 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Fregati

  • 16 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Nuovo look per i centri congressi delle Baleari

  • 15 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

I 10 migliori hotel di Ischia per chi viaggia per lavoro

  • 15 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Carnival, aperte le prenotazioni per la nuova Carnival Festival

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spagna, Ferragosto di scioperi negli aeroporti: le comunicazioni del Ministero

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita

  • 14 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Voli nello spazio: un team di italiani progetta ‘Chrysalis’, la navicella per i viaggi interstellari
    • 16 Agosto 2025
  • Fregati
    • 16 Agosto 2025
  • Nuovo look per i centri congressi delle Baleari
    • 15 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel di Ischia per chi viaggia per lavoro
    • 15 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.