10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Reese's sbarca in Italia grazie a SRG International

  • Automatic
  • 1 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

CATERING E DISTRIBUZIONE – SRG International, colosso della distribuzione con base nei Paesi Bassi, porta in Italia l’iconico snack americano Reese’s, in partnership con The Hershey Company. Un’operazione che segna l’inizio di una nuova era per il settore dello snacking italiano, cavalcando il trend globale della “snackification”.

Una nuova tendenza di consumo

Il fenomeno della “snackification” sta trasformando gli snack in un momento sempre più quotidiano, rispondendo alle esigenze di consumatori con ritmi di vita frenetici. Secondo uno studio di Euromonitor, il mercato globale degli snack ha superato i 600 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita annua media del 5%.

Particolarmente interessante è l’affinità degli italiani con il burro di arachidi: una ricerca condotta da The Hershey Company rivela che ben il 77% degli intervistati italiani sotto i 40 anni consuma regolarmente prodotti a base di questo ingrediente, superando la media europea del 62%.

“Siamo entusiasti di distribuire Reese’s in Italia, marchio che ha già ottenuto un enorme successo a livello globale. Con il crescente interesse per snack pratici e gustosi, abbiamo scelto di puntare su Reese’s, un marchio di prodotto che i dati ci confermano essere perfettamente in linea con le preferenze dei consumatori italiani,” dichiara Wouter Schepers, Head of Business Development & Marketing di SRG International. “Grazie alla nostra solida esperienza e alle competenze sviluppate negli anni, abbiamo realizzato dal 2019 al 2023 una crescita media del fatturato del 14%, rafforzando la nostra presenza in nuovi mercati, cui oggi si aggiunge l’Italia, e la nostra leadership nel settore FMCG.”

L’offerta Reese’s: cioccolato e burro d’arachidi in perfetta armonia

Contraddistinto dall’inconfondibile packaging arancione, Reese’s unisce il sapore del cioccolato con la cremosità del burro di arachidi. Le iconiche “cups” – snack dalla caratteristica forma a tazza – sono disponibili in diversi formati: l’originale 2-cup, il king-size cup e i mini cups, perfetti per essere condivisi.

La gamma comprende anche barrette, biscotti e altri snack sempre a base di burro di arachidi, con nuove proposte annunciate per il 2025, incluse edizioni stagionali pensate per le festività.

SRG International: un colosso della distribuzione

Fondata nel 1982 e con sede principale a Oud Gastel nei Paesi Bassi, SRG International opera da oltre 40 anni nel settore della distribuzione globale. L’azienda ha una presenza in più di 72 paesi, con 9 sedi operative in Europa e un network di oltre 100.000 punti vendita.

Specializzata nel Food & Beverage, SRG International vanta partnership con i principali marchi FMCG internazionali, tra cui The Hershey Company (con un valore di vendita netto di 11,2 miliardi di dollari), Haribo, Mars, Nestlé e Perfetti Van Melle.

Una strategia globale con focus locale

SRG International si distingue per la capacità di offrire soluzioni complete ai brand che desiderano espandersi, garantendo una gestione efficiente della supply chain, una distribuzione multicanale e strategie di marketing personalizzate.

L’ampliamento del team vendite italiano e l’introduzione di Reese’s nel mercato italiano rappresentano un’ulteriore conferma della strategia di crescita dell’azienda, che dal 2019 al 2023 ha registrato una crescita media del fatturato del 14%.

Con questa operazione, SRG International non solo introduce un prodotto di successo nel mercato italiano, ma contribuisce anche all’evoluzione delle abitudini di consumo, portando gli italiani a scoprire nuove esperienze di gusto in linea con il trend globale della snackification.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

L’Italia della cultura e degli eventi traina il turismo: giro d’affari da 4 miliardi di euro

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Circa un italiano su due consuma più carne bianca rispetto a 10 anni fa

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

AliExpress Consumer Insight 2025/Censuswide: le vacanze si pianificano con anticipo 

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ETC: leggera, ma significativa decrescita dei viaggi verso l’Europa

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Icst di Demoskopika:  Rimini è tra le destinazioni più esposte all’overtourism 

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Ministero Beni Culturali: crescono gli incassi dei musei italiani  

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Balcani: ecco la mappa dei flussi turistici verso l’Italia

  • 19 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Cacao e Mais

  • 18 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Feries, aperte le candidature per il progetto Capitale Rurale Italiana 2025
    • 24 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano, passeggeri italiani in difficoltà con le regole
    • 24 Luglio 2025
  • Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.