10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Al via la stagione de Il Borro Relais & Châteaux

  • Automatic
  • 6 Marzo 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

OSPITALITÀ E TURISMO – Nel cuore del Valdarno Superiore, tra i vigneti e le colline toscane, Il Borro Relais & Châteaux ha riaperto le sue porte il 1° marzo, dando inizio alla nuova stagione con una serie di novità che promettono di rendere l’esperienza ancora più unica e memorabile. Immerso nella bellezza di una tenuta biologica di proprietà della famiglia Ferragamo dal 1993, Il Borro continua a consolidare la sua offerta di ospitalità, perfetta per ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie agli amanti del buon cibo, fino agli appassionati di vino e benessere.

Quest’anno, Il Borro presenta una nuova Family Suite, situata nel cuore del Borgo medievale. Pensata per garantire il massimo comfort alle famiglie, la suite offre ampi spazi e una serie di esperienze ideali per condividere momenti indimenticabili. Tra le novità spiccano le cooking class, che permettono di scoprire i segreti della cucina toscana, le passeggiate a cavallo tra i vigneti, e i workshop artigianali dove grandi e piccoli possono imparare a creare oggetti o pupazzi, lasciando un ricordo tangibile del soggiorno.

Un’attenzione particolare è riservata agli amici a quattro zampe: da sempre benvenuti, quest’anno possono godere di accessori esclusivi, come la cuccia de Il Borro Concept, e l’accesso a tutte le aree del relais, assicurando a tutta la famiglia, umana e non, un soggiorno perfetto.

La sostenibilità, pilastro fondamentale della filosofia de Il Borro, è visibile in ogni aspetto della tenuta, dalla viticoltura all’Orto biologico, passando per l’allevamento e la produzione di olio extravergine d’oliva, formaggi, miele e farine biologiche. La filosofia “Farm to Table” è perfettamente incarnata nell’offerta gastronomica, dove l’Executive Chef Andrea Campani utilizza ingredienti freschi e a chilometro zero per creare piatti che raccontano la tradizione toscana in chiave contemporanea.

Chef Andrea Campani

L’Osteria de Il Borro è uno dei punti di riferimento per chi cerca una cucina raffinata, che rielabora la tradizione gastronomica locale. Per chi preferisce un’atmosfera più informale, Il Borro Tuscan Bistro propone piatti semplici ma ricchi di sapore, mentre Pomario, situato nel suggestivo contesto de Le Aie del Borro, offre una pizza d’autore preparata con ingredienti freschissimi provenienti dall’Orto della Tenuta. Per chi desidera un pranzo leggero, il VinCafè – Orto del Prete, nel cuore del borgo medievale, è la scelta ideale, mentre Il Borro Bar è perfetto per un aperitivo o uno spuntino.

Gli appassionati di vino non possono perdersi un tour attraverso i vigneti de Il Borro, dove la visita alla storica barricaia rappresenta un viaggio affascinante alla scoperta dei segreti della vinificazione. Le degustazioni delle etichette della Cantina sono un’occasione unica per apprezzare i vini che portano il nome de Il Borro in tutto il mondo.

Per chi cerca relax e benessere, la Spa La Corte offre un’oasi di tranquillità, con trattamenti firmati Bakel e quelli esclusivi de Il Borro, pensati per rigenerare corpo e mente. Gli spazi esterni, immersi nel verde della tenuta, permettono di godere della quiete che avvolge il luogo, mentre la piscina panoramica e la palestra completano l’offerta di benessere.

Infine, Il Borro è anche una location ideale per cerimonie ed eventi aziendali, grazie alla recente ristrutturazione della vecchia tinaia che ha ampliato gli spazi per eventi, rendendo ancora più speciale ogni tipo di celebrazione o incontro di lavoro.

Con tutte queste novità, Il Borro si conferma come una destinazione esclusiva che sa come combinare la tradizione toscana con il lusso e la sostenibilità, offrendo esperienze indimenticabili a chiunque desideri vivere la magia del Valdarno Superiore.

