
EVENTI – Il pastificio 28 Pastai, custode della tradizione di Gragnano e pioniere nell’innovazione della pasta tracciata in blockchain e certificata zero pesticidi e glifosato, presenta una cena evento che celebra il connubio tra food design e alta cucina.
Giovedì 10 aprile, presso Eggs Milano, il rinomato ristorante dedicato alla creatività gastronomica a base di uova, si terrà “28 Pastai, la rivoluzione della forma”, una serata speciale in cui la chef Barbara Agosti interpreterà la pasta del pastificio con un menu inedito, tutto incentrato sulle uova – sia di gallina che di pesce – e sulla versatilità della pasta di Gragnano IGP.
L’evento si inserisce nella settimana del Salone del Mobile 2025, una cornice perfetta per esaltare il valore del design nella gastronomia, dove la forma della pasta diventa protagonista assoluta. 28 Pastai porterà in scena i suoi nuovi formati, frutto di un’attenta ricerca che unisce design e territorio, dando vita a un’esperienza sensoriale a tutto tondo.
Elena Elefante
“Siamo entusiasti di raccontare la nostra visione della pasta attraverso un evento che unisce l’estetica alla qualità della materia prima. Il design non è solo un concetto visivo, ma anche concettuale.” – dichiara Elena Elefante, alla guida di 28 Pastai.
Durante la serata, gli ospiti degusteranno piatti esclusivi creati ad hoc per la serata per un viaggio guidato da Paolo Barichella, uno dei massimi esperti di Food Design, l’AD di 28 Pastai Elena Elefante e la chef Barbara Agosti, tra gusto, forma e creatività.
Chef Barbara Agosti
Menu degustazione
Benvenuto della chef Barbara Agosti
Antipasto
Vignarola
Fave piselli e carciofi con ovetto di quaglia ed erbe aromatiche
Parthenope
Pasta Vesuvio 28 Pastai IGP al nero di seppia e uova di salmone
Trastevere
Penna rigata 28 Pastai IGP alla carbonara
Abruzzese
Spaghetto alla chitarra 28 Pastai IGP con cacio e pepe, carciofi croccanti e bottarga di gallina
Dolce
Guscio
Crema Chantilly allo zabaione con fragole fresche e guscio di meringa
Ospite Paolo Barichella: speech introduttivo sul Food Design
Paolo Barichella è un Concept Designer specializzato in Food UX & UI Design e innovazione nel settore dell’ospitalità. Pioniere del Food Design in Italia, è un opinion leader e docente nei più prestigiosi istituti internazionali.
Con oltre 30 anni di esperienza, ha sviluppato format e concetti innovativi per il settore alimentare, combinando design, tecnologia e sensorialità. Possiede diversi brevetti e asset di proprietà intellettuale, applicati a sistemi e soluzioni in Europa e Qatar.
È fondatore di Food Lifestyle Consulting QFZ LLC, ha lanciato numerose startup nel campo del Food Design & Innovation e dal 2002, è Executive Food Design Advisor, specializzato in Strategic Design Management, Sensory Design e Concept Creation.
Nato a Milano nel 1969, ha una formazione in Industrial Design e una carriera nel Food Design, nella comunicazione e nella ricerca. È riconosciuto a livello internazionale e spesso invitato come speaker e consulente in eventi di settore.
Il ristorante Eggs
Eggs è il ristorante che ha rivoluzionato la cucina romana con un menu dedicato interamente alle uova. Dopo il grande successo della sede di Trastevere, Eggs ha aperto anche a Milano, nel cuore di Brera, in Via Solferino 35. Il locale, progettato dall’architetto Lula Ferrari, offre un’atmosfera accogliente e raffinata con una proposta gastronomica originale e sofisticata.
Alla guida della cucina c’è la chef Barbara Agosti, che con la sua esperienza e passione ha creato un menu in cui le uova diventano protagoniste assolute, dalle iconiche carbonare in diverse varianti al celebre “Gioco dell’Ova”. La sua carriera spazia tra esperienze internazionali e collaborazioni con importanti ristoranti italiani, fino alla creazione di format innovativi come Eggs e Zum. La qualità degli ingredienti, la ricerca sulle materie prime e l’attenzione al dettaglio rendono Eggs una destinazione gastronomica per gli amanti della buona cucina.
Il Pastificio 28 Pastai
28 Pastai è un pastificio artigianale di Gragnano, città simbolo della pasta, che unisce tradizione e tecnologia. Il nome si ispira ai 28 pastifici storici della Valle dei Mulini, cuore pulsante della produzione di pasta sin dall’800. L’azienda è pioniera della trasparenza alimentare, grazie all’uso della blockchain per la tracciabilità della filiera e alla certificazione zero pesticidi e glifosato.
Il pastificio seleziona solo grano 100% italiano proveniente dalle colline frentane, tra Abruzzo e Molise, lavorato con trafile di bronzo ed essiccato lentamente a basse temperature per garantire un prodotto dall’elevata qualità organolettica e nutrizionale. La gamma di 33 formati include sia grandi classici che proposte innovative.
Negli ultimi anni, 28 Pastai ha investito fortemente nella ricerca e sviluppo, dando vita a nuovi formati e varianti di pasta. Nel 2023 presso il Pitti Taste ha lanciato la pasta di farro di cocco e una serie di formati dedicati. Nel 2024, solo un anno dopo, sempre a Firenze, ha presentato due nuovi formati esclusivi: il Vesuvio e le Amalfitane, realizzati con la miscela di cinque grani che caratterizza la pasta IGP di Gragnano di 28 Pastai. Questa miscela e queste nuove forme sinuose rappresentano un’autentica espressione del territorio e un vanto per il marchio, confermando la volontà dell’azienda di innovare rispettando e onorando le proprie radici. Alla guida di 28 Pastai c’è Elena Elefante, imprenditrice che ha reso il marchio un punto di riferimento per gli amanti della pasta autentica e sostenibile. La mission dell’azienda è portare sulle tavole italiane un prodotto buono, sano e certificato, che esalti la grande tradizione, qualità e ricerca della Pasta di Gragnano IGP.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!