10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood

  • Automatic
  • 24 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDE – Il Gruppo Elah Dufour Novi ha annunciato la sua presenza a TUTTOFOOD 2025, dopo oltre vent’anni di assenza dal circuito fieristico in Italia. L’evento è in programma a Rho Fiera Milano dal 5 all’8 maggio.

La presenza a Milano rappresenta un momento chiave per il Gruppo, che sceglie proprio questo palcoscenico per valorizzare e raccontare i propri “marchi di fabbrica” sia al mercato italiano che al mercato estero, e presentare in anteprima le novità di prodotto previste per l’autunno 2025, nel segno della qualità, dell’innovazione e della contemporaneità.

L’area sviluppata dal Gruppo Elah Dufour Novi all’interno del padiglione 10 vedrà protagonista l’intero universo dei suoi marchi, con uno spazio espositivo pensato per valorizzare al meglio tutte le linee di prodotto, comprese le novità che verranno svelate in anteprima. Tra gli elementi iconici, non mancherà il Nocciolato Novi, che con la sua forte riconoscibilità visiva rappresenta uno dei simboli più noti del Gruppo come unione tra il Grande Cioccolato Italiano prodotto da Novi e le nocciole intere esclusivamente italiane, un connubio che da sempre posiziona il marchio unendo qualità, innovazioni di ricetta e radicamento sul territorio italiano e piemontese.

Proprio in questo contesto di continua ricerca dell’eccellenza, il Gruppo rafforza il suo legame con il territorio attraverso la filiera corta e sostenibile delle nocciole italiane selezionate, come evidenziato anche nel Bilancio di Sostenibilità. Dal 2010, grazie alla storica collaborazione con Coldiretti, l’azienda porta infatti avanti un progetto di filiera a km 0 che prevede l’acquisto annuale di oltre 15.000quintali di nocciole da più di 500 produttori piemontesi, sostenendo la corilicoltura regionale e contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio. Un impegno che si riflette anche nei processi produttivi interni: le nocciole, e in particolare la Tonda Gentile, tra le più pregiate al mondo, vengono infatti tostate e lavorate direttamente nello stabilimento di Novi Ligure. Una filiera interna, tracciata e trasparente, che garantisce qualità e coerenza con i valori del Gruppo, da sempre legato al suo territorio.

La partecipazione a Tuttofood 2025 cade inoltre a pochi giorni dalla celebrazione del Premio Qualità Novi, un’iniziativa che dal 2016 premia i migliori produttori locali in occasione della tradizionale Sagra della Nocciola di Lu Monferrato e che anche quest’anno ha valorizzato le migliori aziende agricole legate alla filiera. Questo riconoscimento, che premia la qualità del raccolto, non solo ribadisce l’impegno del Gruppo per la promozione di pratiche agricole etiche e sostenibili, ma conferma anche la solidità delle relazioni dirette con gli agricoltori. Al contempo, la partecipazione al salone milanese si inserisce inun ambizioso piano di export, con l’azienda che guarda con crescente interesse ai mercati esteri, in particolare alla Francia, dove è già presente con una commerciale diretta, all’Est Europa, agli Emirati, al Sudamerica e agli Stati Uniti. Un segno tangibile della volontà di portare il valore della qualità e dell’artigianalità di un’azienda da sempre italiana anche oltre i confini nazionali.

Attraverso Tuttofood, il Gruppo Elah Dufour Novi racconta non solo i propri prodotti, ma la sua visione d’impresa responsabile, in cui l’attenzione al consumatore, l’investimento in tecnologie all’avanguardia e l’innovazione di prodotto diventano asset strategici per il futuro.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bilancio di Sostenibilità ICAM: crescita etica e filiera responsabile

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Rhea porta il gusto del caffè al concorso lirico internazionale di Portofino

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Feries, aperte le candidature per il progetto Capitale Rurale Italiana 2025

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Gin marchigiano: quando il territorio distilla identità

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Turismo in Germania verso il record storico di entrate valutarie

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024

  • 23 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
  • I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025
    • 25 Luglio 2025
  • Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva passa e Farina di soia
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.