10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

'Meno show, più sorriso': da Altamura, la filosofia di Tomodivino

  • Automatic
  • 26 Marzo 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – In un mondo in cui la mixology spesso rincorre l’effetto speciale, Daniele Matera sceglie la via della semplicità.
A Altamura, in Puglia, guida da otto anni Tomodivino, un cocktail bar nel centro storico, zona ZTL, dove si beve bene, si spende poco e soprattutto si parla.
“Qui i clienti vogliono sentirsi a casa, non sentirsi spiegare ogni singolo ingrediente. Se poi te lo chiedono, certo, glielo racconti. Ma il punto è condividere, divertirsi, stare al banco”.

Abbiamo incontrato Daniele in occasione dell’edizione 2025 di Splash, per parlare di cocktail, scenari futuri e ospitalità vera.

Daniele, partiamo dalle basi. Chi sei e da dove arrivi?
Mi chiamo Daniele Matera, ho 38 anni e vengo da Altamura. Faccio questo lavoro da quando ne avevo 15, partito come tanti dal classico bar di paese. Senza parenti nel settore, ho iniziato da dipendente, poi è diventata passione.

E oggi sei titolare di Tomodivino. Quando hai aperto?
Otto anni fa. Il locale è nel centro storico, in zona ZTL. Lavoriamo molto con una clientela che si muove a piedi, del quartiere.

Che tipo di proposta fate?
Cocktail classici, con qualche twist. Io sono convinto che più il drink è semplice, più piace. In carta ne ho sette, tutti a 9 euro. I gusti? Da noi vanno gli amari e gli acidi. I dolci non li evitano, ma non sono richiesti.

Low alcohol, ne parliamo tanto. Tu come la vedi?
Nel mio locale no, non è una tendenza che sento. La gente vuole bere, nel senso classico. Niente calo dei consumi, almeno per ora.

Il food c’è?
Sì, dalla nascita. Taglieri, bruschette, stuzzichi da aperitivo.

Guest e ospitate: partecipi, organizzi?
Poco. Onestamente, credo che si facciano troppe cose inutili e si perda il senso. Il cliente deve stare bene, non vedere un “circo”. L’accoglienza si fa con qualità, simpatia, contatto umano. Non ha nulla a che vedere con i barman star.

Ti capita di fare eventi o serate immersive?
Abbiamo organizzato eventi con brand, ma mai allestimenti “teatrali”. Se l’idea è buona e fa star bene il cliente, per me si può fare. Ma per me conta sempre quello: che chi entra si diverta, con o senza scenografia.

Qual è il problema oggi nei bar secondo te?
Che molti non parlano più con i clienti. Tanti baristi pensano solo a ciò che c’è nel bicchiere, ma dimenticano che il bar è anche relazione. Io voglio che le persone si sentano a casa. Ridiamo, parliamo, magari aspettano anche dieci minuti in più… ma si divertono.

I tuoi tre cocktail preferiti?
Americano, Old Fashioned, Gin Fizz.

Quello che proprio non ti piace?
Il Martini. Non fa per me.

Tre bar da visitare in Puglia secondo te?
Quanto Basta a Lecce; Botanical di Bisceglie e Gambusa a Torre a Mare.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Credits foto: Nicole Cavazzuti

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Relais Histo’, la magia dell’ospitalità millenaria sul Mar Piccolo in Puglia. La gallery

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Prenotato, non consultato: Koko Global Hospitality ha trasformato la ricerca, la visualizzazione e la metaricerca in entrate dirette

  • 15 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Samuele Lissoni: l’empatia, non la tecnica, è il vero segreto dell’hospitality

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Piatti semplici e genuini e tavoli sulla sabbia alla Scialuppa da Salvatore

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Chef Cannavacciuolo lancia la sfida ai food lover: torna 'Impiatto Forte'

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

'Ricordo di uno scarpariello': le radici campane di chef Agostino Schettino

  • 25 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.