10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Kenya, arrivi record nel 2024: Italia nella top ten dei mercati di riferimento

  • Automatic
  • 6 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Arrivi record in Kenya nel 2024. I dati appena diffusi dal Kenya Tourism Board tracciano un bilancio decisamente positivo per l’industria turistica del Paese, con 2,4 milioni di visitatori internazionali, in aumento del 14,6% rispetto al 2023.

Flussi che hanno fatto registrare un aumento delle entrate del 20%, una performance ben superiore alla media continentale: nello stesso periodo, infatti, il turismo in Africa ha registrato una crescita del 7%, con 74 milioni di visitatori complessivi.

Il mercato italiano

Con circa 91.200 presenze stimate, il mercato italiano ha rappresentato il 3,8% del totale degli ingressi e collocandosi tra gli 8 bacini di riferimento, dietro a Stati Uniti, Uganda, Tanzania, Regno Unito e India.

Guardando al futuro, l’ente prevede di superare i 3 milioni di arrivi entro la fine del 2025. Per raggiungere questo obiettivo, il Kenya intende rafforzare il proprio posizionamento come meta versatile, per tutto l’anno e per tutti i tipi di viaggiatori.

Accanto alle celebri spiagge sull’Oceano Indiano, alla riserva del Masai Mara e ai grandi parchi nazionali come Tsavo e Amboseli, infatti, il Paese punta a valorizzare destinazioni ancora poco esplorate e ad arricchire l’offerta attraverso forme di turismo d’avventura.

In quest’ottica è stato istituito il National Adventure Product Club, che coinvolge operatori di settore e realtà locali nella progettazione di nuove esperienze active sostenibili, in sinergia con le comunità del luogo. Tra le attività già disponibili, il trail in fuoristrada, trekking, tour nel deserto, itinerari in bicicletta attraverso la savana o lungo le pendici del Monte Kenya, immersioni, pesca sportiva e paracadutismo. Altri itinerari sono in fase di sviluppo, con l’obiettivo di rispondere a una domanda internazionale sempre più diversificata e attenta al contatto con la natura.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • TTG Italia
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il laboratorio del lusso: Grecia e Messico al top

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Tariffa assicurata, Mangia’s rinnova la partnership con BeSafe Rate

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Quando la comunicazione social rafforza l’identità del brand: il caso di Armacera Resort

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Lusso e ospitalità: una coppia affiatata e in costante evoluzione

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vettori Usa, i conti del trimestre superano le stime

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Virtuoso, Furore Grand Hotel nuovo ingresso italiano

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Tassazione agevolata delle mance, il ministro Santanchè ha incontrato le associazioni per fare il punto sulla misura

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.