10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Torbato e ''sherried'': il nuovo Ardbeg Traigh Bhan Batch 7 celebra i contrasti di Islay

  • Redazione
  • 29 Aprile 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

ALCOLICI E SPIRITS – La Distilleria Ardbeg presenta l’ultima edizione del suo rinomato Traigh Bhan (pronunciato “Tri-Van”), il single malt di 19 anni caratterizzato dalla notevole torbatura che contraddistingue i distillati dell’isola di Islay. Questo è il settimo anno consecutivo in cui la Distilleria imbottiglia questa rara espressione in costante evoluzione.

L’ispirazione per questo whisky proviene dai sorprendenti contrasti della spiaggia Traigh Bhan, conosciuta dagli abitanti locali come “The Singing Sands” (Le Sabbie Cantanti). Situata sulla costa occidentale di Islay, non lontano dalla Distilleria, questa spiaggia presenta un’affascinante dicotomia: la sua sabbia bianca e soffice emette un caratteristico suono quando calpestata, mentre le sue acque cristalline, apparentemente tranquille, sono circondate da pericolose formazioni rocciose di origine vulcanica.
Il profilo organolettico di questo whisky da collezione riflette proprio questi contrasti naturali: si presenta inizialmente con note morbide e seducenti, per poi rivelare progressivamente un carattere più intenso e complesso, con note di sapore decise e pungenti.

Il Batch 7 contrappone toni affumicati, erbacei e agrumati a correnti di mou e spezie; è lasciato invecchiare in una combinazione di botti di bourbon e sherry Oloroso, proprio come i suoi predecessori. Tuttavia, grazie alla presenza di un numero maggiore di botti di sherry di primo passaggio nella ricetta, l’imbottigliamento finale di Traigh Bhan tende verso il lato più sherried di Ardbeg. La ricchezza del toffee salato, l’intensità dell’espresso e numerose spezie, sono perfettamente bilanciati dall’accostamento con gli aromi tipici della distilleria come polvere di carbone, buccia di limone e menta fresca. Imbottigliato a 50,3% ABV (più alto rispetto ai precedenti lotti di 46,2% ABV), il Batch 7 esalta la rara armonia di sapori di Traigh Bhan. 

Ogni imbottigliamento di Traigh Bhan porta con sé un codice univoco, il simbolo del lotto e la firma di uno dei volti iconici di Ardbeg. Quest’anno è il turno di David Pender, Whisky Stock & Blending Manager di Ardbeg, che dichiara: “Ardbeg Traigh Bhan trae ispirazione da uno dei miei luoghi preferiti dell’isola. Degustare e confrontare le variazioni tra i diversi batch nel corso degli anni è stato un viaggio affascinante. Spero che i fan di Ardbeg apprezzeranno l’opportunità di discuterne, assaporando un dram di questo Batch”.

La Master Blender Gillian Macdonald prosegue: “Ogni lotto di Ardbeg Traigh Bhan rivela caratteristiche uniche, pur mantenendo il suo equilibrio ‘impossibile’, e il Batch 7 non fa eccezione. L’aumento delle botti Oloroso ha aggiunto ondate di zenzero, cumino e toffee che si fondono con il fumo medicinale di Ardbeg, agrumi vivaci e tocchi di gelsomino e menta. E per chiudere in bellezza, abbiamo esaltato il carattere del whisky con una gradazione più elevata. Posso dire con certezza che Ardbeg Traigh Bhan esce di scena con stile!” 

Ardbeg 19 Years Old Traigh Bhan Batch 7 sarà disponibile, dal 5 maggio, presso i rivenditori autorizzati, le Ardbeg Embassy, online e presso la distilleria Ardbeg. Per ulteriori informazioni su questa collezione e su tutto ciò che riguarda Ardbeg, è possibile iscriversi all’Ardbeg Committee su ardbeg.com. L’iscrizione è gratuita e tutti gli appassionati sono i benvenuti.

Note di degustazione

ABV: 50.3%

Colore: oro intenso

Aroma: un profumo potente e deciso, che si apre con sentori torbati di polvere di carbone e catrame. A bilanciare il tutto arrivano aromi più freschi di menta piperita ed eucalipto, che donano un tocco balsamico e dolce. Il profilo si vivacizza con un’irresistibile nota agrumata di limone, fresca e pungente. 

Gusto: un’esplosione di agrumi – scorza di limone e bergamotto – invade il palato, seguita da ondate di fumo medicinale. L’influenza delle botti di Oloroso si manifesta in caldi aromi speziati di zenzero e cumino, che lasciano spazio a un finale secco, tra cacao amaro e caffè espresso.

Finish: persistente e avvolgente, con richiami di toffee salato, legno bruciato, catrame, erica ardente e spezie calde.

Nato nel 1815 e riconosciuto come The Ultimate Spirit of Islay, Ardbeg è venerato da intenditori di tutto il mondo e ricordato come il più torbato, affumicato e complesso tra tutti i single malt dell’isola. Nonostante la sua natura fumosa, Ardbeg è rinomato per la sua deliziosa dolcezza, un fenomeno affettuosamente ribattezzato “il paradosso della torba”. Durante gli anni ’80 e ’90, si temette per il futuro della distilleria, ma poi il marchio fu acquistato da Glenmorangie nel 1997 e, tre anni dopo, il lancio dell’iconico Ardbeg 10 e l’istituzione dell’Ardbeg Committee sancirono la ripresa definitiva di questo incredibile gioiello scozzese. Dal 2000 dunque la distilleria è risorta come una fenice e oggi Ardbeg è una nicchia ben consolidata, un single malt di culto e con un appassionato seguito. 

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Acque minerali. Altroconsumo trova Tfa in 18 marche su 21, Mineracqua contesta i criteri

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Tutto quello che c’è da sapere su Sinfonia Regione Campania

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

21 Gr di Turismo: Confessione

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spagna, il Governo ordina a Airbnb la rimozione di oltre 65mila annunci

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Lo scalo di Napoli resterà chiuso per 42 giorni

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il Ministero sulle guide turistiche: “L’esame va avanti”

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Intermundial lancia Pack Plus, la soluzione per t.o. e agenzie

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Semplificazione nel turismo open air, case mobili escluse dall’autorizzazione paesaggistica

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L’aeroporto di Ancona chiude il bilancio 2024 in utile, crescono anche i passeggeri
    • 24 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia''
    • 24 Maggio 2025
  • Swiss, mancano i piloti. Cancellati circa 1.400 voli in Uk
    • 23 Maggio 2025
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.