10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Al Mercato Centrale Milano chef Paolo Trippini inaugura ''I profumi del Bosco''

  • Automatic
  • 7 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Direttamente dall’Umbria al Mercato Centrale Milano: inaugura oggi (lunedì 7 aprile) “I profumi del Bosco”, la nuova bottega di Paolo Trippini, che porta la tradizione e l’artigianalità umbra nel cuore di Milano. Un progetto gastronomico unico, nato con l’intento di raccontare e valorizzare il territorio attraverso una cucina autentica e sostenibile.

Chi conosce lo chef, sa quanto sia legato alla sua terra e ai suoi prodotti. Con la sua nuova bottega, posta al primo piano del Mercato di via Sammartini, Trippini punta a esaltare i sapori delle eccellenze umbre e dei suoi territori, attraverso tradizione e qualità. Ad accompagnare lo chef in questa avventura ci sono Conny, compagna di lavoro e di vita e Francesco, giovane appassionato pronto ad accogliere i clienti e a raccontare i piatti proposti.

“Con l’apertura della nuova bottega ‘I Profumi del Bosco’ al Mercato Centrale Milano intendiamo portare nel cuore della città meneghina i sapori autentici dell’Umbria e delle nostre terre boschive italiane. La collaborazione con lo chef Paolo Trippini, esponente di una famiglia di ristoratori da tre generazioni, arricchisce la nostra offerta gastronomica con una cucina che fonde tradizione e innovazione.” – afferma Umberto Montano presidente e fondatore del Mercato Centrale – “Grazie alla sua esperienza in cucina, lo chef Trippini può essere definito a pieno titolo un ‘ambasciatore umbro’, per il suo costante impegno nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico della sua regione nel mondo. Siamo certi che questa sinergia contribuirà a rafforzare il ruolo del Mercato Centrale come punto di riferimento culinario e culturale per Milano.”.​

“Aprire ‘Il profumi del Bosco’ al Mercato Centrale Milano è una bellissa opportunità” afferma chef Trippini: “Sono entusiasta di portare la tradizione e l’artigianalità della mia terra in questa vibrante città. Con questa nuova bottega voglio offrire ai milanesi e non un’esperienza gastronomica autentica, fatta di ingredienti genuini e sapori unici, che raccontano la storia dei boschi della mia regione”.

Ph. AlessandroBarattelli

Il menù

Il menù de “I Profumi del Bosco” sarà un omaggio ai prodotti della natura e alla tradizione gastronomica umbra e avrà come protagonisti ingredienti provenienti da una filiera di produttori fidati, tra cui San Pietro a Pettine per il tartufo, Scianca Salumi per i salumi, Chefincase per la cacciagione e Molino Fagioli per le farine, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità. Dalla selvaggina ai funghi, dal tartufo ai legumi IGP, fino all’olio DOP umbro, ogni elemento racconta la storia della regione. Le ricette rispetteranno la tradizione: il ragù di cinghiale sarà preparato come un tempo, così come la faraona in salmì. Non mancheranno panificati e focacce artigianali prodotti in bottega, realizzati con farine a residuo zero, perfetti per accompagnare i piatti e i taglieri.

Tra le specialità proposte sarà possibile degustare: taglieri con salumi di cacciagione e formaggi affinati in foglie di bosco, paste fresche come umbrichelli al tartufo, pappardelle al cinghiale e lasagne di asparagi, piatti principali come filetto di maiale al tartufo, porchetta, faraona in salmì e insalate ispirate ai prodotti del bosco. Una sezione speciale del menu sarà inoltre dedicata allo street food, con panini e sandwich dal carattere deciso e selvatico come ad esempio il Wild pulled di cinghiale, Pastrami di cinghiale e gustosi Panini con porchetta.

La nuova bottega punta a diventare il luogo ideale per un pranzo di lavoro, una cena tra amici o un momento di puro piacere: ogni occasione è giusta per lasciarsi conquistare dai profumi e dai sapori dell’Umbria.

Ph. AlessandroBarattelli

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Orient Express apre le prenotazioni per il nuovo Palazzo Donà Giovannelli a Venezia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Orient Express, via alle prenotazioni per Palazzo Donà Giovannelli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Lusso e tradizione nel cuore della Puglia, apre il Vista Ostuni

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Inaugurato in Corea del Nord un megaresort, ma è vietato ai turisti internazionali

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

La suite Darsena Lago del Sereno Lago di Como diventa un tempio dell’hi-fi

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Apre ME Marbella: il nuovo cuore del lusso d’avanguardia sulla Costa del Sol

  • 21 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Feries, aperte le candidature per il progetto Capitale Rurale Italiana 2025
    • 24 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano, passeggeri italiani in difficoltà con le regole
    • 24 Luglio 2025
  • Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.