10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Pasqua 2025: i prezzi delle uova di cioccolato volano fino al +30%

  • Automatic
  • 3 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

MERCATO – Il caro-cacao e la crisi del burro spingono al rialzo i prezzi dei dolci pasquali, con aumenti record che colpiscono particolarmente le uova di cioccolato. Secondo un’indagine Codacons sulle marche più note vendute nella grande distribuzione, gli italiani dovranno affrontare spese sensibilmente maggiori rispetto allo scorso anno per questi prodotti tradizionali.

Rincari significativi per tutte le fasce di mercato

Per le uova di Pasqua, sia al cioccolato al latte che fondente, gli aumenti per le marche più conosciute si attestano a quota +30% rispetto allo scorso anno, al netto di offerte o promozioni dei supermercati. La situazione è ancora più preoccupante per le uova di gamma medio-alta, con incrementi che possono superare il +40%, portando il prezzo di una singola confezione oltre i 22 euro (più di 70 euro al kg). Non vengono risparmiate nemmeno le uova destinate ai più piccoli, con aumenti che partono da +8,3% per il classico “Kinder Gran Sorpresa” da 150 grammi e arrivano fino a +33% per le marche che hanno in licenza loghi legati ai bambini, come società sportive, cartoni animati e serie tv.

Anche le colombe pasquali registrano incrementi non indifferenti: l’indagine rivela rincari nell’ordine del +21% rispetto al 2024. Se il prezzo della colomba classica sale tra il +6% e il +9%, quelle farcite al cioccolato segnano aumenti più pesanti, tra il +18% e il +36%.

Le cause degli aumenti: materie prime alle stelle

Alla base di questi pesanti rincari c’è innanzitutto la crisi delle materie prime. Le quotazioni del cacao hanno raggiunto il record di 12mila dollari la tonnellata a fine 2024, e viaggiano attualmente attorno agli 8mila dollari, contro i 2.900 dollari del marzo 2023, con un incremento di oltre il 175% e impatti diretti sui prezzi al dettaglio di tutti i prodotti a base di cacao.

Anche il burro, ingrediente fondamentale per la colomba, ha registrato incrementi astronomici, pari al +83% su base annua secondo gli ultimi dati della Commissione Europea, con quotazioni che hanno superato gli 8.300 dollari a tonnellata. A queste problematiche si aggiungono le tensioni sul fronte energetico, che appesantiscono i costi di produzione a carico dell’industria.

Novità sugli scaffali per attirare i consumatori

Sugli scaffali si moltiplicano le novità per attirare i consumatori nonostante i prezzi in aumento. Lindt propone le nuove uova Lindor nei gusti Tiramisù e Lampone, mentre per i bambini arrivano le Uova Snoopy in edizione limitata. KitKat rinnova la partnership con PlayStation, offrendo uova con doppia sorpresa: un KitKat Bunny di cioccolato e un codice per una settimana gratuita di PlayStation Plus Premium, con la possibilità di vincere una PlayStation 5 Slim.

Leone 1857 punta sull’artigianalità con uova fatte a mano ispirate ai prodotti iconici del brand, mentre Witor’s presenta edizioni speciali legate a “The Electric State”, “Curioso come George”, “Narvalo” e “Il Signore degli Anelli”. Queste novità rappresentano il tentativo dei produttori di mantenere attrattivo un mercato che, nonostante gli aumenti, resta fondamentale per le festività pasquali italiane.

Leggi la notizia anche su NotizieRetail.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

3 errori sui prezzi che gli hotel commettono ogni giorno

  • 12 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Palladium Hotel Group, previsioni di crescita per la fine dell’anno

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Lufthansa: record di fatturato nel trimestre estivo

  • 30 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Il tour europeo dei Radiohead genererà 12 milioni di euro di entrate turistiche

  • 29 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Th, volano i numeri di Baobab: nel ’25 75 mln di fatturato

  • 29 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Club Med, partono bene le vendite 2026: interesse per la new entry in Sud Africa

  • 22 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

TH Group, 2025 anno di svolta: sguardo al futuro

  • 15 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Bilancia turistica positiva: cresce la spesa extra-Ue

  • 15 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA
    • 17 Novembre 2025
  • Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio
    • 17 Novembre 2025
  • Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce
    • 17 Novembre 2025
  • AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026
    • 17 Novembre 2025
  • Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni
    • 17 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.