La tenuta de Il Borro, dal 1993 di proprietà di Ferruccio Ferragamo e in cui sono impegnati il figlio Salvatore (oggi Responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva de Il Borro) e la figlia Vittoria (Responsabile della Sostenibilità), si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari biologici immersi nel cuore della Toscana. Fortemente vocata al rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema e interamente biologica dal 2015.Cuore pulsante dell’azienda  la cantina, che si snoda per 300 metri sottoterra e gli 85 ettari di vigneti dai quali si producono vini pregiati interamente biologici; Il Borro IGT Toscana Rosso (50% Merlot, 35% Cabernet, 15% Syrah), vino emblema dell’azienda stessa; Il Borro IGT Toscana Chardonnay,  testimone della filosofia aziendale sul monovarietale; Nitrito Valdarno di Sopra Doc Cabernet Sauvignon in purezza, vino ottenuto da una vigna lavorata con cavalli da tiro; Bolle di Borro Rosato Metodo Classico (100% Sangiovese) – che matura sui lieviti per 60 mesi e la riserva 120 mesi, Chiaro di Bolle Spumante metodo classico 18 mesi sui lieviti (100% Sangiovese); Alessandro dal Borro IGT Toscana Syrah in purezza, Petruna IGT Toscana Sangiovese in purezza, vinificato in Anfora, Polissena IGT Toscana Sangiovese in purezza, Pian di Nova IGT Toscana (75% Syrah, 25% Sangiovese), Borrigiano Igt Toscana Rosso (70% Sangiovese e 30%Cabernet Sauvignon), Borrorosa IGT Toscana (100% Sangiovese), Lamelle IGT Toscana Bianco (Chardonnay 60%, Vermentino 20%, Viognier 10%, Trebbiano 10%) Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice (100% Sangiovese). Il Borro produce anche un distillato biologico, la Grappa del Borro Riserva (Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah). La tenuta comprende anche 33 ettari di uliveti e un frantoio di proprietà̀ per la produzione di un eccellente olio extra vergine d’oliva biologico insieme al prestigioso Olio Primo Raccolto extra vergine di oliva biologico. All’interno dell’azienda agricola si trovano anche un orto biologico, un allevamento all’aria aperta e a terra di galline ovaiole, un allevamento di pecore per la produzione di formaggi freschi e stagionati, e oltre 100 arnie da cui si ottiene miele biologico di differenti varietà. Attività importante della tenuta è l’Ospitalità. Il Borro fa parte dell’Associazione Relais & Châteaux e comprende: un borgo medievale interamente restaurato che ospita al suo interno 38 eleganti e raffinate suites; tre prestigiose ville – Dimora Storica, Villa Mulino e Villa Casetta – e le 20 suites de Le Aie del Borro. Alle soluzioni Relais & Châteaux si aggiungono “I Borrigiani”, tre casali gestiti con la formula dell’agriturismo. E ancora, quattro ristoranti: l’Osteria del Borro, Il Borro Tuscan Bistro, Pomario le Aie del Borro e il Vin Café Orto del Prete, sotto la guida dell’executive chef Andrea Campani; la Spa La Corte, Il Borro Bar, il Borro Concept e la Galleria Vino & Arte, rendono l’esperienza ad Il Borro unica nel suo genere.

Leggi la notizia anche su HostyNews.com e CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Capri, nasce ''Campanella by Quattro Passi'': alleanza d’eccellenza tra alta cucina e hotellerie di lusso. Intervista a Francesco Naldi

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Melià raddoppia in Sardegna: entra in portfolio l’Hotel Corte Rosada di Alghero

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il rivestimento Ultrashield di Déco al Mon Repos Avenir di Taormina

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Sorrento, l’evoluzione del lusso: l’Ara Maris entra in Virtuoso

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Aeroporto di Fiumicino: inaugurato il nuovo terminal 3

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

NH Collection debutta alle Baleari e a Marbella

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Forte Village, dal restyling del Castello la nuova Suite Perla

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Aman sbarca alle Bahamas con Amancaya

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dell’anno 2025''
    • 19 Maggio 2025
  • Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari
    • 19 Maggio 2025
  • Destination Italia chiude il 2024 in crescita. Ravera: “Guardiamo con fiducia al 2025”
    • 19 Maggio 2025
  • Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalità del comparto
    • 19 Maggio 2025
  • Semplificazione nel turismo open air, case mobili escluse dall’autorizzazione paesaggistica
    • 19 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.