10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Al ristorante ConTatto il nuovo menù dello chef Luca Ludovici

  • Automatic
  • 24 Aprile 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

RISTORAZIONE – Territorio e ricerca in grotta. Sono questi i due ingredienti del nuovo menu primaverile di ConTatto, ristorante con grotta a Frascati (RM), che dal 2023 fa parte della prestigiosa selezione italiana della Guida Michelin. Le coordinate della cucina dello chef Luca Ludovici sono sempre più chiare: nei menu degustazione e nella carta si punta sempre più sulle materie prime del territorio e su quelle coltivate, maturate e affinate nella grotta del ristorante. Il rispetto dell’ingrediente è la chiave per valorizzarlo al meglio, in tutta la sua interezza.

“La primavera è per noi una stagione di rinascita. Nel segno del turismo, che predilige l’area dei Castelli Romani per prendersi una pausa dalla frenesia della città, ma soprattutto perchè ci porta in dote materie prime eccellenti: il peperone di Pontecorvo, le castraùre – i germogli della pianta del carciofo – il coregone del Lago di Nemi, il coniglio e la coratella di abbacchio. Intorno a questi ingredienti, e a quelli che produciamo in grotta – il fungo cardoncello e i formaggi marzolino e pecorino – abbiamo incentrato il nuovo menu. Un viaggio a 360° nel nostro ecosistema” ha affermato Luca Ludovici.

IL MENU

Due sono i menu degustazione confermati: “Evoluzioni in grotta”, da 5 portate, e “Passato e presente”, da 7 portate. I percorsi messi a punto da Luca Ludovici omaggiano rispettivamente la grotta, che rende unica l’insegna gastronomica e in cui lo chef sperimenta a chilometro sottozero, e l’estro di Luca, che pesca da mare, terra e grotta per mettere a punto piatti in equilibrio fra tradizione, tecnica, innovazione e ricordo. Accanto ai menu degustazione, la carta, dalla quale i percorsi attingono a piene mani.

Antipasti

Fra gli antipasti, l’Assoluto di cardoncello si conferma emblema assoluto della ricerca dello chef Ludovici. Per due motivi: il fungo è uno dei primi vegetali coltivati nella grotta del ristorante, ambiente naturale in cui non necessita di alcun trattamento per la crescita e in cui non assorbe in alcun modo agenti ambientali inquinanti. Inoltre, nel piatto, vegano, il cardoncello viene utilizzato in tutta la sua totalità e in più modi – arrosto, in fondo, in brodo, crudo – a dimostrazione del messaggio sostenibile portato avanti dall’insegna.

Il Saltimbocca di coregone e misticanza in agrodolce valorizza invece per la prima volta un pesce locale, il coregone, in questo caso protagonista di una ricetta regionale in cui prende il posto della carne di vitello e viene avvolto in un filetto di maialino stagionato in grotta nella cera d’api. Nel contorno, composto da erbe romane di campo e giardiniera di grotta, risuona le note tipiche di ConTatto.

Primi piatti

Anche nei primi piatti ritornano con forza due elementi: ricerca in grotta e sostenibilità. Il finocchio di mare, conservato sottaceto nell’ambiente naturale, viene utilizzato nel Vermicello Valentino Monograno Felicetti, gamberi bianchi, chinotto e finocchio di mare. Il Carnaroli di Riso Buono (che in grotta evolve assorbendo umidità, la quale diminuisce i tempi di cottura) viene impiegato nel piatto La sostenibilità del riso, arricchito da un fondo e da un carbone ottenuto dalle parature delle materie prime vegetali – porri, cipolla e patate – usate negli altri piatti.

Secondi piatti

Nei secondi, a essere protagonista è nuovamente il territorio e nello specifico il peperone di Pontecorvo, una DOP del frusinate, che si distingue per una forma trilobata, un colore rosso con sfumature verdi, un sapore dolce e un’elevata digeribilità. Nel piatto Peperone di Pontecorvo in gratella, paprika, cipolla rossa e pecorino di grotta, il vegetale prende i sapori della brace e viene abbinato a un formaggio che, per via della stagionatura in grotta in cui è presente il Penicillium roqueforti, assume delle note erborinate. Piccione, asparagi e cioccolato esalta una carne pregiata in tre modi differenti – il petto diventa arrosto, la coscia un bon bon e il filetto viene marinato crudo – servita con gli asparagi, crudi e in crema, e con il cacao, in fava e nel fondo di ossa di piccione.

Dessert

Foglie e fiori è infine un elogio alla ricchezza della primavera, che nel piatto viene rappresentata con un cremoso al tè verde Matcha, un gel di foglie di limone bruciato, foglie e fiori di biscotti, polvere di barbabietola e fiori eduli.

PREZZI

Il menu Evoluzioni in grotta viene servito a un prezzo di 75€ con abbinamento vini a 50€ e il menu Passato e presente al prezzo di 90€ con abbinamento vini a 70€.

Il Ristorante ConTatto continua a tracciare la sua strada nella ristorazione italiana con una proposta che si conferma identitaria e coraggiosa ad ogni cambio menu.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Cheese 2025: agorà sul futuro dei formaggi a latte crudo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

AssoBio prende posizione sulla riforma PAC

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Affitti brevi, dal Viminale via libera all’uso di soluzioni tecnologiche sicure per il check-in da remoto

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilità 2024

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Turismo, Santanchè firma protocollo cooperazione con ministro Grecia: “Rafforziamo rapporti per offerta ricca e diversificata”

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Holidu: Amsterdam è la città con la tassa di soggiorno più cara

  • 21 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.